Ciao a tutti,
qualche mese fa sono passato a Fastweb, perché mi sembrava essere l'unico a dare un offerta valida con 5G e VoLTE inclusi ad un prezzo super conveniente.
Non sono però molto contento. A volte ho dei vuoti di connettività internet (o anche dove ho segnale mi sembra che la navigazione sia poco reattiva) ma soprattutto il VoLTE sembra essere decisamente problematico.
Problemini che pensavo essere di poco conto (early media che non si sentono, chiamate in uscita che a volte partono e proseguono a scatti o con doppio audio) sono diventati non più sopportabili dopo che ho perso una chiamata che aspettavo da una settimana (proprio per questi ptoblemi di VoLTE).
Da ieri ho disattivato il VoLTE sulla SIM di Fastweb.... ma a questo punto mi sto interrogando su quanto possa valere la pena di continuare a restare con Fastweb dovendo tenere disattivato il VoLTE...
Ma tutto sommato, quali alternative ci possono essere?
Ci potrebbe essere Iliad, ma non ha il VoLTE... praticamente mi ritroverei ad avere le stesse cose che ho ora, ma pagando di più... Forse potrebbe migliorare la navigazione internet e la copertura però... e chissà, magari a breve introdurranno anche loro il VoLTE...
Gli altri big mi sembra che abbiano offerte che per darti tutti i servizi (VoLTE + 5G) richiedano costi molto più elevati o con addebito diretto mensile...
Pagare di più non è un problema, ma a patto che sia effettivamente un servizio valido e che io non debba poi lottare ogni due per tre con le rimodulazioni...
Altra considerazione è sul fallback di VoLTE. Se vado con operatori che non hanno più la rete 3G (Vodafone e TIM) se perdo il VoLTE in chiamata mi trovo sul 2G che significa NO internet.
Se invece sto con operatori che hanno ancora la rete 3G attiva, anche se dovessi tenere il VoLTE spento o andare in fallback, avrei comunque ancora un minimo di connettività utilizzabile in chiamata.
So che a breve lo disattiveranno tutti il 3G... ma finché c'è....^^'
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie mille