Ciao a tutti,
Dopo 9 mesi di ritardi (interamente imputabili a Fibercop) finalmente mi hanno attivato la mia linea FTTH Dimensione 2.5/1 Gbps. Come suggerito dall'assistenza ho provato a collegare il router fornito in comodato d'uso all'ONT e la linea funziona (ho provato uno speedtest al volo tramite cellulare e ha raggiunto a stento i 100 Mbps, ma ero in wifi e non ho comunque intenzione di utilizzare il loro router quindi non ho approfondito oltre). Quello che mi interessa fare e' collegare il mio server Linux direttamente all'ONT e instaurare la connessione pppoe direttamente da Linux. Per fare i primi test ho tirato su una macchina virtuale Debian 12, fatto il passthrough della scheda di rete USB alla vm e ho configurato la vlan 100 (come da indicazioni su area riservata dimensione):
ip link add link <iface> name ftth.100 type vlan id 100
Poi ho tirato su l'interfaccia con ip link set up ftth.100
Inizialmente ho provato a richiedere un ip privato tramite dhcp per accedere all'interfaccia web dell'ONT:
dhclient ftth.100
e
dhclient <iface>
ma nessuna delle due interfacce ha risposto.
Mi e' stato detto che l'ONT non ha un server dhcp, sapete dirmi qual e' la classe di ip da configurare manualmente per accedere all'interfaccia web?
A questo punto ho rinunciato all'ip privato e ho lanciato pppoeconf <iface>
.
A questa domanda ho risposto affermativamente, le successive erano riguardo al DNS e al MSS clamp quindi non penso siano rilevanti (ad ogni modo ho risposto sempre di default, quindi affermativamente se non ricordo male).
Faccio partire ppp con pon dsl-provider
, ma guardando i log con journalctl -f
ho notato Timeout waiting for PADO packets
e Unable to complete PPPoE Discovery
.
Avete idea di che cosa possa essere e di come risolvere? Al momento non ho la macchina sottomano ma al piu' presto postero' anche il config ppp dsl-provider.