Che temperatura avete nel vostro modulo ottico interno? Io sono passato da circa 57/58 gradi di questo inverno ai 66 gradi attuali. Non noto però differenze sia di prestazioni che di stabilità. Come modem ho il Tim Hub Executive.
Temperatura di esercizio Modulo Ottico (°C)
non ci sono problemi fino a 80-90° per quelli con mac, anche di più per quelli senza mac come il tuo.
comunque da quello che so il Dlink è quello che scalda di più, poi tutti gli altri non hanno grossi problemi.
per nessun motivo mettici sistemi di dissipazione aggiuntiva, è intuile e controproducente (oltre ad aumentare inutilmente l'entropia)
simonebortolin oltre ad aumentare inutilmente l'entropia
Questa me la devi spiegare
- Modificato
mark129 nel senso che aggiunge una ventola a ont o sfp aumenta l'entropia
Mentre aggiunge un dissipatore al Cage sfp rischia di rovinare maggiormente il sistema di raffreddamento in quanto l'sfp definisce uno schema specifico e può portare a non rispetto di esso
- Modificato
simonebortolin nel senso che aggiunge una ventola a ont o sfp aumenta l'entropia
e quindi?
simonebortolin Ah ok, perchè vedo molti che si preoccupano delle prestazioni se scalda troppo quando io differenze tra caldo o meno caldo non le vedo. La mia connessione è UP da 3 mesi e lo sbalzo termico che c'è stato non ha fatto alcuna differenza.
In questi casi io seguo sempre il consiglio di Orietta Berti
simonebortolin Invece chi ha iliad che si lamenta delle temperature in quel caso è proprio la iliad box a dare problemi?
Copilot lì sono spesso i bras a fare le microdisconnessioni
simonebortolin grazie mille come al solito per le delucidazioni
Copilot Da super early adopter Iliad epon ti posso confermare in maniera ferma che la temperatura del modulo ottico e/o della IB non ha NULLA a che fare con le disconnessioni, micro o interruzioni di linea pon che siano.
Come ti hanno detti i miei esimi colleghi, i moduli pon possono arrivare facili a 90 gradi senza battere ciglio.
- Modificato
simonebortolin non ci sono problemi fino a 80-90° per quelli con mac, anche di più per quelli senza mac come il tuo.
Ma per Tim sbaglio o sono con la parte di AUTH integrata (mini ont SFP)?
Per quanto riguarda le temperature, mi suonano strani questi valori e controllando infatti per uno Stick industrial wMAC (I consumer stanno poco al di sotto, e hanno una temperatura sottozero più alta) massima sta tra gli 81° e gli 85° in base al dispositivo in questione
simonebortolin per nessun motivo mettici sistemi di dissipazione aggiuntiva, è intuile e controproducente (oltre ad aumentare inutilmente l'entropia)
Non porta a nulla di dannoso per il dispositivo, anzi lavora meglio anche se è quasi impercettibile a livello di utilizzo e stabilità...
Banalmente è un po' come per i processori di ogni tipo, devi portarlo via il calore non puoi lasciarlo lì...solo che nei processori per esempio sui desktop, deve essere necessariamente attivo il raffreddamento, qui solo passivo (come da specifiche base per lo standard degli sfp) in carico all'enclosure del dispositivo e dell'alloggiamento...
Se ci aggiungi vicino un raffreddamento attivo o comunque passivo la cosa non implica conseguenze negative per lo stesso...testato
walt Siamo sicuri che a 109° non inizia ad evaporare? 80-85° anche 90° ma fino a 109° in un ambiente DC a 22-24° ce ne vuole, a quella temperatura vedi il vapore acqueo che sale dalla superficie...
_SCtefanOM4_ Siamo sicuri che a 109° non inizia ad evaporare?
Io mi riferivo allo scenario dell'OP, i casi limite sono altro paio di manicotti...
_SCtefanOM4_ Ma per Tim sbaglio o sono con la parte di AUTH integrata (mini ont SFP)?
No gli SFP del Tim Hub+ Executive (GPON) e del Sagemcom (XGS-PON) sono senza la parte di Auth.
_SCtefanOM4_ Stick industrial wMAC
C'è da dire che in genere i chip non GPON ma ethernet con MAC consumano 1/10 di quelli GPON... Sono molto più semplici
_SCtefanOM4_ Non porta a nulla di dannoso per il dispositivo, anzi lavora meglio
Tutto da dimostrare.
Un dispositivo di silicio ci ha una curva dove lavora meglio e dove lavora peggio, sul gruppo telegram di hack-gpon è stata postata la curva di una malattia (come la legionella) e le relative curve e la durata di decadimento della malattia, ora se tutti i produttori di ONT la mettono si rischia che qualcuno veda che lavori a temperatura troppo bassa e lo riscaldi perché molto probabilmente è più alta di quella che pensi e se raffreddi qualcosa fatto per lavorare meglio a una temperatura di qualche grado in più stai solo aumentando l'entropia ambientale.
_SCtefanOM4_ Banalmente è un po' come per i processori di ogni tipo, devi portarlo via il calore non puoi lasciarlo lì...solo che nei processori per esempio sui desktop, deve essere necessariamente attivo il raffreddamento, qui solo passivo (come da specifiche base per lo standard degli sfp) in carico all'enclosure del dispositivo e dell'alloggiamento...
Se ci aggiungi vicino un raffreddamento attivo o comunque passivo la cosa non implica conseguenze negative per lo stesso...testato
walt Siamo sicuri che a 109° non inizia ad evaporare? 80-85° anche 90° ma fino a 109° in un ambiente DC a 22-24° ce ne vuole, a quella temperatura vedi il vapore acqueo che sale dalla superficie...
Testato non vuole dire attività sicura da fare
walt No no scusa...ero ancora con la testa nel caffè...intendevo rispondere ad un'altra persona, ho capito cosa intendevi, fai conto che non ti abbia risposto...
:-)
stich86 finché stai sugli 80°C non hai grossi problemi, discorso diverso quando superi i 100°C...
Ad esempio S+RJ10 (SFP+ Rame 10G) superati i 109°C inizia a droppare traffico
_SCtefanOM4_ Siamo sicuri che a 109° non inizia ad evaporare? 80-85° anche 90° ma fino a 109° in un ambiente DC a 22-24° ce ne vuole, a quella temperatura vedi il vapore acqueo che sale dalla superficie...
E aggiungo che se per qualche motivo ci metti qualche dito non rimani lì a guardare il vapore che sale...siamo sicuri anche che a quella temperatura inizi solo a droppare traffico?
simonebortolin No gli SFP del Tim Hub+ Executive (GPON) e del Sagemcom (XGS-PON) sono senza la parte di Auth.
Mi mancava aver letto che OP aveva l'Executive ora torna il misfatto...
simonebortolin C'è da dire che in genere i chip non GPON ma ethernet con MAC consumano 1/10 di quelli GPON... Sono molto più semplici
Considerando che appunto in generale le risorse sono meno per essere adatti al compito, chiaramente anche da datasheet I consumi sono inferiori, cambia anche un po' il form factor
simonebortolin Tutto da dimostrare.
Un dispositivo di silicio ci ha una curva dove lavora meglio e dove lavora peggio, sul gruppo telegram di hack-gpon è stata postata la curva di una malattia (come la legionella) e le relative curve e la durata di decadimento della malattia, ora se tutti i produttori di ONT la mettono si rischia che qualcuno veda che lavori a temperatura troppo bassa e lo riscaldi perché molto probabilmente è più alta di quella che pensi e se raffreddi qualcosa fatto per lavorare meglio a una temperatura di qualche grado in più stai solo aumentando l'entropia ambientale.
Però sei oltre quello che intendevo, chiaramente sei sempre nei range di funzionamento ottimale...
Per esempio il mio ONU WTD lavora meglio quando le temperature sono più basse che in stock...l'ho scritto in un messaggio se non ricordo male
simonebortolin Testato non vuole dire attività sicura da fare
Fino ad ora funziona meglio, e in genere se testi un prodotto (parlo a livello industrial) lo provi e capisci se è stato ingegnerizzato correttamente in base (se presenti) alle direttive regolatorie
_SCtefanOM4_ Per esempio il mio ONU WTD lavora meglio quando le temperature sono più basse che in stock...l'ho scritto in un messaggio se non ricordo male
Okey ma essendo un sfp w/o mac (quindi onu non è proprio corretto) come fai a verificare che funzioni meglio? Cioè hai fatto test scientifici
_SCtefanOM4_ Fino ad ora funziona meglio, e in genere se testi un prodotto (parlo a livello industrial) lo provi e capisci se è stato ingegnerizzato correttamente in base (se presenti) alle direttive regolatorie
Le direttive nessuno se le caga, come tutti quelli che mettono i cavi FS18 in esterno