Ho un account gmail che gestisco con imap con thunerbird. Ecco cosa mi succede: quando ricevo un messaggio questo lo vedo sia nella cartella "posta in arrivo" che nella cartella "tutti i messaggi" la cosa strana però è che se lo cancello da "posta in arrivo" una sua copia mi resta in "tutti i messaggi". Io vorrei un account di posta senza tanti fronzoli ovvero con la posta che mi va in "posta in arrivo" e basta.

Qualcuno ci ha già sbattuto la testa prima di me? idee?

@od1n0 Qualche idea prima che tiro giù tutti gli occupanti del valallah :-P

    xblitz la posta in arrivo è un subset di tutti i messaggi. Se gli togli l’etichetta di posta in arrivo (o archivi), rimane solo in tutti i messaggi.

    • xblitz ha risposto a questo messaggio

      CPietro e quindi devo dire a thunderbird che la cartella "posta in arrivo" fa riferimento alla cartella "tutti i messaggi"?

      Ma se ho dei messaggi nella cartella pincopallino poi li vedo pure in "tutti i messaggi"\"posta in arrivo" no?!?

      • CPietro ha risposto a questo messaggio

        xblitz si corretto li continui a vedere. Non ci sono le cartelle su Gmail ma le etichette, che a loro volta sono un subset di tutti i messaggi.

        • xblitz ha risposto a questo messaggio

          CPietro Non ci sono le cartelle

          Avevo letto di 'sta cosa ma non me ne ero curato molto - per l'uso che faccio di quell'account... mi spiace ma proprio non riesco a farmela piacere come modalità di gestione della posta

            xblitz se cancelli da posta in arrivo viene attribuita l'etichetta trash e da thunderbird la trovi nel cestino .Basta che svuoti il cestino e la elimini definitivamente.

            xblitz Anche a me non piace molto, preferisco le banali cartelle di Exchange.

            • xblitz ha risposto a questo messaggio

              CPietro però una cosa continua a non tornarmi: sono certo di aver impostato - dall'interfaccia web - di cancellare i messaggi se vengono marcati come eliminati... eppure se cancello un messaggio da "posta in arrivo" in "tutti i messaggi" mi ci resta... quindi al netto di tutto perché fa così? ripeto: è come se avessi 2 cartelle ("posta in arrivo" e "tutti i messaggi") e i messaggi fossero duplicati su entrambe.

              Se riesco a risolvere questa cosa basta togliere la visualizzazione di "tutti i messaggi" e la funzionalità dovrebbe essere pressoché identica a quello che ci si aspetta normalmente... ma se i messaggi vengono "copiati" da ultimo si riempie la mailbox :-/

              Thunderbird comunque è strano con gmail, con Alice la posta in uscita poi finiva subito in posta inviata.
              Con gmail invece dopo l'invio se ne esce con una "sto effettuando la copia" probabilmente per spostare la mail in posta inviata, solo che alcune volte non va a buon fine e ti resta il dubbio sul l'invio.

              • L4ky ha risposto a questo messaggio

                gianco122 Semplicemente GMail tratta le etichette come cartelle.
                Quando ricevi una mail, questa arriva in "Posta in Arrivo" e viene duplicata in "Tutti i Messaggi".

                Se la elimini da interfaccia web o app Gmail, ci pensano loro a farla sparire da Tutti i messaggi.

                Se accedi via IMAP devi eliminare la mail due volte, in quanto sono 2 elementi differenti.
                Io semplicemente farei l' unsubscribe da quella cartella.

                  L4ky Quando ricevi una mail, questa arriva in "Posta in Arrivo" e viene duplicata in "Tutti i Messaggi"

                  In realtà non viene duplicata, il messaggio è sempre e solo uno solo con etichetta di posta in arrivo.

                    magick81 esatto, peccato che i client invece la duplichino se attivi su IMAP l'etichetta "Tutti i Messaggi" 😃

                      magick81 In realtà non viene duplicata, il messaggio è sempre e solo uno solo con etichetta di posta in arrivo.

                      Però il messaggio tocca cancellarlo 2 volte quindi, almeno "da fuori", è come se il messaggio fosse doppione :-/

                      L4ky Io semplicemente farei l' unsubscribe da quella cartella.

                      Questa è una soluzione... però la posta ti si accumula e non è bello doversi barcamenare tra messaggi recenti e messaggi vecchi, magari, di anni.

                      stich86 magick81 esatto, peccato che i client invece la duplichino se attivi su IMAP l'etichetta "Tutti i Messaggi" 😃

                      E come si fa a disattivare codesta etichetta?

                        xblitz vai su impostazioni, Etichette e togli "Mostra in IMAP" per l'etichetta "Tutti i Messaggi" 🙂

                          xblitz quando ricevo un messaggio questo lo vedo sia nella cartella "posta in arrivo" che nella cartella "tutti i messaggi" la cosa strana però è che se lo cancello da "posta in arrivo" una sua copia mi resta in "tutti i messaggi"

                          Non so se ho qualcosa di particolare io, ma con thunderbird senza tante personalizzazioni quello che sparisce da posta in arrivo sparisce anche da tutti i messaggi, se non immediatamente dopo qualche secondo.

                          Per il problema di spazio in sincronizzazione e archiviazione puoi disattivare la sincronizzazione della cartella "tutti i messaggi"

                            stich86 xblitz vai su impostazioni, Etichette e togli "Mostra in IMAP" per l'etichetta "Tutti i Messaggi" 🙂

                            mmh... devo fare delle prove... non per fare il menagramo ma mi puzza tanto di "io non ti faccio vedere la cartella quando mi arrivano le richieste imap dal tuo client ma dietro le quinte continuo a fare i miei porci comodi"

                            handymenny ma con thunderbird senza tante personalizzazioni quello che sparisce da posta in arrivo sparisce anche da tutti i messaggi

                            Perché l'erba del vicino è sempre più verde...

                            handymenny Per il problema di spazio in sincronizzazione e archiviazione puoi disattivare la sincronizzazione della cartella "tutti i messaggi"

                            Devo guardare anche questa allora.

                              xblitz come ti hanno già detto, gmail in realtà ha una sola "cartellona", poi le etichette vengono usate per dividere i messaggi. Lato client invece, per evitare di avere la cartellona in pancia, usi le etichette che ti generano le singole folder su IMAP. Tutto qua 🙂

                              Se spegni l'etichetta "Tutti i Messaggi" su IMAP, semplicemente non la vedi ed il tuo client creerà l'alberatura solo in base alle etichette esposte

                              xblitz Perché l'erba del vicino è sempre più verde...

                              Una cosa che ho notato è che alcune caselle gmail mi usavano come cartella cestino una [IMAP]/Trash (l'avrà creata qualche client?) e non l'etichetta ufficiale, forse da questo dipende il diverso comportamento?

                              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                                handymenny di solito quelle folder le creano i client, molto spesso poi succede per differenza di lingua tra client e server. Mi è capito spesso di trovare anche le folder Inbox/Sent anziché Posta in arrivo/Inviata

                                handymenny confermo, anche a me la posta gmail sparisce dappertutto dopo la cancellazione. Ho attive in TB le opzioni clean up inbox "expunge" on exit ed enpty trash on exit

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile