• Off-topic
  • Posso detrarre termostato smart e no termovalvole?

Tra altri lavori sull'alloggio sto considerando l'installazione di un termostato smart da parete:

considerato che sto installando dei climatizzatori posso detrarre al 50% i clima e posso agganciare un bonus mobili.
Considerando anche il termostato, voi sapete se è possibile in qualche modo detrarre anche questo senza andare a cambiare caldaia e termovalvole?

Da una rapida ricerca online (dove non sempre è tutto scritto in modo schematico) sembra che il termostato smart sia detraibile se installato in combinato con le termovalvole e con la caldaia di "nuova" generazione ad alta efficienza, ma qualche elettricista mi ha detto che potrei agganciarmi ai clima per detrarre il termostato anche se la cosa non trova riscontro su ciò che leggo online... Qualcuno sa aiutarmi? 😃

    mcrs969
    Non puoi detrarre solo il termometro smart. Anche perchè quello da solo non migliora la classe di regolazione del riscaldamento. Solo quelli che comunicano con la caldaia lo fanno (che di solito sono quelli abbinati alla caldaia).

      Technetium Cosa intendi con "solo quelli che comunicano con la caldaia lo fanno"? Il termostato sarebbe installato a parete collegato al contatto pulito dove precedentemente era installato un altro termostato non smart e non "abbinato" (==di marca diversa e generica) alla caldaia.

      Comunque se volessi per forza detrarre dovrei quindi fare la combo "termostato+termovalvole+caldaia"?

        mcrs969 I termostati che comunicano con la caldaia (e quindi migliorano la classe di regolazione) lo fanno tramite bus o protocollo wireless. Non sono dei semplici termostati on-off ma hanno all'interno un controllore PI (progressivo integrativo).

        Questi termostati smart sono dei semplicissimi cronotermostati che puoi controllare anche dal telefono, nulla di che.

          CPietro Ok, ora finalmente capisco il nesso tecnico, classe di regolazione. facciamo due discorsi

          Filosofico e di curiosità:
          Se un cronotermostato smart non lavora con bus o controllore PI allora non avviene il miglioramento della classe di regolazione che però potrebbe avvenire se al cronotermostato (sempre carente di questo sistema di controllo) venissero abbinate delle termovalvole? Sbaglio?
          Allo scopo di consentire una migliore classe di regolazione è possibile accedere a detrazioni senza agire sulla caldaia migliorando a valle ovvero agendo sulle termovalvole o è sempre necessaria anche la caldaia?

          Pratico:
          il termostato attuale è antiestetico e scomodo da usare, io in casa ci sto in modo abbastanza ripetibile e quando ci sono tutte le stanze sono in uso, può accadere che in modo molto "improvviso" decidiamo di non essere a casa ed il vantaggio di poter gestire questo incidendo sulla programmazione del termostato da fuori è davvero impagabile (e.g. sono al mare il weekend e decido di fermarmi altri 4 giorni in smart working perché mi si è liberata l'agenda, mi collego e prolungo la modalità "assenza").
          La caldaia non è a condensazione ma è una delle ultime prima dell'avvento della condensazione quindi la resa è molto vicina seppur ovviamente minore, con infissi, metratura ed esposizione che ho potrebbe non essere conveniente sostituire la recente non a condensazione per una "nuova" (rido perché nuova è riferito ad una cosa che ormai ha 30 anni concettualmente) caldaia a condensazione quando magari la tecnologia nei prossimi anni ci porterà qualcosa di più valido a costi più accessibili e anche a misure più compatte (oggi l'intervento murale lo vorrei evitare).

          da questi due discorsi deriva quindi la mia curiosità di capire se effettivamente prendermi subito il bticino che è bello e mi migliora la "programmabilità" agendo in modo molto basilare ma sulle mie esigenze, oppure attendere di aver appreso la performance di comfort "vissuto" e recuperare un po' di costi ammodernando l'impianto di riscaldamento... coi chiari di luna di vari bonus/detrazioni/mercati non sono sicuro che la seconda ipotesi sia effettivamente conveniente...

            mcrs969 Nel tuo caso mi prenderei il bticino. Con una veloce ricerca (inserzione a caso) su eBay si trova a 120 euro + ss.

            mcrs969 Comunque se volessi per forza detrarre dovrei quindi fare la combo "termostato+termovalvole+caldaia"?

            Si. Altrimenti non migliori le "performace" del riscaldamento.

            mcrs969 Cosa intendi con "solo quelli che comunicano con la caldaia lo fanno"?

            I termostati che comunicano via bus con la caldaia.

            mcrs969 Se un cronotermostato smart non lavora con bus o controllore PI allora non avviene il miglioramento della classe di regolazione che però potrebbe avvenire se al cronotermostato (sempre carente di questo sistema di controllo) venissero abbinate delle termovalvole? Sbaglio?
            Allo scopo di consentire una migliore classe di regolazione è possibile accedere a detrazioni senza agire sulla caldaia migliorando a valle ovvero agendo sulle termovalvole o è sempre necessaria anche la caldaia?

            Detrarre quel coso non mi sembra la spesa del secolo 😄
            Se cambi impianto di riscaldamento metterai tutto il necessario.. compreso un termostato che comunica con la caldaia.
            In teoria la legge è fatta per portarti a inquinare meno.

              Technetium Ottimo grazie,
              hai assolutamente ragione di 180€ (o 120 come indica sopra @CPietro ma a me piace color Sabbia) non si muore, ma avendo già clima e mobili ongoing mi sarei sentito un pollo a perdere l'occasione di detrarre anche questo visto che comunque ogni singolo € me lo combatto faticosamente sul lavoro come penso tutti voi 😃

              Grazie mille della risposta, come sempre spero sia utile ad altri!

                mcrs969
                La maggior parte delle persone lo prende per estetica... di smart non c'è molto in quel prodotto.
                Se vuoi c'è il finder bliss che costa poco meno.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile