Come si fa a riconoscere un POP OpenFiber da dove sono installati i vari OLT che trasmettono negli alberi di fibra?
E' possibile che siano armadi in strada oppure sono sempre edifici con 4 mura (piccole sale ced insomma)?

    electricdreams E' possibile che siano armadi in strada oppure sono sempre edifici con 4 mura (piccole sale ced insomma)?

    Al contrario dei PCN BUL, i POP delle zone ad investimento privato sono degli edifici. Non mi risultano ci siano POP in armadi in strada.
    EDIT: come indicato da altri utenti, esistono però POP in container.

    electricdreams Come si fa a riconoscere un POP OpenFiber

    Non facile da riconoscere, a meno che non si sappia la posizione precisa. Secondo me degli indizi potrebbero essere:

    • la presenza di vari tombini Open Fiber nelle immediate vicinanze
    • finestre con serrande sempre abbassate
    • vetrine oscurate

      matteoc Non facile da riconoscere, a meno che non si sappia la posizione precisa. Secondo me degli indizi potrebbero essere:
      la presenza di vari tombini Open Fiber nelle immediate vicinanze
      finestre con serrande sempre abbassate
      vetrine oscurate

      Gente vestita alla "Men in Black" che entra ed esce...

      Scusate non ho resistito... 😇

      Quoto matteoc, questo è il mio e lo individuai nel 2019 soltanto perché qualcuno lo "taggò" su Google Maps (successivamente fu rimosso).

      matteoc Non mi risultano ci siano POP in armadi in strada.

      C'è qualcosa sottoforma di container

      electricdreams Tra gli indizi aggiungo, in alcuni casi, un armadio Enel fuori o incassato nella vetrina.

      matteoc Non mi risultano ci siano POP in armadi in strada.

      UD_02 è in container su prato 🤭

      E’ giusto che siano “mascherati” e non facilmente individuabili, per motivi di sicurezza. Sia per atti vandalici che attacchi preventivati.
      Anche le vecchie centrali TIM hanno la forma di edifici normali o abitazioni private, soprattutto viste dall’alto, per evitare attacchi in caso di guerra. Quella del mio paese ha proprio il tetto con le tegole. Mai come di questi tempi può tornare utile…

      Ma secondo voi, dentro il "container" di openfiber, cosa c'è ? Una curiosità che mi afflinge da un po' di tempo.... avete qualche foto?
      Da me OF ha un container piccolino sembra un quadrato...

        m1k4bz Galeazzi ha fatto qualche video di POP OF, mentre da qualche parte qui sul forum c'erano foto di un PCN (in un edificio però). In generale ci sono gli ODF (cassetti ottici dove sono terminate tutte le fibre della primaria), gli OLT e gli apparati per la connessione ad Internet

          matteoc i POP delle zone ad investimento privato sono degli edifici. Non mi risultano ci siano POP in armadi in strada.

          Armadi stradali tipo i miniPCN sicuramente no ma ci sono moltissimi POP in formato Shelter ad esempio Perugia.
          Comunque la posizione di vari POP è facilmente riconoscibile "pubblicamente" se è passato Maps con lo Street View https://openfiber.it/aree-cd-elenco-pop-ab-per-colocazione-211001/ con latitudine e longitudine:

          Premi per mostrare Premi per nascondere

          Padova

          Bari

          Thiene

          Napoli

          Firenze

            _filippofavaro Armadi stradali tipo i miniPCN

            Seee ora con Italia ad 1 Gbps arrivano... Preparatevi

            _filippofavaro Armadi stradali tipo i miniPCN sicuramente no ma ci sono moltissimi POP in formato Shelter ad esempio Perugia.

            Esatto a Perugia si trovano presso dei siti enel / e-distribuzione

            Immagino perché installati nel 2017 quando ancora si parlava di Enel OpenFiber e quindi hanno sfruttato gli spazi

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile