Buonasera, non riesco a capacitarmi di dove sia l'inghippo.
Oggi ho fatto cambio da tim fftc a wind con ffth.
A casa ho rete gestita con pfsense che fa da dhcp,dns, firewall, reverse proxy ecc ecc, fino a stamattina connesso con interfaccia wan settata in ppoe sul modem tim, tutto funzionante.
Da oggi ho cambiato con questo modem zyxel, non ho ancora capito come impostarlo su ppoe correttamente, onestamente avevo capito che mi portavano un altro, va beh...tanto per telefono serve.
Comunque ho provato a impostare bridge nella modalità broadcom-> lan e a impostare benvenuto/ospite su pfsense, ma mi va lentissimo e salta spesso la linea.
Chi può aiutarmi? grazie.

    x_term ha cambiato il titolo in modem zyxel wind3 e pppoe .

    massi314 ci sono due problemi diversi qui. La PPPoE multipla che TIM ammette ma non sono certo di Wind3, nessun altro che mi risulti le prevede (gli IPv4 sono merce rara oggi). Oltretutto può darsi che lo Zyxel non faccia PPP passthrough. Instabilità e velocità sono un'altra cosa.
    Hai il modulo sfp inserito nello Zyxel? È uno Zyxel anch'esso?

      No aspetta, mi sono spiegato male, tim l’ho spenta. Ho fatto il cambio.
      Per il modulo sfp invece si, è inserito nel modem Wind. Per avere anche il telefono. Ho visto una discussione prima che parlava di metterlo a valle ma sarà un problema futuro.
      Intanto vediamo come va, domani provo a vedere tutto il resto, (ha proxy, vpn e altri servizi) se regge lascio anche in DHCP se non è fattibile il pppoe.

        x_term Oltretutto può darsi che lo Zyxel non faccia PPP passthrough


        massi314 con questo modem zyxel

        Che Zyxel?

        Zyxel VMG8828, quello fornito da wind3.
        Comunque, adesso sono al lavoro e sto testando l'accesso dall'esterno, funziona comunque tutto col dmz, lascerò così finchè non studio tutto, magari riprovo a impostare il pppoe e a riavviare...
        L'altra grossa pecca è l'assenza di una porta lan da 2,5gb che ok, oggi non ho nulla in casa che possa saturare la banda ma un domani.....non ho capito perchè non hanno messo la possibilità di usare la rj45 da 2,5 come porta lan ma solo in wan....

          massi314 non esiste un modem wind consumer che abbia la 2.5Gbps come wan e non come lan.
          Nello specifico vmg8828 non ha alcuna wan 2.5Gbps.

          x_term non sono certo di Wind3

          Wind sui nuovi bras permette di averne due

          massi314 Comunque ho provato a impostare bridge nella modalità broadcom-> lan

          riesci a farci degli screen di cosa hai configurato e dove?

            Sull'etichetta dietro del modem c'è scritto w3-ora EX5601, se vado sul sito della zyxel mi da due versioni diverse ma con la lan a 2,5.
            Dopo da casa entro nella pagina del modem così vedo bene anche versione hardware e firmware.

            Per la porta wan, sopra c,è scritto 2,5 ma non ho trovato come girarla sulla lan, alla fine sarebbe la cosa più semplice e rapida configurare così.

              massi314 scritto w3-ora EX5601

              questo ha una wan 2.5Gbps ethernet o sfp (in xor), più una lan 2.5Gbps

              massi314 Per la porta wan, sopra c,è scritto 2,5 ma non ho trovato come girarla sulla lan

              Non devi girare nulla, la porta lan 2.5Gbps è quella accanto

              • [cancellato]

              massi314

              Volendo puoi inserire l'SFP in un media converter, e per avere il telefono mettere lo Zyxel a valle del pfSense. Se metti lo Zyxel in bridge perderesti lo stesso il telefono perché non avrebbe un IP sulla WAN, a meno di non instaurare una connessione PPPoE separata, o collegarlo su un'altra porta al pfSense, ma occhio a non rischiare loop.

              In alternativa fai routing fra lo Zyxel configurato come router e il pfSense, in questo caso la telefonia funziona e si trova in una sorta di DMZ. Con TIM era impostato così?

              Ma lo Zyxel l'ha fornito Wind? In questo caso dovrebbe configurarsi automaticamente, a meno che TR-069 non sia stato disabilitato.

              Poi da casa vi mando foto, dietro non c'è scritto 2,5 sulla lan ma ricontrollerò.
              questa è la schermata delle impostazioni, confermo che è un 5601, sarà moddato da wind per andare a 1gbs? Poi provo a collegarlo sulla porta a 5gb dello switch e vediamo a quanto si accoppia.

              La porta wan me la da collegata perchè andrà in accoppiata con sfp della fibra ma ho messo solo il cavo lan sulla porta 1.

                massi314

                Mi fa strano che non sia 2.5Gbps, perché altrimenti non si spiegherebbero questi speedtest con quel modem:

                massi314 La porta wan me la da collegata perchè andrà in accoppiata con sfp

                Si esatto, condividono la stessa interfaccia verso il SOC quindi non puoi usarle entrambe

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  handymenny Mi fa strano che non sia 2.5Gbps

                  Ma quella indicazione è a quanto ha linkato, non la specifica.

                  handymenny Wind sui nuovi bras permette di averne due

                  E come lo si sa? A posteriori?

                    mark129 Qualcosa non torna

                    Credo abbia dato un modello a caso, sull'etichetta è un EX5601-t0:

                    massi314 Sull'etichetta dietro del modem c'è scritto w3-ora EX5601

                    mark129 E come lo si sa? A posteriori?

                    Le FTTH dovrebbero essere tutte sui nuovi, le FTTC le stanno migrando pian piano. La certezza la hai controllando il MAC o l'AC-Name

                      Il mio 5601-T0 è No Brand!

                      La tua lan 1 è collegata a una scheda di rete 2.5Gbps?
                      Come puoi vedere sul mio le altre lan (3 & 4) sono collegate ad apparati con porta inferiore, ma il tutto viene segnalato correttamente.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Satlinea sono collegate ad apparati con porta inferiore

                        Minc*ia, mi figuro il packet loss sulla LAN4 linkata a 10Mbit/s... 😅

                        handymenny La certezza la hai controllando il MAC o l'AC-Name

                        C'è una lista dei nuovi?

                          mark129
                          è la porta della tv oled panasonic quando la tv è in standby

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Satlinea è la porta della tv oled panasonic quando la tv è in standby

                            'sta storia delle FE nel 2023 (laptop, tv) è allucinante. 🙄

                              mark129 C'è una lista dei nuovi?

                              I vecchi avevano macaddress nokia/alcatel, i nuovi hanno mac address juniper o un suo derivato (questo è comune su BUL).
                              Per l'acname quelli juniper terminano con -re0 o -re1 e il nome usato per la CHAP challenge è JUNOS

                              • [cancellato]

                              mark129

                              Anche porte a 1G quando vanno in modalità risparmio EEE appaiono con link a velocità inferiori. Tant'è che su Zabbix devo disabilitare i warning di cambio velocità de link per gran parte dei dispositivi client.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile