Ciao a tutti

ho configurato correttamente una TIM Business FTTH con il Qhora usando i seguenti parametri:

Tipo connessione: PPPoE
VLAN: 835
user: mio_numero_telefonico
password: timadsl

La connessione funziona ma non funziona l'ip statico, ho chiamato il 191 e mi hanno rilasciato l'ip stranamente senza subnet e senza gateway.

Non capisco che devo assegnare io l'IP Statico da qualche parte (trovandomi io il gateway e la subnet). in questo caso il QHora non mi permetterebbe di farlo.

Oppure è un problema di TIM che dovrebbe darmi l'IP statico usando credenziali dedicate in PPPoE via dhcp.

Qualcuno di voi ha esperienza? E' una microbusiness con singolo IP.

In azienda abbiamo una 10Gbe TIM ma li vendo 8 ip abbiamo impostato la punto punto sull'interfaccia WAN e poi gestito gli ip pubblici.

Grazie ragazzi!

    Ciao walt e mark129 grazie mille per il puntuale supporto, effettivamente adesso funziona tutto!

    Posso dirvi pero che questa informazione non la trovo cosi facilmente reperibile oltre al fatto che chiamando il 191 gli operatori non ne sono minimamente al corrente!

    Grazie ancora ragazzi

      maxita Posso dirvi pero che questa informazione non la trovo cosi facilmente reperibile oltre al fatto che chiamando il 191 gli operatori non ne sono minimamente al corrente!

      San Google : https://www.tp-link.com/it/support/faq/2471/ pare che sia da giugno 2019 che hanno adottato quella soluzione

      maxita questa informazione non la trovo cosi facilmente reperibile

      La pagina di aiuto ufficiale - quella da me linkata nell'altra discussione - non mi sembra molto "nascosta", a dire il vero... ☺️

      maxita chiamando il 191 gli operatori non ne sono minimamente al corrente!

      Questo sì mi pare un aspetto oggettivamente critico...in proposito: se hai tempo, magari richiama ed avvisa che hai risolto e che possono chiudere d'ufficio la segnalazione 🤓

      maxita Mi rimane solo da risolvere il problema del reverse dns sul QHora...

      Il record PTR personalizzato deve essere comunicato al 119 affinché provvedano a richiesta modifica nei DNS TIM dopodiché una volta attivo il nuovo record potrai richiedere tu direttamente ad abuse@telecomitalia.it il de-listing dell'IP, lato router non è necessaria alcuna configurazione specifica in merito...a quale problema ti riferisci? 🧐

        walt avvisa che hai risolto e che possono chiudere d'ufficio la segnalazione

        O il Customer support tout-court! 😎

        • walt ha risposto a questo messaggio

          Devidah motto di spirito perfido ma non del tutto fuori fuoco, benché non sia mai intellettualmente onesto fare di tutta l'erba un... cannone 😛

          walt

          Digitando su google timbusiness configurazione ftth la prima pagina che esce è quella per i privati:
          https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico

          Non viene neanche negli altri posti la pagina da te linkata. Per quello mi sono confuso. Poi andando a vedere alcune pagine interne effettivamente è come dite voi.

          Per quanto attiene l'ip è una pura configurazione del modem, uso i ddns per alcuni servizi tipo:
          plex: casa.miodns.it
          nas: synology.miodns.it

          Su atri modem/router imposto una risoluzione interna degli ip come:

          casa.miodns.it -> 192.168.1.50
          synology.miodns.it -> 192.168.1.10

          Per evitare facciano il routing tramite la wan o tramite internet.

          Con il QHora non riesco a fare questo, a dire il vero se uso il dns che punta l'ip esterno non funziona proprio nulla. Il NAT sembra molto limitato.

            maxita igitando su google timbusiness configurazione ftth la prima pagina che esce è quella per i privati

            Le parole (chiave) sono importanti!

            Cercando ad esempio con stringa modem libero tim business la pagina ufficiale appare al terzo posto, perlomeno con Google 🤓



            Quisquilie a parte, riguardo il discorso DNS ora è chiaro che a te interesserebbe il cosiddetto NAT reflection/loopback (hairpin NAT): se il tuo router non implementa tale funzionalità (in maniera automatica o tramite impostazione specifica a GUI) e non consente né di inserire regole NAT granulari né di inserire record di dominio statici nella tabella del server DNS locale, devi implementare altre soluzioni (più o meno complesse).

            maxita Con il QHora non riesco a fare questo

            Non ho approfondito ma, a naso, quella banale operazione col sw loro sembra non si possa fare: credo ti convenga chiedere al supporto ufficiale (auguri, perché il supporto QNap non ha mai brillato per prontezza ed acutezza: sono un po' "i Fastweb" della situazione).

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile