Ciao gente,
quando ho attivato la FTTH con Vodafone avevo una potenza ricevuta di circa -21 dBm, e i tecnici OF mi hanno detto che l'intervallo accettabile era tra -18 e -27. Qualche mese dopo è scesa a -22, dopo alcuni lavori nel pozzetto davanti casa.
Stamattina ho guardato per curiosità se c'erano novità su IPv6 (come da altro thread) e mi ritrovo la potenza a -28.86 dBm, quindi oltre la soglia limite che mi avevano detto.
So che con FTTH la linea "o c'è o non c'è", senza i disastri delle portanti di FTTC, e finora effettivamente non ho avuto disconnessioni né altri problemi, e il router non segna alcun pacchetto perso.
Però mi chiedevo: ha senso fare una segnalazione, in modo che magari a tempo perso qualcuno in zona possa guardare se è successo qualcosa in armadio? (Dico in armadio perché a casa mia non è stato toccato niente, e nei pozzetti qui intorno non s'è visto alcun movimento.)
Insomma: in questo caso è meglio prevenire che curare? Visto che in teoria dovrebbe rimanere sempre uguale...
Grazie in anticipo!