Salve a tutti,

in previsione di un cambio abitazione mi stavo informando sulla situazione connessioni, in quanto avevo intenzione di migrare l'attuale linea Vodafone nella futura abitazione, in quanto si tratta di un'FTTH per la quale pago un prezzo veramente ottimo.

Purtroppo, però, pare che nel comune in questione (Arcore) l'FTTH sia fornita solo da Telecom, Poste Italiane e tale ULI, Utility Line Italia (non ho idea di cosa sia).

Tutti gli altri operatori interpellati, compreso ovviamente Vodafone, raggiungono quella zona solo in FTTC.

Ora, dopo qualche ricerca ho appurato che il comune è cablato in FTTH da FiberCop:

Questi i risultati delle ricerche con BandaUltralarga e FiberMap:

Ora, che voi sappiate, questa potrebbe rappresentare la situazione finale? Può davvero essere che gli altri operatori non forniranno mai connettività in FTTH in quella zona? Chiaramente, interpellandone alcuni, l'unica cosa che hanno saputo dirmi è che attualmente per quella zona forniscono solo FTTC e non sanno dirmi se e quando forniranno FTTH.

Se devo rassegnarmi a perdere l'attuale vantaggiosissima tariffa che ho con Vodafone, vorrei a questo punto capire se posso affidarmi a Poste Italiane. Telecom fa dei prezzi veramente improponibili.

Grazie a tutti.

    x_term ha aggiunto il tag FiberCop .
    x_term ha cambiato il titolo in Arcore (MB) - operatori su FTTH FiberCop? .

    Topolaccio ma se su FiberCop indica a breve , vuol dire che ancora non c'è la Vendibilità, ed è per quello che magari ancora non ti risulta disponibile sui partner FC. Okkio che l'offerta PosteMobile parte già con la navigazione mobile nell'attesa che venga completata l'installazione FTTH.

      MicheleBandinu

      Ok, questo è un punto di attenzione nel caso di Poste Italiane. Ad ogni modo Telecom dà già la zona coperta in FTTH:

      E Telecom non penso faccia strani giochetti con la sim, se ti dice che sei coperto, significa che la linea c'è.

      Stessa cosa secondo Poste Italiane:

      E ULI:

      L'unica con costi accessibili è Poste Italiane. Mi chiedo a questo punto se sia possibile parlare con un loro operatore per avere conferma che la linea sia già attiva e non intendano farmi navigare con la sim.

        Topolaccio scusa non avevo visto la prima foto ma solo a breve di FiberMap.. si se Tim te lo dà attivabile (se nuova vendibilità possono cmq anche passare 2 mesi) puoi già fare una richiesta .
        Ad ogni modo con poste se non hai necessità impellente di connettività non utilizzare la chiavetta prima dell'allaccio FTTH.

          MicheleBandinu
          Diciamo che il desiderata sarebbe avere Vodafone, in modo da migrare l'abbonamento FTTH che ho nell'abitazione attuale.

          Appurato che la zona è coperta da FiberCop e gli operatori attualmente disponibili sono Telecom, Poste e ULI, esiste un modo per sapere se e quando entreranno in gioco anche gli altri operatori (in primis Vodafone)?

            Topolaccio Vodafone è da poco che ha iniziato la vendibilità su rete FiberCop e non da pertutto, quindi non vuol dire che sia solo un ritardo di aggiornamento del DB , ma potrebbe anche essere una centrale dove ancora non intende commercializzare .

            giusgius
            Ti rignrazio.

            Pare quindi che Vodafone sia in VULA solo in alcuni comuni (evidentemente non quello che interesse a me, per il momento) e venda solo il profilo Z9 limitato a 1000/300 (e quello mi andrebbe bene).

            Che voi sappiate, potrei rivolgermi direttamente a FiberCop, per sapere se in una determinata zona della loro rete è previsto l'arrivo di nuovi operatori?

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile