- Modificato
Discussione aperta a tutti sulla privacy log di traffico dati e voce su reti fisse e mobili "dei vari ISP"
Disclaimer: Discussione neutrale dal principio e non tendente al catastrofismo di eventuali falle di sicurezza o "maltrattamenti" giornalieri dei dati personali da parte di svariati ISP! Applicabile solo al nostro paese, con le normative IT/UE in vigore attualmente e con il nostro ordinamento e libera espressione presente
Ciao a tutti e grazie a chi parteciperà e alimenterà la discussione in toni moderati e adeguati
Non so se è già presente una discussione a riguardo magari mi sbaglio e mi scuso per questo con i moderatori, ma questo vuole essere un confronto su tutti e con tutti (Ivi compresi i rappresentanti e venditori se vogliono partecipare), relativamente a questa questione delicata ovvero i log (banalmente ed impropriamente chiamata cronologia traffico sminuendola poiché non contiene solo cosa e quando) e la privacy ad essi associata...
Mi è capitato di dover segnalare a Wind3 un problema tecnico di instradamento/connessione di alcune chiamate su linea mobile e con enorme sorpresa, l'operatrice albanese (particolarmente ferrata su cosa fare, strano caso) mi disse che stava preparando la segnalazione da inviare al reparto tecnico che di conseguenza avrebbe visionato i tabulati telefonici e verificato la presenza di un effettivo problema sulla mia linea...mi chiese alcune numerazioni su cui avevo problemi, i relativi operatori gestori del numero e date ed ore degli eventi problematici...
Siccome alcune erano chiamate estremamente riservate, personali e relative al mio lavoro che ha a che fare tra le altre cose anche con minori e con i loro dati privati che è la cosa che mi pesava di più, ho preferito non dire i dati telefonici relativi alle persone interessate senza prima il loro consenso, credendo che data, ora e operatore fossero sufficienti (guardando i tabulati si sarebbe visto anche il numero ma lì lo avrebbe forse visto solo l'operatore, invece la chiamata è registrata fondamentalmente, la segnalazione va in giro in più layer e via dicendo...l'operatrice si ostinava a chiedermi questi dati quando gli avevo già dato altre numerazioni e operatori su cui riscontravo problemi di collegamento/composizione e su cui aprire una segnalazione...sarà un caso? Alla fine riesco a convincerla di ignorare le numerazioni che ritenevo di non dover dire prima di sapere se era possibile e di segnalare solo quelle già dette...la segnalazione è stata aperta alla fine
Ora tralasciando che ci sono delle normative restringenti in materia che regolano lo storing e managing di questi dati molto delicati ma come scritto qui sopra nel titolo originale "dei vari ISP" ogniuno evidentemente fa un po' come gli pare e se ne frega che ci sono normative ferree a regolare ciò...(e non sempre si vigila e le si rispetta a pieno ma non necessariamente in malafede)
Da quel che so i log di traffico (chiamate e dati per farla breve) devono essere registrati e archiviati (per un dato periodo di tempo stabilito da normativa AGCOM) in maniera sicura, criptata, indisponibile a svariati livelli dell'ISP che li registra e visionabili solo all'autorità (autorizzata da un giudice in seguito all'apertura di una particolare indagine) e agli ISP sono in caso di violazione ripetuta dei ToS o nel caso di reati molto gravi perseguiti per legge come detto aventi come primo mezzo o mezzo "di servizio" una rete telematica di qualsiasi tipo, come per esempio:
frode di ogni genere, diffusione di materiali protetti e non divulgabili, terrorismo, cyberbullismo e shaming di ogni tipo, vendita non autorizzata e incontrollata all'ingrosso e non, di prodotti illegali di ogni tipo, evasione, PPGF e correlati, PGF e correlati...ecc.
Ora, sappiamo che a giorno d'oggi, soprattutto ai big, multinazionali, aziende varie, analitica ecc. interessano questi dati, ma siamo sicuri che ciò che accettiamo ogni volta in termini di ToS e riservatezza sia veramente ciò che ci aspettiamo e che viene messo in pratica da chi ci rivolgiamo? Che nessuno fraintenda ciò che dico, io stesso ho denunciato uno dei reati sopra citati e mi batto per sensibilizzare su altri sempre citati sopra...
Dei tecnici di core network di un ISP dovrebbero poter accedere a questi dati liberamente e senza restrizioni solo per una segnalazione tecnica e senza previa autorizzazione del cliente? Che ne pensate e magari provate a raccontare qualche esperienza in tema se ne avete, a voi la parola...