Buongiorno

Ho da poco attivato una SIM Iliad (Flash 200), usata come connessione principale in casa in attesa di FTTH.
Ho notato che gli speedtest (Ookla su EOLO Milan) sono molto "ballerini", a seconda della parte di casa in cui mi trovo passo da 120/130mb a 5/10mb, occasionalmente la connessione passa anche in H+.

La SIM è nel mio telefono, un Pixel 6, usata in 4G.
Abito in campagna (Pegognaga MN) e vedo su LTEItaly che c'è una BTS Iliad ma da NetMonster mi segnala 2 BTS (entrambe hanno la scritta RAN SHARING) ma non sono molto pratico di questi strumenti.

Sapete aiutarmi?
Grazie

guniens BTS Iliad ma da NetMonster mi segnala 2 BTS (entrambe hanno la scritta RAN SHARING)

c'è un antenna iliad a est del paese e due di windtre, una a sud ovest e una a nord est, comunque si, iliad spesso è molto ballerina, e ogni tanto ti manda in H perchè appena vede che il segnale cala un po' fa redirect in 3g senza nemmeno provare a switchare banda, poi non so se questo succede solo in RS o anche nelle proprietarie, dipende a quale ti colleghi.
Purtroppo è così, non si può fare tanto.
Se ti trovi male c'è un antenna vodafone 5 bande con N78, quindi anche vf non sarebbe male, ma sinceramente ti consiglio di tenerti un po' iliad piu che altro per non buttare via i 10 euro di attivazione.

guniens 5/10mb

5-10mbps la sera o anche di giorno?

  • guniens ha risposto a questo messaggio

    Ciao!

    vivt Se ti trovi male c'è un antenna vodafone 5 bande con N78, quindi anche vf non sarebbe male, ma sinceramente ti consiglio di tenerti un po' iliad piu che altro per non buttare via i 10 euro di attivazione.

    Sono andato via da Vodafone perchè era si, sempre costante, ma sempre 10-20mb. Ti parlo di 4G.
    Iliad ho visto sul canale Telegram di PermessiBot che stavano facendo un nuovo sito ad inizio Aprile di quest'anno se ben ricordo ma non so a che punto sia.

    vivt 5-10mbps la sera o anche di giorno?

    Totalmente random. Anche nello stesso punto della casa, sia giorno che sera.

    • vivt ha risposto a questo messaggio
    • vivt ha messo mi piace.

      @guniens ho sistemato le discussioni multiple, per favore continua qui.

        x_term Ti ringrazio! Non mi faceva più rispondere ma solo modificare il messaggio iniziale anche se rispondevo ad un utente

        Aggiornamento:

        La velocità cala di brutto (5/10mb) se mi trovo relativamente lontano dalle finestre, sia giorno che sera. Vicino alle finestre le velocità sono molto più elevate, da un minimo di 30mb fino a toccare i 100/120mb (non ho mai visibilità sulla BTS).
        Fouri casa tocco anche i 150mb (non ho mai visibilità sulla BTS).

        C'è modo di migliorare la ricezione del telefono in casa?
        Ho visto sul canale di PermessiBot che a Marzo 2023 era in costruzione un nuovo sito Iliad mobile più vicino a casa mia. C'è modo di sapere a che punto è?

        Grazie

          guniens Riesci per caso a mandare i valori di rete di ricezione del Pixel? Così per farci un idea di come ti sta arrivando il segnale.

          • guniens ha risposto a questo messaggio

            ElCresh Ciao!
            NetMonster va bene? Ora sono in ufficio ma stasera quando torno posto gli screen.
            Nel caso faccio screen per varie parti della casa? Anche stessa parte di casa vicino e lontano dalle finestre?

            • ElCresh ha risposto a questo messaggio

              guniens Si va bene, prova a postarli sia di dove tieni solitamente il telefono sia dove prende meglio.

              • guniens ha risposto a questo messaggio

                ElCresh Certo!

                guniens La velocità cala di brutto (5/10mb) se mi trovo relativamente lontano dalle finestre

                come ti dicevo nell'altro thread, e' assolutamente normale. gia' non hai la bts a vista, poi metti anche i muri in mezzo..... le bande a freq alta (7, 1 e 3 principalmente) perdono molto se devono attraversare muri.
                c'e' ben poco da fare, se vuoi usare la connessione come primaria in casa, prenditi un router (non serve che sia il top, basta che aggreghi le 4 bande di Iliad 1+3+7+28) e mettilo dove prende meglio, poi usa wifi in casa con gli altri device. io ho risolto cosi' da un paio di anni e mi trovo benissimo.

                  MikiMikula se vuoi usare la connessione come primaria in casa, prenditi un router (non serve che sia il top, basta che aggreghi le 4 bande di Iliad 1+3+7+28) e mettilo dove prende meglio, poi usa wifi in casa con gli altri device. io ho risolto cosi' da un paio di anni e mi trovo benissimo.

                  Già fatto. Ho preso un Huawei B535 con SIM Iliad e posizionato nel miglior punto possibile in attesa di FTTH e mi trovo bene, sempre stabile sui 50/70mb.
                  Ora cercavo di migliorare la ricezione del telefono se possibile.

                  EDIT: Tu che router hai preso?

                    guniens Ora cercavo di migliorare la ricezione del telefono se possibile.

                    umh... ma se hai gia' in casa il wifi usa quello sul cell...
                    c'e' poco da fare, non e' un problema di Iliad, da me con la sim vf nel cell aziendale dentro casa sono costretto a tenerlo in 2G pur avendo molte bts vf intorno

                    guniens EDIT: Tu che router hai preso?

                    ZTE MC801A, in modo da sfruttare anche la n78 (ma ho la bts a vista a cira 400m)

                      MikiMikula umh... ma se hai gia' in casa il wifi usa quello sul cell...

                      Volevo usare il 4G del telefono almeno quando guardo Netflix, in 4K consuma parecchi GB e la SIM nel router è per tutta la famiglia

                        guniens capito... si e' ragionevole ma mi sa che non c'e' soluzione allora.... salvo pensare a soluzioni (che credo siano illegali in Italia, ma non sono sicuro) come i ripetitori 4G, ma devi verificare che abbiano le bande Iliad (1,3,7,28)....

                        • guniens ha risposto a questo messaggio

                          MikiMikula Capito!

                          Ultima domanda, il cell lock che si fa sui router si può fare anche su telefoni con root. Sai che banda dovrei bloccare?

                            guniens la b28 per Iliad... e' quella a freq piu' bassa che quindi dovrebbe risentire meno dei muri.

                            guniens Volevo usare il 4G del telefono almeno quando guardo Netflix, in 4K consuma parecchi GB e la SIM nel router è per tutta la famiglia

                            dimenticavo.... potresti anche pensare di fare una seconda sim (la 300GB a 13.99 ad esempio) da tenere come "scorta" da usare nel router. io faccio cosi', ho la 200GB fissa, poi quelle rare volte che "sforo", metto la 300GB, la riattivo (puo' stare "dormiente" per un anno) e riparto con quella.

                            • guniens ha risposto a questo messaggio

                              MikiMikula dimenticavo.... potresti anche pensare di fare una seconda sim (la 300GB a 13.99 ad esempio) da tenere come "scorta" da usare nel router. io faccio cosi', ho la 200GB fissa, poi quelle rare volte che "sforo", metto la 300GB, la riattivo (puo' stare "dormiente" per un anno) e riparto con quella.

                              Grazie! Prenderò in considerazione anche quest'idea.
                              Sai se la ricarica manuale dall'area personale ricarica anche i giga o solo il credito?

                                guniens Sai se la ricarica manuale dall'area personale ricarica anche i giga o solo il credito?

                                la sim Iliad (come credo tutte) funziona con l'offerta mensile (es 200GB a 9.99) oppure a consumo. se il credito e' insufficente, l'offerta non si attiva alla scadenza mensile, e passi a consumo (che di default e' disabilitato, quindi in pratica la sim si diventa "dormiente").

                                se finisci i "giga" prima della scadenza mensile dell'offerta, anche ricaricando non succede nulla, devi aspettare il rinnovo dell'offerta alla scadenza del mese, ecco perche' ho fatto due sim. ci sono offerte che permettono di "riaprtire" prima della scadenza mensile, forse Iliad implementera' questa funzione, ma per ora e' come descritto.

                                in pratica: fai due sim, una la metti nel router e setti la ricarica automatica o la ricarichi ogni mese, l'altra la setti in manuale e la lasci scarica. quando esaurisci la prima (prima della scadenza mensile) la passi in manuale (senza ovviamente ricaricare) se era in ricarica automatica, e metti la seconda nel router facendo una ricarica manuale; in questo modo la prima resta in standby e la seconda si attiva; quando la seconda e' finita, rimetti la prima e la setti di nuovo in automatico (o manuale, ma ti devi ricordare ogni mese di ricaricare), e la seconda ripassa in standby. in realta' e' piu' difficile da descrivere che da fare, e' molto semplice.

                                la cosa bella e' che il mese del'offerta della prima riparte da quando ricarichi, quindi non perdi nulla 🙂

                                  MikiMikula Grazie mille della spiegazione!

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile