• FTTHVodafone
  • Potenza a -29 dBm ma finora nessun problema: va comunque segnalato?

Ciao gente,
quando ho attivato la FTTH con Vodafone avevo una potenza ricevuta di circa -21 dBm, e i tecnici OF mi hanno detto che l'intervallo accettabile era tra -18 e -27. Qualche mese dopo è scesa a -22, dopo alcuni lavori nel pozzetto davanti casa.

Stamattina ho guardato per curiosità se c'erano novità su IPv6 (come da altro thread) e mi ritrovo la potenza a -28.86 dBm, quindi oltre la soglia limite che mi avevano detto.
So che con FTTH la linea "o c'è o non c'è", senza i disastri delle portanti di FTTC, e finora effettivamente non ho avuto disconnessioni né altri problemi, e il router non segna alcun pacchetto perso.

Però mi chiedevo: ha senso fare una segnalazione, in modo che magari a tempo perso qualcuno in zona possa guardare se è successo qualcosa in armadio? (Dico in armadio perché a casa mia non è stato toccato niente, e nei pozzetti qui intorno non s'è visto alcun movimento.)
Insomma: in questo caso è meglio prevenire che curare? Visto che in teoria dovrebbe rimanere sempre uguale...

Grazie in anticipo!

    jollino Insomma: in questo caso è meglio prevenire che curare? Visto che in teoria dovrebbe rimanere sempre uguale...

    Mah più che altro alla prossima volta che qualcuno tocca male l'armadio rischi di superare i -30dbm e perdi totalmente la linea.
    Decidi se preferisci aprire l'intervento tecnico ora oppure quando avrai un guasto reale, non c'è nessuna differenza è solo una questione di tempistiche

      ErnyTech Grazie mille, anche per la velocità. :-)
      Provo ad aprire una segnalazione con Vodafone, se riesco a evitarmi di rimanere a piedi è meglio. 🙂
      Purtroppo sono in un mezzo bunker e lavorare in hotspot non è il massimo... ne ho avuto conferma un paio di settimane fa, quando per dei lavori elettrici a un paio di km da me è andata giù la linea in tutta la zona: ho dovuto piantare il telefono dentro una fioriera... 😂

        jollino ahimè con Vodafone con questo tipo di problematica, ho dovuto fingere di non avere connessione staccando il cavo in fibra per avere l’appuntamento con il tecnico, perché gli operatori Vodafone non vedevano alcun tipo di problema…

        • jollino ha risposto a questo messaggio

          DanieleSignorile Ah bene 🙁 vediamo che cosa mi dicono, vi aggiorno nel caso possa servire a qualcun altro.
          Ma secondo la normativa qual è il limite?

          EDIT: mi sa che mi toccherà fare così, ma al momento non posso perché sto lavorando. Mi hanno richiamato per dirmi che secondo loro "OF chiude la pratica senza nemmeno guardare" perché a loro risulta tutto ok e alla fine ho dovuto insistere io per farmi aprire il guasto (peraltro sentendomi dire "ah se è questo che vuole" come se avessi suggerito chissà quale cosa impensabile.) Mo' vediamo, intanto comunque siamo al limite:

          jollino Ciao, ho aperto anche io una discussione simile alla tua poche settimane fa per lo stesso motivo. Io con Tim però e Fibercoop. Avevo avuto sempre attenuazione a -18 e un bel giorno sono arrivati dei tecnici a lavorare nel armadio in strada per accendere una fibra per conto di iliad. Siccome ho l'armadio vicinissimo all'ufficio li vedevo in diretta quando lavoravano e più di una volta mi hanno buttato giù la portante. Lavorando con la linea sono andato a chiedergli se questa cosa durasse ancora per molto e loro mi hanno risposto che avevano problemi con una fibra che veniva dalla centrale. Fatto sta che dopo un pò mi rimettono su e come per magia sono schizzato a -24/-25. La linea andava benissimo uguale, però visto che prima ero a -18 qualcosa in qualche pozzetto avevano combinato e secondo me era giusto ripristinarlo. Ho fatto subito la segnalazione e devo dire sono rimasto molto colpito da come Tim si sia adoperata subito per ripristinare la situazione, alla fine a me andava benissimo la linea, potevano benissimo dirmi che per loro non c'erano problemi, ma hanno visto dallo storico che agganciavo a -18 e hanno fatto uscire i giuntisti. Dopo tantissime prove hanno trovato il gusto in un pozzetto dove c'era una evidentemente tirata male e hanno rifatto la giunzione. Fortunatamente sono tornato allo stato precedente.

          • jollino ha risposto a questo messaggio

            Copilot Io ho il pozzetto da cui proviene la mia fibra davanti casa, e tempo fa ho visto che ravanavano e sono sceso sa -21 a -22, però poi è rimasto così fino a stamattina (o almeno io me ne sono accorto stamattina). Ora vediamo che succede... mio malgrado sono "costretto" su OF perché da me FC — come ho scritto in altri thread — ha fatto gli scavi, messo i pozzetti, interrato i tubi in HDPE, ha perfino rifatto l'asfalto... ma non ha messo PTE e fibre. Ormai sono due anni e non penso lo faranno più.

            EDIT: a quanto pare qualcosa s'è mosso: domani passa qualcuno a controllare. 🙂

              jollino Sicuramente con aprire la muffola avranno "tirato" "curvato" la fibra ed ecco qua che ti si sono alzati i DB

                Copilot Non mi stupirebbe, sinceramente, considerato che davanti al "mio" armadio ci parcheggiano spesso. Qualche giorno dopo il mio allaccio dovettero fare della manutenzione per sistemare un po' di cose lasciate in sospeso dall'azienda precedente, e andai a chiacchierare coi tecnici.
                Quando venne il momento di mettere mano all'armadio, la situazione era questa...

                • Copilot ha risposto a questo messaggio

                  jollino è che purtroppo mi dicevano anche loro che spesso si trovano a riaprire muffole giuntate per metà e che tra scomodità, tempi ristretti delle volte non hanno l'accortezza di stare attenti agli utenti che stanno beatamente cablati.

                  • jollino ha risposto a questo messaggio

                    Copilot Ha perfettamente senso, se poi nemmeno ti puoi muovere...
                    Comunque intanto la situazione ha preso una piega abbastanza surreale: continua a peggiorare (pur senza disconnessioni finora), e non capisco come sia possibile. Se nessuno ci sta mettendo le mani dovrebbe rimanere stabile, no? 😮

                      jollino Perché sicuramente c'è una fibra spezzata non del tutto, anche a me variava fino a picchi di -29, pur non accorgendomi di nulla perché sono sempre stato stabile.

                      • jollino ha risposto a questo messaggio

                        Copilot Per curiosità, nel tuo caso il problema era dentro casa?

                        • Copilot ha risposto a questo messaggio

                          jollino A -32dbm si disconnette 😁 C'è sicuramente qualche giunto o semibretella in armadio da rifare. Stacca la fibra del modem e segnala l'assenza di internet

                            jollino no, nel mio caso era la tratta primaria armadio/centrale. Tutto l'albero aveva problemi, poi me ne sono accorto solo io perchè siamo in 2 collegati per adesso.

                            ErnyTech Mi sa che ci siamo quasi perché siamo arrivati a -30.97! Meno male che ho già avuto l'appuntamento per domani (dopo aver praticamente litigato con un sedicente tecnico di secondo livello che insisteva che OF non avrebbe riconosciuto il guasto... invece OF me l'ha confermato pure via SMS.)

                            Intanto non ho resistito dalla curiosità e con moooolta cura ho aperto la borchiettina. Non so quanto sia comune quel ricciolin d'oro, ma io fino a oggi non non l'avevo nemmeno mai aperta (e l'ho richiusa senza toccare niente).

                            Mi sa che domani, nel dubbio, chiedo al tecnico OF — già che c'è — di dare una controllata pure a questo lato della fibra...

                              jollino Fibra gestita malissimo e niente riflettore..... non si poteva fare peggio quella borchia

                                jollino il ricciolin d'oro è kevlar 🙂 cmq si non è fatta benissimo...senza contare che è anche giuntata a freddo :\

                                • jollino ha risposto a questo messaggio

                                  ErnyTech Ottimo LOL

                                  stich86 Giusto, mi riferivo non al kevlar (non avevo pensato al fraintendimento, chiedo schiuma) ma proprio al mini-loop prima di entrare nel coso nero.

                                  Giuntata a freddo credo perché il giorno dell'allaccio fu un casino: unico temporale di luglio, stavano quasi per rinunciare.

                                  Prima non si trovava l'altro capo della fibra dentro al pozzetto già mezzo pieno d'acqua, poi non si riusciva a trovare il segnale perché i lavori di OF erano stati messi in pausa e ripresi in seguito da un'azienda diversa e non tornavano i conti delle numerazioni dei blocchetti. Proprio per quel motivo, come scrivevo sopra, qualche giorno dopo il mio allaccio, staccarono tutto e ci rimisero mano da zero.
                                  Praticamente ci stavano quasi rinunciando, poi finalmente si trovò la fibra giusta ma era fiacca, si dovette rigiuntare sullo splitterino che ho sul balcone (non ho il ROE, mi arriva solo il mutifibra) e potete immaginare il casino.
                                  Alla fine funzionò ma il tutto si concluse effettivamente un po' di fretta perché erano andati decisamente lunghi coi tempi: mi ricordo che dovettero rimandare il cliente successivo al giorno dopo, e sulla mia linea feci io la prima configurazione del modem con l'inserimento dell'ID GPON.

                                  Però da allora, a parte tutto, nessun problema: potenza fissa a -21.15 per qualche mese, poi qualcun altro ravanò nel mio pozzetto e scese a -22 e rotti, ed è rimasto lì fino a stamattina. Anche la settimana scorsa, dopo un down di mezza giornata non meglio identificato (non c'era proprio segnale GPON, ma era confermato su tutta la zona), andai a controllare per curiosità ed ero sempre a -22.
                                  Chissà però se a questo punto le cose sono correlate... di sicuro domani chiedo che controllino pure la borchia. Sperando che non mi capitino gli stessi che fecero l'allaccio. :-D

                                  EDIT: siamo sotto i -32, e cominciano ad accumularsi pacchetti persi. Alla faccia del "non c'è nessun problema" del sedicente tecnico di secondo livello...

                                  Una domanda trasversale se poi ritenete apro una discussione a parte:

                                  Ma un utente che volesse vedere le statistiche come l'utente qua sopra e quindi verificare attenuazione o pacchetti persi ma che ha la configurazione con ZTE F601 collegato alla WAN c'è un modo con cui possa accedere a tali informazioni?

                                  Lo chiedo perché in casi come quelli descritti sopra avere delle statistiche accessibili penso sia molto utile per rendersi conto del tipo di problema ed eventualmente sapersi spiegare meglio in caso si apertura di guasto.

                                  • jollino ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile