Buongiorno a tutti, volevo chiedervi una cosa, io ho un computer con i5 9400f come CPU e MSI RX 580 come GPU da circa 3 anni e qualche mese, come temperature in questi giorni caldi sono messo un po' male, ci sono volte dove arriva la GPU a 80 gradi e anche la CPU sta parecchio calda, considerando questo, dovrei cambiare pasta termica a entrambi? Avrei benefici in termini di temperatura? Quale pasta termica mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo

    vivt ma è un fisso o un portatile? sicuramente se la pasta termica è rovinata va cambiata ma se il sistema di raffreddamento non è adeguato alle temperature della CPU combinate al caldo che c'è non credo che basti..

      CreapyBoom ma è un fisso o un portatile?

      È un fisso

      CreapyBoom sistema di raffreddamento non è adeguato alle temperature della CPU combinate al caldo che c'è non credo che basti..

      Il sistema di raffreddamento è a ventola e per ora va ancora bene, volevo solo chiedere se cambiando la pasta potessi abbassare anche di qualche grado le temperature, non perché mi diano fastidio ma per evitare i surriscaldamenti e magari di rovinare qualcosa.

      vivt che case hai? ventole?
      il 9400f ha il dissi stock? se si è normale avere picchi di temp alte, il cambio della pasta termica aiuta, specialmente se non l'hai mai fatto
      sulla 580 (che custom è?) un picco ogni tanto a 80 gradi, se usata al 100% è ancora ok, se sono costanti un po meno
      il cambio della pasta termica sul die del chip grafico, puoi farlo ma è sicuramente più delicato
      eventualmente anche un leggero undervolt aiutarebbe molto

      • vivt ha risposto a questo messaggio

        ale_caten96 che case hai?

        Aerocool Cyclon

        ale_caten96 ventole?

        Arctic Freezer 34 eSports DUO

        ale_caten96 il 9400f ha il dissi stock?

        Nope

        ale_caten96 (che custom è?)

        È quella MSI RX 580 ARMOR 8GB OC, effettivamente ho letto che è normale che sta scheda video si scaldi parecchio anche a 80/90 gradi

          vivt Arctic Freezer 34 eSports DUO

          qui mi riferivo alle ventole del case

          vivt Aerocool Cyclon

          il front è completemente tappato, ci credo che hai temperature alte, hai solo la ventola da 120mm sul Rear (posteriore)? Se si non c'è praticamente airflow

          • vivt ha risposto a questo messaggio

            ale_caten96 qui mi riferivo alle ventole del case

            Allora Arctic Bionix P120

            ale_caten96 il front è completemente tappato, ci credo che hai temperature alte

            Si, infatti era anche quello che mi preoccupava

            ale_caten96 hai solo la ventola da 120mm sul Rear (posteriore)?

            Purtroppo si

              vivt Purtroppo si

              se vuoi cercare di migliorare la situazione, o installi almeno una ventola in basso, togliendo il copri psu, che faccia entrare un minimo l'aria (prenderà polvere si) e la faccia uscire da quello che hai sul rear
              Altrimenti cambia case, sinceramente li hai dentro solo aria calda

              • vivt ha risposto a questo messaggio

                ale_caten96 ormai penso di cambiare case e metterne uno "aperto" davanti con 2 ventole da 120mm, il dissipatore non so se cambiarlo perché in teoria va bene, secondo te è da cambiare anche quello o va bene?

                CreapyBoom sicuramente se la pasta termica è rovinata

                Senza polemica.... mi spiegate come fa a rovinarsi della pasta termica ben posata?

                  xblitz mi spiegate come fa a rovinarsi della pasta termica ben posata?

                  Credo intendesse che la pasta termica dopo un po' di anni inizia a seccarsi e perde di ""prestazioni""

                  • xblitz ha risposto a questo messaggio

                    vivt Ok ma lo capisco se stiamo parlando della pasta nel siringone, dove c'è un qualcosa che per uscire deve essere fluido e dei grumi possono creare problemi... ma se la pasta è stesa e posata bene non vedo il perché debba calare di prestazioni.

                    Lo chiedo perché ho sotto i ferri un alimentatore switching a cui ho sostituito il MOSFET di potenza e per accoppiarlo termicamente al dissipatore ho usato una pasta termica da CPU del 2006 (quella avevo a portata di mano). Non l'ho ancora acceso ma se qualcuno mi da un motivo valido lo rismonto, pulisco e vado a comprare un tubetto di pasta termica nuovo (magari quella siliconica per gli IC che costa pure meno).

                    La pasta termica può durare tranquillamente tutta la vita utile (in termini di obsolescenza tecnologica) dei dissipatori.
                    Hai bisogno di maggiore ventilazione con un case migliore.
                    Seguendo la termodinamica le ventole frontali e (se presenti) laterali e inferiori devono inspirare aria fredda mentre la ventola posteriore e le ventole superiori devono espirare aria calda fuori dal case.

                    vivt Per quanto riguarda il cambio pasta termica CPU lo farei, soprattutto se non lo hai mai fatto in questi 3 anni. Un po' di pasta termica nuova non fa mai male, magari se hai la possibilità ti compri una bella siringa di Arctic MX-4 (è un evergreen e non si sbaglia mai) oppure la nuova MX-6.
                    Per quanto riguarda la GPU è una cosa più delicata, e dovresti anche cambiare i pad termici presenti (una volta che apri la scheda, tra polvere e altro, soprattutto se ne stacchi per sbaglio uno, perdono di efficacia).
                    Come pasta termica va sempre bene quella che ti ho scritto qui su.

                    C'è da dire che comunque dovresti fare pulizia regolarmente eliminando polvere e sporco in eccesso, anche tra le lamelle del dissipatore (basta dell'aria compressa, se in bomboletta devi tenerti a distanza per evitare condensa su parti elettroniche).

                    Altra cosa, prendere un case con un migliore air-flow sarebbe decisamente ottimo. Questa nuova moda dei case senza ventole frontali mi manda al manicomio ahahah

                    • Mursley ha risposto a questo messaggio

                      TheMarsican Io direi in ordine di importanza decrescente

                      • Controllo della temperatura con hwinfo
                      • Avere un case con ottimo airfloow
                      • Pulizia dell'hardware (con un ottimo case basta una volta l'anno prima di ogni estate)

                      La pasta termica, che sicuramente non è il colpevole, la cambierei solo quando le 3 precedenti non funzionano.
                      Men che meno quella della GPU che non è di certo un'operazione standard

                        Mursley In linea di massima ci sta, ma vista la scadente qualità delle paste termiche che si trovano nei dissipatori (anche aftermarket), molte volte anche già pre-applicata, un cambio non fa male, soprattutto se dalla prima installazione del dissipatore sono passati anni e non si è più toccato.
                        Visto e considerato che i pc poi vengono messi anche in posti dove di polvere e sporcizia se ne fa tanta, è sempre bene dare una pulita ogni tot (non dico ogni settimana), ma già una spolverata ogni mese/due mesi ci sta.
                        L'airflow è la prima cosa da considerare.

                        Porto la mia esperienza, nonostante io abbia un ottimo airflow, ottima pasta termica e dissipatore a liquido, mi trovo costretto a pulire il pc ogni mese perchè la formazione di polvere sopra la scrivania, dove lo ho è tantissima.
                        Naturalmente c'è chi come me è un po' più maniacale e chi un po' meno. Ma da informatico e da tecnico (per gli amici) odio a morte chi non ci presta minima attenzione🤣

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile