Con la delibera 131/23/CONS AGCOM ha autorizzato Open Fiber ad utilizzare la tecnologia FWA per coprire alcune delle abitazioni presenti nei suoi lotti del Piano Italia a 1 Giga.

Open Fiber intende garantire velocità di almeno 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload utilizzando la banda 28 GHz (la stessa di eolo WaveG) in modalità punto-multipunto con due blocchi da 112 MHz e in modalità punto-punto su bande che potranno essere chieste in licenza caso per caso per offrire anche servizi "premium" con velocità maggiori.

La volontà di utilizzare la FWA per le abitazioni più remote e a bassa densità non è una novità ed era già nota.

Per gli operatori sarà come al solito possibile usufruire del servizio nelle ordinarie modalità come Open Stream.

Open Fiber prevede che tutte le attivazioni avverranno entro 20 giorni solari.

AGCOM ha ritenuto le proposte di Open Fiber pienamente conformi ai requisiti e persino, in alcuni casi, superiori.

Estratti grafici dalla delibera Premi per mostrare Estratti grafici dalla delibera Premi per nascondere

    Chissà se con questa autorizzazione poi Open Fiber aumenti la velocità massima in FWA BUL, poiché attualmente il massimo è 100 mega.

      come è possibile sapere quali aeree saranno destinate alla fwa? per esempio dal sito bul mio civico non ho il pallino nero quindi presumo verrò coperto in fwa (chissà quando) 😊

      • matteoc ha risposto a questo messaggio

        andreagdipaolo salve ,andrea scusa della domanda non a riguardo,volevo sapere visto che se nn erro si occupa di dimensione se attivo una linea dimensione semplice fttc mi collega ad una cabina tim ,oppure ad una cabina open fiber?

        • matteoc ha risposto a questo messaggio

          pilliccia88 per esempio dal sito bul mio civico non ho il pallino nero quindi presumo verrò coperto in fwa

          Non fare confusione tra i due bandi: i civici che verranno coperti da FTTH tramite il Piano Italia 1 Gb/s non verranno segnati con un pallino nel sito BUL, il pallino è solo per FTTH del Piano BUL delle aree bianche.

          pilliccia88 come è possibile sapere quali aeree saranno destinate alla fwa?

          Al momento non mi risulta si possa sapere.

          giovanni99michelin Questa domanda non c'entra niente qui, apri un'altra discussione.

            matteoc grazie, sto facendo un po di confusione 🙂

            andreagdipaolo Potrebbe anche venire usata per comuni in cui ci sono 5/10 civici nel Piano Italia mischiati a tutti altri civici BUL? Sarebbe abbastanza inutile "duplicare" l'infrastruttura OF per poche utenze che comunque con un censimento potrebbero già avere FTTH BUL.

            nicos18

            Io non so quanto quel 1Gbps sia reale, a me, salvo stravolgimenti, sembra tutt'altro che una fwa 1Gbps, prendendo i massimi teorici dalle schede di intracom (quindi in condizioni più che perfette) questi sono i profili possibili:

            Vedremo.. Ma forse è meno 1Gbps della fwa fastweb

              Domanda. E' stato previsto in qualche delibera o documento se mai l'attuale FWA su rete Open Fiber ricevere upgrade di qualsiasi sorta?

              Come per la parte FTTH, presumo che anche in questo caso sarà comunque un'infrastruttura a parte rispetto all'FWA BUL. Quindi presumo si parli, operativamente parlando, di una opzione che verrà offerta non nell'immediato e che, più che altro, AGCOM ha "derogato" ad OF visto che sono piuttosto indietro con il Piano Italia a 1Giga.
              Vedremo dove, quando e cosa verrà offerto nei mesi a venire (per i civici rientranti nel BI1G che saranno coperti in FWA).

                andreagdipaolo

                Faccio una domanda che sicuramente si faranno in molti, chiedo direttamente ad uno degli operatori interessati.
                @giusgius una volta che il profilo 1 Giga FWA sarà a disposizione degli operatori (tipo Dimensione o altri) sarà possibile effettuare upgrade dei propri abbonamenti ora con profilo 100/50?

                  Marc8 Il profilo 100/50 è in area BUL. Questo progetto è nel piano italia 1 giga. Sono aree diverse. In generale, comunque, se ci saranno upgrade sulla FWA BUL, lo renderemo possibile.

                  Marc8 una volta che il profilo 1 Giga FWA sarà a disposizione degli operatori (tipo Dimensione o altri) sarà possibile effettuare upgrade dei propri abbonamenti ora con profilo 100/50?

                  ma chi lo dice che sarà disponibile anche su FWA BUL, al 99% probabilmente FWA ITA1Gbps sarà distinta da FWA BUL....

                    simonebortolin
                    Da quello che ho visto molte (non tutte) aree ora in zona bianca BUL rientrano anche in Italia 1 Giga, immagino che l’infrastruttura sarà la stessa, non credo andranno a cablare altre BTS diverse da quelle già cablate in fibra per FWA BUL

                      Marc8 no assolutamente no, l'infrastruttura sarà separata, semmai l'infrastruttura di ITA1Gbps è in comune con OF A&B, ma non con BUL. L'infrastruttura di ITA1Gbps è di proprietà dell'ISP che la realizza, mentre l'infrastruttura BUL è in concessione, come per esempio le autostrade, questo è complentamente diverso anche a livello di bilancio (aka l'infrastruttura ITA1Gbps aumenta il valore della società, la BUL no)

                      IMO una FWA finanziata con fondi pubblici è una porcata. Tanto per dire di aver coperto i civici scomodi da coprire.

                        handymenny
                        Ma infatti... pensato subito anche io.
                        Per me cambiano tecnologia, altrimenti non c'è verso.
                        5G di Cambium ce la farebbe anche se vorrei vederlo sul campo. Eolo lo ha in sperimentazione da anni ma se non lo usano sarà perchè ancora non è maturo. Di fatti poi hanno cambiato piani e hanno continuato comunque con intracom.

                          handymenny prendendo i massimi teorici dalle schede di intracom

                          Ma quindi tu sei sicuro che vanno ancora con Intracom? E non magari qualche altra soluzione tipo la Cambium che aveva in mente Eolo?

                            Technetium 5G di Cambium ce la farebbe

                            Non ne sono così sicuro, controllando alcuni vecchi messaggi loro dichiaravano 3Gbps per 2 carrier da 112MHz 8x8. Ipotizzando CPE 2x2 e 1 solo carrier da 112MHz FDD (essendo fdd sono 112MHz in up e 112MHz in down) vengono fuori circa 500Mbps in down, sulla carta è addirittura peggio del wibas (il trucco qui è che si usano modulazioni meno efficienti, es 64qam piuttosto che 1024qam).

                            Secondo me i requisiti del bando vengono rispettati tramite la connettività PTP

                            mark129 Ovviamente non lo so, il salvo stravolgimenti sottintendeva questo. Sicuro le soluzioni 5G standard sono fuori discussione, quella parte di spettro non ha ancora ricevuto il refarming 5G (e non lo riceverà per molto).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile