Buon pomeriggio, vorrei sapere il funzionamento della rete Fastweb e capire su quale rete si appoggia principalmente, in particolare vorrei sapere se le seguenti informazioni sono corrette:

  • Fastweb Mobile si appoggia principalmente alla rete 5G di WINDTRE e alla rete 4G di TIM.
  • Fastweb Mobile offre copertura in 4G al 90% del territorio e copre con il 5G le principali città italiane e alcune zone di altri comuni.

Pertanto, se non hai copertura 5G di WINDTRE, sarai coperto dal 4G di TIM. Considerando che la mia città è coperta dal 5G di WINDTRE, potrebbe convernirmi passare dal mio attuale operatore mobile (Iliad) perché in alcune zone dove non c'è copertura 5G di WINDTRE, so che funziona bene il 4G di TIM.

    Albix4563 Fastweb Mobile si appoggia principalmente alla rete 5G di WINDTRE e alla rete 4G di TIM.

    Fastweb inizialmente si appoggia a tim (anche se adesso in teoria dovrebbe essere gia su windtre) e poi windtre, quindi sia 4g che 5g di windtre.

    Albix4563 se non hai copertura 5G di WINDTRE, sarai coperto dal 4G di TIM

    se sei ancora su rete tim rimarrai in 4g con tim e non andrai in 5g con windtre, mentre se sei su windtre sarai sia 4g che 5g su windtre.

    Albix4563 in alcune zone dove non c'è copertura 5G di WINDTRE, so che funziona bene il 4G di TIM.

    no, o sei su windtre o su tim, non puoi utilizzare un operatore per il 4g e un altro per il 5g

    Fastweb mobile utilizza sia la rete 4G che 5G di WINDTRE, quindi sarai sempre sotto rete windtre e non sotto rete TIM. Ad esclusione, previo contatto mediante il servizio clienti, che apri una segnalazione di mancanza copertura e allora potrai chiedere di essere attestato su rete TIM ( solo per rete 2G e 4G, non utilizzerai il 5G).
    Comunque per farla breve, utilizzi a pieno la copertura e rete WINDTRE.

    Tieni conto che W3 copre il 99,9 % della popolazione su rete 4G, quindi è un'ottima copertura.
    Io sono passato da TIM a fastweb e non tornerei mai indietro, calcola anche che viaggio spesso per lavoro in gran parte del nord italia

    Albix4563

    Una SIM Fastweb Mobile ad oggi utilizza alternativamente:

    • 2G e 4G di TIM in roaming
    • 2G, 3G, 4G, 5G di WindTre in roaming

    In futuro alle reti TIM e WindTre (in roaming) si dovrebbe affiancare il 5G Fastweb in modalità standalone (che è attualmente in fase di test). Questo 5G Fastweb Standalone è in collaborazione con WindTre e ne condividerà la copertura (al momento sembra solo 5G N78 e forse nemmeno tutto).

    Quale rete utilizzare è a discrezione di Fastweb, il passaggio da una rete all'altra (TIM -> WindTre o WindTre -> TIM) per una data SIM richiede un paio di settimane, quindi non si tratta di qualcosa di dinamico.
    Attualmente le SIM Fastweb nascono su rete WindTre.


    Per il discorso copertura, il 5G WindTre in roaming ha:

    • una copertura quasi pari a quella 4G in modalità 5G FDD DSS (bande 700MHz, 1800MHz e 2600MHz)
    • una copertura di oltre il 60% della popolazione in modalità 5G TDD (banda 3.5 GHz)

    Quindi anche solo considerando la parte TDD è qualcosa in più delle "principali città".
    Tieni conto però che il supporto 5G sugli smartphone può variare se stai utilizzando una SIM Fastweb piuttosto che una WindTre.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile