Buongiorno a tutti, attualmente come linea principale ho Dimensione dal 2021 e mi trovo non solamente bene ma di più😁
Siccome lavoro alcuni giorni da casa ho sempre una seconda linea di backup che in questo caso sarebbe la linea dei miei vicini che sono i miei suoceri.
Tra poco devono cambiare casa e portano con loro anche la linea FTTC col numero storico. Visto che avevo già predisposto l'impianto per passare anche una seconda fibra volevo chiedere dei pareri per quanto riguarda l'operatore a cui affidare questa seconda linea.
Mi interessa solamente avere un IP Pubblico Dinamico/Statico e ovviamente deve essere su infrastruttura FiberCop/TIM/Flashfiber perché attualmente con Dimensione sono su Openstream.

Grazie in anticipo😀

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    kalipotino e ovviamente deve essere su infrastruttura FiberCop/TIM/Flashfiber perché attualmente con Dimensione sono su Openstream.

    Visto che è intesa per un backup, non puoi chiedere a @giusgius se è possibile fare con loro (non ho idea di quanto chiedano, ovvio) in modo da avere un backup vero?

      mark129 Confermo, possiamo fare backup tranquillamente su altra infrastruttura.

        mark129 in passato gli avevo chiesto i costi per una seconda linea su infrastruttura diversa ma era proprio una seconda linea con IP Pubblico diverso.
        Tu intendi una linea che poi esce con lo stesso IP Pubblico nel momento in cui la prima è giù oppure ho capito male?

        giusgius Confermo, possiamo fare backup tranquillamente su altra infrastruttura.

        ecco questo non te l'avevo mai chiesto effettivamente😅
        Come funziona? Tiriamo una seconda fibra come seconda linea oppure si fa in maniera diversa?

          giusgius possiamo fare backup tranquillamente su altra infrastruttura

          Ci puoi dare in generale delucidazioni su come funziona (backup-failover, eventuale load balancing)?

          kalipotino Tu intendi

          Si, intendevo quello.

            kalipotino Ti conviene fare tutto con Dimensione? Sarebbe comodo per il discorso di continuità di ip (se te lo permettono) ed al massimo come ulteriore sicurezza potresti farti spostare la linea di backup al loro nuovo punto di raccolta (Namex Roma). In modo tale da avere maggiore ridondanza. Certo se a cadere però poi è la rete Dimensione avresti sia fibra su Fibercop che su OpenFiber down. Ma attualmente in tanti anni che c'è l'ho Dimensione mai un down dovuto ai loro sistemi. Di solito i pochi down che ci sono stati è stata manutenzione di Open Fiber.

              Senza nulla togliere a dimensione ma una vera linea di backup io la intendo su struttura e operatore differenti
              Per quel che riguarda La struttura una su OF E l'altra su FC ci siamo , però se per sfiga : vuoi per un guasto di un apparato , vuoi per cause esterne un giorno la struttura di dimensione abbia dei problemi , sei a piedi con entrambi le linee

                giuse56 Ti conviene fare tutto con Dimensione?

                Esatto, se il motivo che ti spinge ad avere una rete di backup è quello di salvaguardarti dai soli guasti di OpenFiber, allora sì, tanto vale fare una seconda linea con lo stesso operatore su rete Fibercop.

                Ma se vuoi avere una linea che ti copra anche da eventuali problemi dell'ISP, meglio fare tutto con un operatore differente.

                  giuse56

                  AleAttila

                  Matwolf

                  Diciamo che dalla mia esperienza quelle poche volte che c'è stato un guasto è sempre stata colpa di OpenFiber e non dell'operatore. Per questo valutavo una linea di backup su infrastruttura diversa. Certo che avete ragione anche voi quando mi dite che potrebbe sempre succedere qualcosa a livello di operatore e in quel caso non ti salvi più😅

                  Intanto attendiamo un attimo Giuseppe per capire come funziona la linea di backup però se ci sono delle proposte diverse su altri operatori ne parliamo volentieri.

                  mark129 Ci puoi dare in generale delucidazioni su come funziona (backup-failover, eventuale load balancing)?

                  Dipende dall'esigenza del cliente. Possiamo fornire banalmente due linee separate, con un router già preconfigurato, oppure aiutare il cliente a configurarne uno di sua proprietà. Possiamo offrire lo stesso IP, possiamo offrire ridondanza geografica della consegna (Milano-Roma), possiamo offrire più tecnologie (FWA, FTTC, FTTH), più fornitori... Insomma, in base all'esigenza del cliente.

                  AleAttila Senza nulla togliere a dimensione ma una vera linea di backup io la intendo su struttura e operatore differenti

                  Vero, ma se la connettività principale è consegnata su Milano con Open Fiber, e quella di backup su Roma su rete FiberCop (ad esempio) hai proprio due punti diversi e due reti indipendenti sia lato nostro che lato fornitori, e che vadano giù entrambe è veramente improbabile.
                  Considerate che comunque, su entrambe le consegne (NAMEX e MIX) tutta l'infrastruttura è ridondata a livello di apparati e lo sono anche le porte di consegna con i fornitori.

                    Hai valutato una SIM 4G o 5G?

                    Hanno costi di mantenimento più contenuti di una linea fissa a fronte dell’investimento iniziale sul modem dai 100 ai 300 euro.

                    Io lo ho realizzato con una MC7010 e SIM Fastweb da 200 GB.
                    I risultati sono più che soddisfacenti:

                    Probabilmente va bene anche un più economico 4G, poi valuta tu secondo le tue esigenze se andare di seconda linea fissa.

                    P.S: ora con meno carico sul 4G tocca tranquillamente i 700, tutti in vacanza.

                      AleAttila ma una vera linea di backup io la intendo su struttura e operatore differenti

                      Ni, è una falsa semplificazione: alla fine avrai sempre almeno uno SPOF, sotto varie forme e da qualche parte, anche a "clonarti" un'infrastruttura di una CDN / Cloud come CloudFlare, Google o Akamai, abbiamo visto come anche questi giganti vadano giù in determinate occasioni.

                      Per cui l'efficacia di un backup non dipende dalla "forma" ma dalle esigenze pratiche.

                      Matwolf meglio fare tutto con un operatore differente.

                      Salvo poi (al minimo) dover riconfigurare (automaticamente o a mano) la LAN ed il routing per differenza di IP pubblico (banalmente un server VPN?), per cui dipende dall'esigenza pratica che il backup deve coprire.

                      giusgius meglio scriverti in privato per capire un po' meglio i costi e le varie modalità? Oppure devo chiamare direttamente il reparto commerciale?

                      giusgius configurarne uno di sua proprietà

                      la mia idea era quella di configurare la seconda linea come failover sul mio Mikrotik RB5009 visto che è una piccola bestia😁

                      gandalf2016 purtroppo dentro casa mia nessun operatore prende bene, siamo sui 10mbit in down e 3 in up. Ho un balcone dove prende meglio ma sicuramente non sono ai tuoi livelli😅 Diciamo che le antenne sono tutte dall'altro lato del balcone ma i muri sono spessi.

                        kalipotino meglio scriverti in privato per capire un po' meglio i costi e le varie modalità? Oppure devo chiamare direttamente il reparto commerciale?

                        Vai direttamente con la nostra assistenza tecnica così valutate in base a ciò che c’è e a cosa vuoi fare e poi ne valuterai l’aspettò commerciale.

                        un mese dopo

                        Ciao a tutti, è passato un mese tra una cosa e l'altra ma una settimana fa ho stipulato il secondo contratto con Dimensione su infrastruttura Fastweb e ho una gigabit simmetrica come linea di backup. Diciamo che è diventata quella principale e la 1000/300 è diventata quella di backup, l'upload è più importante direi😀

                        Oggi sono arrivati i tecnici per l'installazione, abbiamo tagliato la fibra al 5o piano e portata al 3o visto che i miei parenti in quel appartamento non la utilizzano, è andato tutto liscio, l'unica cosa è che la fibra che abbiamo staccato aveva un po di colla a caldo attaccata in quanto i tecnici della prima installazione avevano fatto fare il bagno a sta povera fibra per fissarla sul battiscopa.
                        Detto ciò, nel tirare la fibra nel corrugato in casa dove passa anche la prima fibra abbiamo pesantemente "strappato" /schiacciato il monofibra Openfiber a causa dei pezzi di colla attaccati e il primo pensiero è stato sicuramente quello di averla rovinata. E invece no, abbiamo controllato l'attenuazione ed è a -17dB😁 Ve lo giuro che sembrava rotta ma non lo è, o sono fortunato oppure sono ben protette. L'ho infilata con attenzione dentro il cassetto nuovamente e l'attenuazione è rimasta uguale, stessi livelli alla seconda fibra che abbiamo messo stamattina.
                        Un ringraziamento va sicuramente all'assistenza tecnica di Dimensione che in 30 secondi mi hanno passato a IP Pubblico dinamico☺️

                        Vi allego una foto della fibra che fa finta di essere "rotta" di OpenFiber e una foto delle due borchie perché è inutile mandarvi l'ennesimo speedtest, siamo pieni😅

                          Matwolf secondo me si è spezzata solamente la parte esterna per fortuna. Speriamo rimanga così però considerando l’attenuazione che vedo vuol dire che siamo a posto. Poi per carità, da un giorno all’altro può succedere di tutto😂
                          Per non stressarla comunque ho cercato di metterla in un punto dove quella parte rimane abbastanza dritta senza curve.

                          Tutto questo per dire che non sapevo fossero così resistenti questi monofibra.

                          • walt ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile