- Modificato
xblitz Occhio che se il condominio è datore di lavoro (impresa di pulizie, giardiniere....) la messa a terra condominiale è un obbligo: se viene chiamato l'ispettorato del lavoro vi fa vedere i sorci verdi a voi e all'amministratore.
Se il condominio è pure un datore di lavoro, allora si ricade in un sacco di altre normative (estintori, illuminazione emergenza, allarme incendio anche su edifici con altezza minore di 12 metri, ecc ecc) che anche se viene l'ispettorato del lavoro chiude un occhio perché cioè altrimenti dovrebbe lamentarsi pure del condominio dove vivono gli ispettori, è un ciclo vizioso italiano. I controllori che non controllano perché se no sia mai che un collega controlli il mio condominio.
xblitz Quindi il tuo elettricista metterà una messa a terra (deciderà lui dove è meglio far passare - nelle parti comuni - il filo di terra). Gli altri condomini (che immagino saranno sprovvisti di messa a terra) quando vorranno allacciarsi lo faranno al tuo picchetto e a similmente quando deciderete la posa della messa a terra condominiale si provvederà a unire il tuo picchetto con quello condominiale.
No non sono d'accordo che deve essere l'elettricista privato in un condominio di più di 4 u.i. è pura e mera responsabilità dell'amministratore fare ciò, perché inanzitutto non puoi in nessun modo staccare la terra ad UI mentre fai lavori di razionalizzazione ed unione dei picchetti, poi perché ci sono principalmente due modi per fare la terra condominiale, con N+1+X calata (un filo di terra per ogni appartamento, più una per gli spazi comuni, più quelle dedicate alla messa a terra di ascensori, tubi, ecc) o con 2+X calate (una di montante che si dirama in ogni N appartamento tramite morsetti a piercing ed una per gli spazi comuni, più quelle dedicate alla messa a terra di ascensori, tubi, ecc), ogni altro modo è errato, e quindi rende ancora più in pericolo l'utente per la possibilità che nella propria terra passino centinaia di mA.
Poi ripeto lo stato finanzia l'adeguamento delle colonne montanti e la relativa centralizzazione dei contatori, perché non né approffittate?
https://www.arera.it/it/elettricita/colonne.htm
Così ci fare pure la messa a terra, il rifacimento dell'impianto elettrico condominiale, la predisposizione della fibra ottica e tutto ciò che si vuole, con una bassa spesa e massima resa.