- Modificato
Ciao!!! In questi ultimi 3 giorni ho avuto qualche casino con la INPS. In pratica sono a casa da ca 4 settimane per una tendinite.
Il primo (o il secondo, non mi ricordo) certificato di malattia me lo fa un medico al pronto soccorso. Quelli dopo sono stati fatti dal medico di base.
Martedì 13, pomeriggio, arriva una raccomandata da parte della INPS dove scrivono che sul certificato emesso dal pronto soccorso manca qualcosa e si deve risolvere entro 7 giorni.
Ora elenco i punti i quali mi hanno lasciato abbastanza perplesso:
- Sempre il martedì chiamo il numero verde INPS per chiedere informazioni più dettagliate e mi fanno un appuntamento telefonico per mercoledì 14 alle 11.00. In quel giorno mi chiamano quelli del ufficio regionale i mi spiegano tutto e cosa devo fare.
In pratica devo andare dal medico che ha emesso il documento e farmi fare una rettifica/precisazione riguardo l'errore che ha fatto nel certificato (inviato telematicamente).
Con quel foglio devo recarmi in sede in INPS, direttamente al sportello dove il collega verrà istruito e lasciare a lui i fogli - il tutto senza appuntamento (evviva il COVID....)
- Giovedì 15 alle 12.00 vado in INPS per portare i fogli. Al entrata una guardia giurata mi blocca e come un leone mi chiede cosa voglio, come mai, se ho un appuntamento ecc. Non avendo e, non capendo comunque qualcosa mi manda ad un altra entrata dove sono i dottori.
Mi fa con tono sgarbo: Vai al entrata, suoni e dici che devi solo consegnare. Io ti apro porta, consegni e dopo vai. Guarda che ti vedo dalla telecamera.
Io mi penso: E che cavoli sono in una banca piena di soldi o cosa??? Vengo trattato come un criminale...In più, se tu mi mandi ad un altra entrata e al citofono per aprire la porta mi rispondi nuovamente tu cosa è questa "doppia autenticazione"?....
Vabbeh vado li, aspetto il mio turno e un dottore dice che ero giusto al altra entrata ma le carte le posso anche mandare via mail alla PEC.
Ottimo! Mi rimbalzano ed in più al numero verde mi avevano detto solo cartaceo, niente mail.....
Incazzato vado a casa, prendo il telefono e richiamo il numero verde.
L'operatore poi mi dice che:
Questa guardia deve fare la guardia (ma cosa deve proteggere??) e mi ha detto cavolate siccome per questa mansione non serve prendere appuntamento.
Mi ha fatto un appuntamento (per sicurezza) la mattina e di portare una delega (io faccio solo il portacarte per la compagna...) con copia della crta d'identità - NO PATENTE.
Detto tutto ciò ci sono alcune domande che mi lasciano perplesso:
Come mai, io paziente, che comunque di sta materia e quello che deve scrivere e manca non ne so niente, devo cercare il dottore se la INPS ha un "filo diretto" siccome vedono chi ha sottoscrito il certificato?
Come faccio io a cercare il dottore in pronto soccorso (mica è solo 1 e devo comunque recarmi li siccome al telefono non ti danno informazioni quando fa servizio ecc) se ho anche gli orari da rispettare e rimanere in casa? Ok può sempre farmi un certificato che ero li ma se davvero passa il dottore INPS a casa sono altre rogne da risolvere.
Per fortuna lo conosco di persona avendo prestato servizo in croce rossa, ma se questo dottore non c'è o sono un "cittadino comune" mi attacco?
Avevo chiesto il medico di base e lui ha detto che non può modificare questo certificato siccome firmato da altro dottore e comunque a prescindere non lo fa (e penso anche altri dottori si metteranno in quella situazione se non sanno cosa e come mai è andato storto)Se il medico di base mi ha già fatto altri certificati di malattia dopo quello "errato", sempre per la stesso motivo e sempre 10 giorni di prognosi, perchè si attaccano ad uno dei primi? La logica dove è rimasta?
Come mai nel 2023, un apparato dello stato, con PEC, SPID/CIE non si può fare online? E viva la digitalizzazione!
Come possono darmi 7 giorni se gli uffici sono aperti solo la mattina e devo anche trovare e spiegare al dottore? Oltre al fatto che ho orari da rispettare! Ed in questa tempistica sono inclusi sabato e domenica! Ma da quando giorni festivi fanno parte di un termine?
Ma da quando la patente, pur avendo le informazioni necessarie, non vale come documento legale?
Se tutta la storia con il COVID e gli appuntamenti per non causare assembramenti è ufficialmente finita, perchè si va avanti con questa "stupidagine"?
Ho avuto lo stesso problema nel comune per rinnovo carta d'identità. Vado li, 4 sportelli aperti dei quali 2 con cellulare in mano. Davanti a me c'erano 2 persone ad aspettare. Mi hanno mandato via proprio perchè devo prendere appuntamento...MA SE SONO LIBERI 2 SPORTELLI!!!!!!?????Qualcuno è affetto dalla malattia pigrizia al lavoro? E io (noi con le tasse) paghiamo certi fanulloni. Se lo si fa nel privato dopo qualche giorno posso cercarmi un nuovo lavoro.
In certi uffici capisco fare appuntamenti per non far aspettare, a volte inutilmente, persone, ma l'orario di lavoro deve essere pieno di appuntamenti e non giusto qualche persona ed il resto del tempo cazzeggiare
Scusate questo sfogo ma è la prima volta che ho a che fare con una istituzione statale e sono rimasto sconcertato dal modo di lavorare - sopratutto perchè viene pagato con le tasse e si capisce che con un apparato gestito del genere si fa più buco che utile e dove vanno a finire tutti i nostri soldi.
Ora mi faccio una tisana alla camomilla....
Buona serata