- Modificato
Prequel: Sì, uso ancora ogni tanto gli sms e almeno anagraficamente non sono boomer.
Quando gli SMS si pagavano all'unità avevo ben presente come funzionasse il conteggio dei caratteri, e come utilizzare alcuni caratteri speciali potesse far esplodere il conteggio (probabilmente forzando un cambio della codifica usata da un banale ASCII a qualcosa che richiede più byte per carattere.
Adesso, trovandomi a dover usare il francese negli SMS, noto questa cosa a dir poco sorprendente su un telefono Samsung
Testo di prova 1:
L'indicazione 10/1 indica 10 caratteri rimanenti su un totale di 1 SMS concatenato.
Testo di prova 2:
Ho aggiunto il carattere 'Ç' (maiuscolo) seguito da uno spazio, l'indicatore è 8/1, tutto normale.
Testo di prova 3:
Questa volta ho aggiunto 'ç' minuscolo seguito da uno spazio e la dimensione dell'SMS è letteralmente esplosa! Da 1 a 3 (!) SMS concatenati!
Ho scovato un bug? O il modo in cui Ç viene codificato è significativamente diverso da ç?
In questo momento non mi cambia molto, ma per chi invia milioni di SMS (transazionali e marketing) al giorno tramite gateway magari è interessante sapere come un solo carattere (neppure troppo strano) possa triplicare i costi!