bovirus Io ho una situazioone simile (già cliente WindTre FTTC).
E disponibile al mio indirizzo FTTH 2500/500 su rete FiberCop.

Il probelma sembra che da quanto idnicato precedentemente se anche hai disponibile la FTTH 2500/500 al tuo indiirizzo se sei già cliente WindTre non puoi fare la migrazione da FTTC a FTTH ma devi chiudere il contratto attuale e farne uno nuovo FTTH.

quello si sapeva gia da un bel po di tempo

@Andrea786

Andrebbe aperto una procedura di infrazione verso WindTre su AGCOM/CoreCom.
Ma credo che sarà il mercato (switch verso altri operatori) la vera giustizia.

    bovirus Andrebbe aperto una procedura di infrazione verso WindTre su AGCOM/CoreCom.

    Non penso che AGCOM abbia il potere di imporre ad un operatore privato alla fine la propria strategia economica commerciale ( immagino la loro risposta , se un operatore non vuole fornire il servizio su quella rete il mercato è maturo e florido in tal senso 😆 ) . Se tale discorso lo si fa per Wind3 di fatto andrebbe fatto per tutti i gestori che ad oggi non permettono la migrazione diretta da FTTC a FTTH percui grosso modo a quasi tutti 😄

    bovirus Ma credo che sarà il mercato (switch verso altri operatori) la vera giustizia.

    Nel breve periodo forse , nel lungo periodo potrebbe anche essere che invece ne abbiano anche di piu di clienti . Alla fine sarebbe interessante ( a livello di curiosità che sia chiaro non a livello di fissazione altrimenti qualcuno capisce male ) capire in quanti effettivamente attiveranno quell offerta e cosa farà Wind3 se l offerta sarà un flop commercialmente parlando ? Da come si legge qua : https://www.mondomobileweb.it/177142-windtre-18-maggio-2020-fibra-ftth-anche-rete-fastweb/ pare che sia un offerta derivante dall accordo strategico tra Wind3 e Fastweb , starà poi al mercato e al commerciale di Wind, ma sopratutto al mercato ( visto che solo gli utenti possono decidere se attivarla o meno ) decidere se l offerta è da tenere o meno 😄

    @Andrea786

    Queste cose per legge devono essere espresamente indicate.

    • Che l'offerta FFTH è solo per nuovi clienti e non per già clienti.
    • Che l'offerta FTTH è solo per chi sceglie l'opzione con modem e non per chi sceglie l'opzione senza modem (Absolute).

    Ogni operatore è libero di scegliere la strategia commerciale che ritiene ma è obbligato ad esplicitare queste differenziazioni.

    Dubito che WindTre nel lungo periodo migliori la sua situazione clienti.
    Perchè ad oggi risulta che ha più clienti in uscita che in ingresso.
    E se continua a fregarsene dei già clienti non vedo come possa migliorare.

      bovirus Certo ma guarda che tale normativa valga per tutti i provider , in quanti a parte TIM ( solo chi ha certe offerte ) e Vodafone ( andando in negozio ) ad oggi permettono la migrazione interna da FTTC a FTTH ? in pochi da quello che si vede 🤣percui tecnicamente sarebbero piu o meno tutti a rischio di vedere scappare i propri utenti , magari quelli di W3 vanno in Fastweb o Vodafone e quelli di Fastweb vanno in W3 😁 poi fanno le offerte quelle furbe e nell arco di alcuni anni vedrai che gli utenti che avevano prima li ritrovano

      @Andrea786

      Certo quanto dico è obbligatorio per qualsiasi provider.

      Ma la maggior parte dei provider fa queste schifezze perchè sa che la sanzione sarà sempre ibferiore agli introiti che hanno avuto.

      La cosa strana (vedi mio messaggio precedente) che a mio fratello a Sesto S.G. (MI) WindTre (su rete OpenFiber) ha fatto il passaggio gratuito da FTTC a FFTH.

      Le offerte furbe (bassa inziale poi rimodulata) nel lungo termine come illustra l'andameneto del nuemro clientio dei provider (vedi perdite clienti in uscita TIM/Vodafone/WindTre) non porta lontano.

        bovirus La cosa strana (vedi mio messaggio precedente) che a mio fratello a Sesto S.G. (MI) WindTre (su rete OpenFiber) ha fatto il passaggio gratuito da FTTC a FFTH.

        unico passaggio concesso è quello infatti su rete OpenFiber il passaggio da FTTC a FTTH lo fanno tutti ( esclusa TIM ovviamente 😄) sulla rete FiberCop invece sono tutti restii

        bovirus La cosa strana (vedi mio messaggio precedente) che a mio fratello a Sesto S.G. (MI) WindTre (su rete OpenFiber) ha fatto il passaggio gratuito da FTTC a FFTH.

        Gli costa meno, continui a non considerare che le offerte sono calcolate per essere al pelo della redditività da inizio a fine vita. Se inizi con cambi tecnologia, introduci costi che al cliente non fai pagare perchè la maggior parte altrimenti storce il naso per nulla e te li metti sulle spalle per i prossimi anni... Da FTTC VULA a FTTH OpenFiber A&B passi sempre su rete WindTre, se hai una FTTC RV Fastweb o magari vuoi migrare come in questo caso a FTTH FC RV Fastweb ci sono altri di mezzo che potrebbero rendere l'intera operazione una perdita di soldi.

          Comunque, ieri non ho verificato la vendibilità, però stamattina ho controllato e mi da ancora vendibile in ftth.

            rickybertz si da ieri a oggi la differenza è che ieri l offerta aveva un nome adesso è anonima ( vedi foto sopra )

              Andrea786 a me dava scritto la velocità 2500/500

                rickybertz Anche a me nei miei commenti di ieri ce la schermata che mi usciva e in quelli piu recenti quella che mi esce oggi alla fine manca il nome e il dettaglio dell offerta 😁 se provo sul link della absolute mi da come download e upload a 200Mega , per me stanno lavorano sul sito 😆

                  Andrea786 ah ok 😅 ho controllato ora ed effettivamente non c'è il nome dell'offerta

                  `

                  `

                    rickybertz Offerta Absolute

                    Tanta roba direi , se non fosse palese che è un errore del sito mi chiederei che standard VDSL usano per avere una 200mega simmetrica in FTTC ? 😄😃

                      Andrea786 Tanta roba direi , se non fosse palese che è un errore del sito mi chiederei che standard VDSL usano per avere una 200mega simmetrica in FTTC ?

                      Penso che se fosse esistita e che andasse realmente a quella velocità, non si sarebbe sentito tanto il bisogno dell'ftth 😅
                      Comunque strano che a te non dia la velocità corretta mentre a me si 🤷

                        rickybertz Comunque strano che a te non dia la velocità corretta mentre a me si 🤷

                        Quella postata sopra è relativa all offerta senza modem , se faccio la verifica copertura tramite una normale offerta con modem incluso mi da la stessa tua schermata

                        x_term Gli costa meno, continui a non considerare che le offerte sono calcolate per essere al pelo della redditività da inizio a fine vita.

                        mi sa che alla fine è tutta una questione di costi visti in larga scala ( bisognerebbe capire quanto costa a W3 migrare i suoi utenti da FTTC a FTTH su VULA Fastweb e quanto gli costa farlo su VULA TIM diretto come sostanzialmente fanno ora con la FTTC ( con lo 011 alla fine del codice migrazione ) ) , magari per poche attivazioni hanno piu interesse usare Fastweb ma poi ? 😄

                        è tornata non essere piu anonima con una news in piu se si guarda nel codice

                        bovirus infrazione rispetto a che cosa?
                        Non mi sembra che abbiano fatto firmare dei contratti consumer in cui veniva garantito a T0 il passaggio a qualunque miglior tecnologia laddove diventasse disponibile in qualunque momento di vita del contratto.

                        E comunque capisco quello che dici, MA come sempre bisogna uscire dal proprio bias cognitivo, perché sono sicuro che tu al posto dei manager W3 che hanno preso questa decisione ti comporteresti nella stessa identica maniera, conoscendo le variabili in gioco (e lungi da me difendere gli arancioni che sono tra coloro che + mi stanno invisi).

                        1) del fatto che c'è una migliore tecnologia disponibile se ne renderanno conto il 2% ? dei clienti attivi CB? Di questi quanti cambieranno effettivamente operatore di fronte ad un diniego, specie in presenza di vincolo (perché la Absolute è attiva a Sua volta su non + del 5% totale)

                        2) l'operatore è il primo che ha convenienza laddove possibile ad upgradare ad FTTH per n motivi, a condizione di non perdere soldi rispetto all'ammortamento dei costi di attivazione della linea FTTC/FWA attiva.

                        Infine, quando dici che perdono clienti ti riferisci al mobile, ma noi parliamo di broadband. Quindi anche qua per giustificare un argomento, utilizzi un'altra argomentazione che poco ha a che vedere.

                          Per me la questione è molto semplice in effetti. Comprensibilissimo e condivisibile quello che dice @federicof in merito al ragionamento degli operatori.

                          Resta all'utente finale la decisione sul da farsi. Ognuno è libero di rimanere in FTTC col proprio operatore "del cuore" in una speranzosa e forse vana attesa di aggiornamento tecnologia, oppure di cambiare operatore e abbracciare la FTTH fin da subito.

                          Non so se sia una coincidenza ma nel mio caso da quando W3 mi propone la 2,5Gb/s ( ovviamente Fw , Vodafone , Tiscali e tutti gli altri continuano a darmi copertura FTTH come prima ) se faccio la verifica copertura con TIM per esempio mi da che sono coperto solo da FTTC quando settimane fa mi dava tranquillamente la 2,5Gb/S 🤔

                          federicof 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 pienamente d'accordo con la tua risposta

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile