Ciao, sono un utente Open Fiber e vorrei ottimizzare la configurazione della scheda di rete per sfruttare al meglio la mia FTTH.
Ho una scheda di rete Intel Wireless AC 9560 160 MHz e dopo aver modificato nella scheda avanzate il primo parametro da "dual band 802.11 a/b/g" a "5 GHz 802.11 a" ho notato un aumento della velocità. Adesso però non so come settare gli altri parametri e il loro significato.
Posto un'immagine:

Potreste aiutarmi?😎

L'azione che hai compiuto è inutile. Tu al router ti colleghi in WiFi AC o al massimo N.
In teoria le schede di rete sono già configurate al meglio per dare il massimo e solitamente i problemi li dà il router più che la scheda.

    andreagdipaolo Io ho notato differenza dopo che ho cambiato il parametro. Ho eseguito lo speed test prima e dopo aver modificato. Non può essere una coincidenza. Da quello che ho potuto leggere, in questo modo mi connetto soltanto alla banda di 5 GHz, banda meno stabile, se il pc è lontano dal modem, ma più veloce.
    Volevo semplicemente capire se settando gli altri parametri potevo ottimizzare la connessione.

      DreamBoy è una coincidenza, nessun dispositivo sceglie più 802.11 a, b o g da 15 anni, sono standard antiquati che vanno lenti e male. Esistono ancora solo per compatibilità e perché evidentemente non costa niente lasciarli. Quindi disabilitare b/g non serve a nulla perché sicuramente non era connesso in b/g.

      La scelta che un dispositivo fa è tra n e ac. Se ci sono le condizioni di solito è ac perché è la versione più recente (Wi-Fi 5). Controlla bene come è connesso con Wi-Fi Analyzer:

      https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH33N0N

        matteocontrini stono ancora solo per compatibilità e perché evidentemente non costa niente lasciarli. Quindi disabilitare b/g non serve a nulla perché sicuramente non era connesso in b/g.

        Tecnicamente porta ad un beneficio disabilitarli sul router per quanto riguarda i 2,4Ghz.. sempre che non si abbiano dispositivi in "g".

        DreamBoy
        Sarebbe meglio disabilitarlo direttamente sul router.. sul singolo dispositivo non molto.. andrebbe fatto su tutti quelli della rete. Quelli moderni non negozieranno connessioni in g.

        Anche cambiando la voce "preferred band" ho notato un aumento. Fate la prova anche voi, oppure faccio un video se non credete a quello che dico.

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          DreamBoy semplicemente secondo me il tuo router non ha le due bande 2.4GHz e 5GHz separate, quindi sei alla mercè della logica di band steering del router, che evidentemente non faceva collegare il portatile alla 5GHz. Sulla 2.4GHz è risaputo e notorio che la prestazione farà pena, con quella impostazione forzi la scheda di rete a collegarsi alla 5GHz, niente di più.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile