LuigiHiroshiMelis il disco lo riesci a mettere al posto dell attuale disco?
Se si,usa macrium reflect
Io lo ho fatto per cambiare il disco di un portatile mantenendo i suoi dati
L unica cosa è che dopo che sei si windows devi andare su gestione partizioni ed allocare la memoria del disco non allocata in "c"(o comunque la partizione più grande di quel disco)
Io ho fatto col "disco" nuovo che è un ssd ,il disco da clonare invece era un disco 2,5 pollici per portatili
Ho usato un altro PC ovviamente
Potresti, se non hai un altro pc, prendere un terzo disco da mettere nel PC ed installarci windows (serve una normale chiavetta) ,inserire i 2 dischi dentro 2 case(case inteso come il case dei pc) per o tuoi dischi
Se uno è un ssd sata allora va bene un case con slot sata mentre l altro mi pare da capire sia un nvme quindi un case per nvme
I dischi "tradizionali "per portatili sono come i sata 2,5 pollici ma se sono dischi più grandi allora serve un case 3,5 pollici(che però deve essere alimentato a parte se non sbaglio)
walt pure io uso ventoy, è stra utile