Stiamo valutando questa offerta. Il dubbio è sulla latenza e sull'affidabilità e sui costi (2800) per partire. Qualcuno ha già provato?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Io ho quello residenziale da novembre 2022, non avevo altre alternative per una connessione decente.
    Ha le sue pecche:

    • Instabile: d'altronde è una connessione satellitare e ogni tanto va down o ha cali notevoli di prestazioni, ma mediamente si sta sopra i 100mega
    • Router: quello in dotazione fa davvero schifo
      -Visibilità: devi avere una ampia ed ottima visibilità del cielo, libera e senza ostacoli (piante, case alte ecc), altrimenti sarai down ogni 20 secondi.

    Le latenze sono variabili, ci può essere il momento in cui hai 50ms al momento che ne hai 130.
    Dipende.

    Fanno abbastanza shaping.

    Complessivamente non è male.

    Quella business sembra avere un piatto più largo e performance migliori. Il tallone d'achille sembra essere l'upload che è uguale per ambedue i profili circa 10mbit veramente poco
    Qui un raffronto interessante https://www.youtube.com/watch?v=T7N0AWBKZK4
    Per il router non è un problema. Se ne possono usare altri? Nel caso si perde qualcosa in termini di funzionalità?
    IdolR

      IdolR devi comprare l'adattatore ethernet e allora si, puoi metterne un'altro.
      L'upload consumer sta sui 15-20 mediamente.
      Le funzionalità che eventualmente perdi non usando il loro router sono veramente trascurabili.

      • IdolR ha risposto a questo messaggio

        Fedexba quanto è lungo il cavo che ti danno. e che tipo di bus usa?

        • Fedexba ha risposto a questo messaggio

          IdolR il cavo che ti danno in dotazione è di 22m, quello più lungo da 40 costa 130 euro, più lunghi ancora non ce ne sono.
          Il cavo ha un attacco particolare e fastidioso da far passare nei muri, sembra tipo un usb-c, ma non ricordo esattamente come è fatto.

          La versione business ha uno startup di 2800€. E' dovuto al costo della parabola (che si può recuperare rivendendola??) oppure è una tantum che non si recupererà quando si cessa l'abbonamento?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            io ho starlink nella seconda casa in montagna, e prima avevo TOOWAY.
            Come velocità sei sopra i 100 mega senza problemi, con un ping che solitamente e sui 40ms. L'unica pecca e quando ci sono forti temporali e pioggie molto forti che mi capita che la velocità cali parecchio, fino ad andare via la connessione per qualche minuto quando diluvia o c'è temporale, ma poi torna quasi subito.
            Come latenza durante forti agenti atmosferici mi arriva anche sui 80ms ma mai di più .
            Sicuramente io la consiglio perchè funziona bene, ovviamente è una satellitare e bisogna tenerlo presente, e non si deve pretendere come una connessione 5G, ma avendo avuto TOOWAY ti assicuro che è un sogno starlink !
            Prima avevo 700/800 ms di ping e la connessione non superava mai i 1,5mega in condizioni ottimali e perfette.
            Come router io mi trovo bene con quello che danno in dotazione.
            Inoltre nella mia zona nevica anche abbondantemente in inverno, non mi da nessun problema anche quando nevica.

            • IdolR ha risposto a questo messaggio
            • IdolR ha messo mi piace.

              m1k4bz grazie

              IdolR E' dovuto al costo della parabola

              Si.

              IdolR che si può recuperare rivendendola?

              Teoricamente: chi te la ricomprerebbe, dopo quanto tempo ed a quale prezzo?

              IdolR Stiamo valutando questa offerta

              La scelta della tariffa business ad oggi ha senso solo se hai bisogno di una quantità minima di traffico privilegiato, che per un backup ha poco senso (6 TB ti costa 1500 euro al mese).

              • IdolR ha risposto a questo messaggio

                mark129

                • Per la rivendita dell'antenna credo che non sarebbe possibile se Starlink ti obbliga all'acquisto al momento della sottoscrizione
                • La linea di backup sarà di fatto una linea vera e propria in attesa che ci venga attivata la fibra. Per qualche mese almeno
                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  IdolR Per la rivendita dell'antenna credo che non sarebbe possibile se Starlink ti obbliga all'acquisto al momento della sottoscrizione

                  Al momento della sottoscrizione c'è la casella da spuntare "Ho già il mio kit Starlink" ed un form per l'inserimento del suo seriale. Chiama il servizio clienti e verifica, in caso.

                  IdolR Per qualche mese almeno

                  Con quello che costa, probabilmente ti conviene comunque attivare 4-5 kit "consumer" e metterli in load balancing.
                  In ogni caso devi stimare il traffico: 1TB per la linea principale è pochino, 6TB già è meglio ma costa 7 volte di più e se vai a comprare i pacchetti aggiuntivi li paghi ben 0.43 euro a GB (fatti il conto per ogni TB...).

                  • IdolR ha risposto a questo messaggio
                  • IdolR ha messo mi piace.

                    mark129 E' una bella pensata.... con 5 kit spendi 1500 di attivazione però hai in teoria 5 linee in upload da 20M ciascuna....Abbiamo un router Peplink che farebbe al caso...
                    Oppure un paio di FWA e una paio di starlink da mettere dietro al router.. devo gestire 150 utenti per due mesi in questa maniera finchè non arriva la fibra... sarà proibito lo streaming video e gli utenti faranno solo browsing. qualche meeting online. Non facile

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      IdolR Abbiamo un router Peplink che farebbe al caso...

                      Sinceramente non pensavo aveste 150 postazioni / utenze: forse non li metterei in LB, farei magari 1 kit ogni 30 postazioni e bon (poi al limite sui fw / router interni studierei come fare un reistradamento su altre linee / altri kit come failover).

                      • IdolR ha risposto a questo messaggio

                        mark129 dici un kit starlink o generico LTE/FWA?

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          IdolR dici un kit starlink o generico LTE/FWA?

                          E' indifferente: vedo una difficoltà a gestire 150 IP sorgenti su 5 WAN, un carico non da poco per i tipici routerini da load balancing (Peplink & the likes). Poi Peplink fa pure router molto costosi, per cui magari senti il loro supporto tecnico, se ti dice che l'hw è adeguato.

                          • IdolR ha risposto a questo messaggio

                            mark129 Il Peplink con 110 utenti e 5 WAN non fa una grinza, la CPU sta al 60%

                            Sapete mica come funziona la disdetta dopo il periodo di prova? Ci sono vincoli?
                            E quali piani tariffari, sul sito li trovo solo per il business

                              IdolR
                              Prova a guardare qui, c'è (quasi) tutto:
                              https://support.starlink.com/
                              I piani tariffari, sempre in quella sezione, sono specificati anche per il residenziale.

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile