Ciao a tutti, pongo delle domande anche se credo di conoscere già le risposte. Le pongo lo stesso perché in un modo o nell'altro c'è sempre la fregatura.
- nel 2017 attivai la fibra di TIM, se non sbaglio a 29 €, oggi siamo arrivati a 45 €. Attivata a dicembre 2017 (quindi la penale non dovrebbe più esistere già dal 2020). Sulla bolletta non si parla né di penale né di modem in comodato d'uso (forse ho già finito le rate di pagamento, non ricordo più quante fossero).
- la copertura e il servizio assistenza TIM però sono ottimi, almeno dove vivo io, già dai tempi dell'adsl.
Ora con la fibra l'assistenza è quasi ridotta a zero direi, collegano la coppia nella cassetta sotto il palazzo e basta. Però questa è la casa dei miei genitori, io sono qui in vacanza e dopo li lascio per un anno. E internet gli serve sempre.
Le domande:
- un sms wind mi offre la fibra a 20 €. Wind lascia le offerte fisse o le gonfia a poco a poco?
- se faccio la migrazione da TIM non devo pagare alcuna penale, giusto?
- se il modem TIM è ormai di mia proprietà come credo, posso usarlo come ripetitore del modem che mi installerebbe wind?
- il sito wind dice che sono coperto dalla "top quality network" di wind3, però non specifica di quali velocità si tratti.
- se faccio la richiesta oggi o domani secondo voi quanto tempo ci metterebbero a fare la migrazione da TIM a WIND3? Perché non vorrei lasciare i miei genitori ad avere a che fare con eventuali tecnici.
Grazie