Leggo da vari thread sul forum che in caso ci sia possibilità di collegare gli AP in ethernet, meglio non usare il MESH.

Basta inserire lo stesso SSID su tutti gli AP e dovrei avere come effetto quello di spostarmi per casa senza dover cambiare rete.

Se ho capito bene questa funzione si chiama "fast roaming" o "seamless roaming" ed è una funzione degli AP.

Che succede se ho

  • router e 2 AP del vendor X, cablati in ethernet
  • 2 AP del vendor y, cablati in ethernet
    a) non attivo alcun MESH
    b) configuro la stessa SSID su tutti gli AP e sul router

1) il fast roaming funziona anche tra AP di vendor diversi ?
2) presumo che nell'equazione ci debba essere anche il device client, anche lui deve avere il "fast roaming" tra le caratteristiche ?
3) se in queste condizioni attivo il MESH, non spu***no tutto, perchè il backhaul l'AP lo prenderà dal nodo via radio o da ethernet ? Oppure come succede per i PC ethernet ha la priorità ? In altre parole ha senso MESH+fast roaming ?
4) il buon funzionamento del fast roaming dipende dall'hardware dell'AP o è un protocollo standard e funzionano tutti allo stesso modo ?

    • [cancellato]

    RanieroFas Leggo da vari thread sul forum che in caso ci sia possibilità di collegare gli AP in ethernet, meglio non usare il MESH.

    In realtà non è vero. C'è un po' di confusione, una rete mesh non è una rete con uplink wireless, una rete "mesh" è una rete dove i nodi comunicano fra di loro e si auto-organizzano. In una vera rete mesh ad esempio un nodo può consigliare ad un dispositivo di passare ad un altro nodo più vicino con miglior segnale. E gli access point possono regolare automaticamente la potenza di trasmissione per non disturbarsi l'un l'altro - e magari aumentarla se un nodo va offline e quella zona risulta quindi non più coperta.

    Attenzione che c'è mesh e "meh-sh" - spesso si cerca di vendere per mesh quello che vero mesh non è. Un sistema mesh con le opportune funzioni può non costare poco.

    RanieroFas Basta inserire lo stesso SSID su tutti gli AP e dovrei avere come effetto quello di spostarmi per casa senza dover cambiare rete.

    Non è la stessa cosa. Funziona quasi uguale, senza le funzionalità avanzate di una rete mesh - si possono ottenere alcuni effetti simili con alcune impostazioni manuali (es. potenza di trasmissione). Ovviamente poi con un sistema mesh c'è anche la gestione centralizzata di impostazioni varie (inclusi gli utenti) che può anche essere presente in AP capaci di lavorare in cluster - altrimenti ogni AP va (ri)configurato separatamente ogni volta. Dipende da quanti sono.

    RanieroFas ed è una funzione degli AP.

    In parte degli AP e in parte dei dispositivi WiFi - l'ultima parola ce l'ha sempre il dispositivi WiFi (anche se alcuni AP possono decidere di "disconnetterlo a forza, ma non è una buona pratica).

    RanieroFas 4) il buon funzionamento del fast roaming dipende dall'hardware dell'AP o è un protocollo standard e funzionano tutti allo stesso modo ?

    Dipende molto dalle implementazioni di tutti i dispositivi coinvolti.

      sottoscrivo quanto detto da [cancellato].
      —-
      in generale, se hai lo stesso prodotto, cablato e puoi decidere se metterlo in mesh o no, senza pensarci mettilo in mesh. Chiaramente il gioco vale la candela quando hai già dispositivi compatibili o comunque in ottica di ampliamento utilizzando dispositivi compatibili, altrimenti comunque con il fast roaming otterrai un buon risultato

      MESH vs Fast Roaming

      Citando il titolo, in realtà quello che tu stai chiamando MESH è il fast roaming, cioè la mesh va a sfruttare il fast roaming e altri "trucchi" per incentivare un client a connettersi all'AP giusto.
      Ma non essendoci una mobility centralizzata nel protocollo Wifi, il tutto varia da caso a caso, da implementazione a implementazione, perché alla fine è il client a decidere quando e se spostarsi su un altro AP, anzi alcuni "trucchi" utilizzati potrebbero anche dargli fastidio.

        handymenny alla fine è il client a decidere quando e se spostarsi su un altro AP

        da quello che sono riuscito a capire leggendomi le varie discussioni su DAWN e usteer, alla fine i client accettano senza fare storie le BSS Transition Management Request. Lo dico perché ci sto sbattendo la testa e sono al terzo sistema mesh che provo e che continua a darmi problemi, per cui il mio prossimo passaggio sarà passare a OpenWrt e tarare maniacalmente le regole per il roaming.

          goleador ci sto sbattendo la testa e sono al terzo sistema mesh che provo e che continua a darmi problemi

          So che la mia curiosità è off topic, ma quali sistemi hai provato? E che problemi riscontri?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile