• FTTCTIM
  • Segnalazione a TIM per degrado linea

Ciao a tutti,

Volevo sapere, esiste un modo per segnalare a Telecom di sistemare la loro linea nella tratta da DSLAM a casa mia??
All'attivazione di una nuova offerta con altro operatore ho visto lo stato pietoso dell'armadio ripartilinea che ho fuori casa: polvere ovunque, cavi ossidati e un groviglio di fili (non sono un esperto ma non c'è interferenza tra di loro??).
Nonostante sia a 550/600 metri di strada dal DSLAM TIM il tecnico agganciava a 18 megabit con diversi errori ricevuti.
Sò benissimo che data la distanza non avrò mai una buona linea ma quei 18 mega sono certamente dati da un qualche degrado.

Che voi sappiate esiste un modo per fare una segnalazione?

    Olla Beh fa non schifo, di più nel tuo caso. Calcola che un mio amico con cabina FTTC ad 1,320 Km da casa aggancia 30 Mbps.
    Tu ne agganci 18 a 600 mt. Dovresti agganciarne 60 minimo

      giuse56 Dovresti agganciarne 60 minimo

      E chi lo dice? Non è una stima altamente probabile (poi ci sono casi come @Filippo94 ma non sono la norma, anzi).

      Olla Che voi sappiate esiste un modo per fare una segnalazione?

      La doveva fare il tecnico, comunque mi pare che a 18 di aggancio sei sotto la velocità contrattuale minima, puoi aprire una segnalazione guasto in chat oppure puoi aprire un reclamo dal MyTIM (entrambi in sezione Assistenza: non ho mai capito la differenza tra le due vie, @walt e @LoreBlack voi ce la sapete spiegare? ).

        Senza volere sminuire l'importanza ed il senso della problematica stai cercando il problema nel posto errato. Il degrado non è nell'armadio

        Olla polvere ovunque

        Normale, mica c'è la ditta delle pulizie che lo pulisce ogni settimana, e non da problemi la polvere

        Olla cavi ossidati

        Nell'armadio l'unica cosa che vedi sono delle patch tra una morsettiera ed una altra, ora per vedere i cavi ossidati, significa che il tecnico ha pelato 5km di isolante e non 1 cm come richiesto, quella patch sarebbe da cambiare.

        Olla groviglio di fili (non sono un esperto ma non c'è interferenza tra di loro??).

        Come già detto questi fili collegano una morsettiera ad una altra e si sembrano un groviglio, ma è così ovunque, per una lunghezza massima di e qualche metro, e le interferenze ci sono in tutta la tratta vicino alla chiostrina.

        mark129 puoi aprire una segnalazione guasto in chat oppure puoi aprire un reclamo dal MyTIM

        Senza volere sminuire l'importanza ed il senso della problematica, a dire il vero l'affermazione in apertura di intervento

        Olla attivazione di una nuova offerta con altro operatore

        mi porterebbe a supporre che la fornitura in questione sia appunto stipulata con altro Operatore, nonostante il tag TIM 🤔

        mark129 non ho mai capito la differenza tra le due vie

        Non partecipo alle attività di gestione delle segnalazioni ma nel mio piccolo ritengo che con il termine "guasto" si voglia apporre enfasi nell'aspetto tecnico laddove con il termine "reclamo" la si voglia apporre in quello commerciale, affinché a seconda dei casi l'accoglienza sia affrontata dal personale adatto.

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Vai di segnalazioni. 18 mega a 600 metri è davvero inaccettabile. Io a 1,2 ed anche qualche derivata (se ho capito bene i segni sulla chiostrina) faccio 28-30/7

          walt mi porterebbe a supporre che

          Se è così, si attacca: all'atto pratico, virtualmente nessuno dei big segue con efficacia le problematiche di degrado.

          walt laddove con il termine "reclamo" la si voglia apporre in quello commerciale

          Ni, ho fatto un rapido check, si può aprire un reclamo commerciale, amministrativo o tecnico (tutti menù nuovi che sostituiscono il vecchio MyTIMFisso).

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile