Buonasera a tutti...ho un Asus Zenbook UXxxx del metà 2020, ultrabook, i7, Nvidia, SSD, W11PRO, ecc.

Tutto bello aggiornato...non riesco più ad accedere al bios...perché c'è la password admin (che non mi ritrovo più, cosa stranissima ma vabbè) quindi niente ripristino parametri, niente info...niente accesso al BIOS insomma...non ho trovato soluzioni applicabili in rete ne tantomeno su manuali e compagnia

Devo necessariamente rimuovere quella password e accedere al bios per modificare alcuni parametri

Avete consigli, senza intaccare sistema operativo, dati e dispositivo?

Grazie infinite!
Stef.

    _SCtefanOM4_ ha cambiato il titolo in HELP! Pssw recovery BIOS Asus? .
    • [cancellato]

    _SCtefanOM4_

    Prova a togliere la batteria (CMOS) della scheda madre e dopo un po' reinserirla, dovrebbe resettarsi il bios

      [cancellato] Temo che quei tempi siano finiti da n'a cifra...
      La EEPROM può tenere i dati per anni...almeno questo è quello che so...non parlo di data e ora chiaramente

        _SCtefanOM4_ Esatto, la psw viene scritta nel chip a meno di exploit vari tu non hai modo di toglierla.

          Preso da altro sito....

          Forgot BIOS entering password
          If you forgot BIOS entering password, you can try the following way to unlock BIOS password on Asus laptop/desktop computer.

          1. Restart computer, press F2 (or Esc) key repeatedly, when the password text box pops up, press "Alt + R" at the same time.

          2. When the "Enter rescue password" window appears, type in the following password: ALAA4ABA, then you will get into BIOS. Set back the date and other settings.

            giogara Preso da altro sito....

            Metti la fonte esplicita. BTW, forse manca

            Boot into windows and change the date to 2002/01/02... (if not the code won't work)

              • [cancellato]

              _SCtefanOM4_

              Allora probabilmente la password è salvata nel chip e anche resettando il bios togliendo la batteria, la password rimarrebbe attiva

              _SCtefanOM4_ Parecchi anni fa, per resettare la password del bios di un portatile, dovetti usare un cavo elettrico per fare un ponticello in un punto preciso della scheda madre per resettare la password. Forse bisogna fare la stessa cosa con il tuo.

                Scusate se scrivo un'ovvietà... se la password l'ha impostata op non penso che sia poi complicatissima. Andare a tentativi invece di pensare di cortocircuitare la scheda madre di un notebook ancora in garanzia? Se invece non l'ha impostata lui io inizierei a chiedermi come mai ci sia la suddetta protezione...

                  ar903 Quindi nel bidone vanno 1,1k? Bella schifezza che non ci siano backdoor di emergenza...ci sarà pur qualcosa il punto è capire cosa

                  giogara Già visto purtroppo...il mio PC però è molto recente è l'interfaccia ASUS UEFI nuova...è inutile non esiste quel comando qui

                  mark129 Stessa cosa di conseguenza non va...

                  rickybertz L'ho fatto qualche volta ma come detto in precedenza vorrei evitare di usare metodi off-label per ora, ergo no ponti sui pin...poi non sarebbe possibile poiché dovresti smontare a naso il >75% del portatile per accedere alla mobo nuda e cruda dove è presente il chip incriminato...ci sarà qualcosa a livello di W11, beh si c'è ma viene bloccato da qualunque protezione attiva in Windows e dubito funzioni senza fondere tutto...

                  Juza Ovvietà leggitima ma ho provato tutte le combinazioni che utilizzo e non capisco perché ***** mi impedisca l'accesso se uso solo quelle per i BIOS...oltrettutto puoi fare solo 3 tentativi e poi si freeza e devi riavviarlo per continuare...
                  L'ho impostata io ma i BIOS Asus sono talmente blindati ultimamente che exploit non ne trovo...oltrettutto la backdoor c'è ma la sa solo Asus ergo lo devo mandare in assistenza per far inserire un codice...

                  • walt ha risposto a questo messaggio

                    _SCtefanOM4_ ho provato tutte le combinazioni che utilizzo

                    Se sei giovane-anziano anche tu, ad un certo punto certe cose iniziano a capitare...se invece sei giovane-ebbasta allora non hai nemmeno quella attenuante 😛

                      _SCtefanOM4_ contatta l'assistenza Asus a vedere se ne sanno qualcosa.....

                        _SCtefanOM4_ Secondo me ti conviene mandarlo in assistenza e spiegare il problema. Non ha senso su un PC così bello e nuovo che ti metti a cercare potenziali exploit malevoli o cortocircuitare la scheda madre.
                        È la soluzione più semplice e conveniente per evitare di fare danni

                          giuse56 quoto. Magari non è neanche necessario l'invio

                            _SCtefanOM4_ facezie a parte, un paio di anni fa nella tua medesima condizione ma con dispositivo di altro vendor (Lenovo) l'unica soluzione è stata proprio la procedura di cortocircuitazione dello specifico chip, ovviamente eseguita con la massima attenzione.

                              edofullo ha cambiato il titolo in Password recovery BIOS Asus? .

                              Ma che devi fare? Devi cambiare qualche impostazione particolare o installare un nuovo OS? perché nel secondo caso non c'è bisogno di entrare nel bios.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile