Ciao a tutti,
sto valutando, vista l'avversione verso Windows 11 di provare Linux Mint oppure Ubuntu.
Ho letto molti forum ed ascoltato anche parecchi video online, ma non riesco ancora a capire se conviene o meno tenere attiva la funzionalità Secure Boot che dovrebbe rinforzare eventuali tentativi di manomissione all'avvio.
Da quello che ho letto ubuntu e derivate dovrebbero gestirlo senza problemi, ma con i drivers nVidia se ho capito conviene tenere tutto disattivato.
Qualcuno ne sa di più?
Tra le altre cose, ho letto che tutto sommato il sistema X che equipaggia Mint è abbastanza insicuro mentre wayland abbastanza immaturo...
In sostanza, la sicurezza a livello desktop di mint ed ubuntu com'è messa rispetto al mio odiato windows 11?
Ahimè Windows 10 morirà nel 2025 quindi mi sto guardando intorno, anche se devo dire che rimane un ottimo sistema... windows 11 invece è un continuo beta test
Grazie