• Apparati e reti
  • Access Point : differenza tra consumer vs enterprise (Aruba/Cambium/Ruckus...)

Pur comprendendo la differenza di segmenti di mercato "consumer" ed "enterprise", su quali sono divisi prodotti AP di marchi consumer come AVM, Zyxel, TP-Link e marchi enterprise come Aruba, Cambium, Ruckus, Ubiquiti (?), eccetera, non riesco a capire le caratteristiche quantitative per cui gli AP enterprise sono meglio degli AP consumer. Intendo qualche metrica che da una parte (consumer) è x e dall'altra parte (enterprise) è 2x, 3x, 5x, tale da giustificare un prezzo che ha un ordine di grandezza diverso.

Mi sono guardato alcuni datasheet e i valori che leggo sono tutti tra di loro paragonabili.

Immagino che la qualità costruttiva sia totalmente diversa e di conseguenza la durata di vita, ma anche questo ha una sua metrica, che ad esempio potrebbe essere il grado di protezione IP. Ma mi sembra un po poco...

Le altre caratteristiche

  • la parte radio è davvero diversa ? un 2x2 o un 4x4 non sono tali da entrambe le parti, qual è la differenza ?
  • i processori sono diversi?
  • il software/controller è diverso? è piu facile ?

Ho chiesto al mio provider (KLIK) e quello che mi ha detto Raffaele è - a parte la qualità costruttiva di cui sopra - è che sbaglio a pensare "a chi ce l'ha piu grosso" (ha usato proprio questo termine), quando loro installano reti wireless spesso fanno proprio il contrario, dedicando un AP solo ad un piccolo spazio/dispositivi in modo che non si diano fastidio l'un l'altro e il rapporto AP/utenti sia il piu alto possibile. E questo lo puoi fare solo con AP entreprise e mi ha elencato le aziende che ho trascritto sopra. (e io pensavo che Aruba facesse solo la PEC 😂).

Ma continuo a non avere i dati che giustificano la differenza tra gli 80-100 euro di un AP consumer e un prezzo 5x o 10x di un entreprise. Quali metriche mi sfuggono ?

    RanieroFas Quali metriche mi sfuggono ?

    La domanda mi sembra mal posta.
    Pensi che un WiFi enterprise dia miglior segnale e throughput solo per il fatto di essere enterprise?
    La risposta è no.

      mark129 miglior segnale e throughput

      Questo l'ho capito. Evidentemente non sono queste le due metriche che giustificano la differenza di prezzo e di qualità. Ecco perchè la mia domanda è

      RanieroFas Quali metriche mi sfuggono ?

      non sono le caratteristiche hw del prodotto, ma la differenza sta tipo nella possibilità di avere una gestione centralizzata di un migliaio di AP, avere prodotti sia per interni che esterni, ambienti industriali o che devono rispettare determinate certificazioni (tipo ambito sanitario, militare...), apparati con uplink a 10Gbps,

      pensa ad una università con 20 sedi sparse per mezza città (tipo unimi) con magari 15k studenti che accedono alla rete... la vedo dura tener su con dei fritzbox 😁

        RanieroFas e io pensavo che Aruba facesse solo la PEC 😂

        è un'altro Aruba 😄

        Comunque, con i prodotti enterprise hai la possibilità di gestire molti dispositivi, con modalità che un tp-link domestico non ti può offrire. In più si paga la qualità e l'assistenza.

          gio79 non sono le caratteristiche hw del prodotto, ma la differenza sta tipo nella possibilità di avere una gestione centralizzata di un migliaio di AP

          Filippo94 con i prodotti enterprise hai la possibilità di gestire molti dispositivi

          quindi la differenza è sul controller che puo gestire facilmente migliaia di AP. Di conseguenza su una installazione di 5 o 10 AP non noterei alcuna differenza ?

          Filippo94 è un'altro Aruba 😄

          si, me ne sono reso conto 😂😂, sorry non ne avevo idea. Se ho capito bene è del gruppo HP. (ed anche loro non sapevo facessero AP, è una azienda aquisita o è tutta farina del loro sacco?)

          • [cancellato]

          • Modificato

          RanieroFas

          La differenza principale è in parte nella qualità costruttiva perché possono essere installati in ambienti meno favorevoli di quelli domestici (es. impianti industriali, magazzini, ecc.) e in gran parte nelle funzionalità che mettono a disposizione per la gestione dei client e degli AP stessi. Ad esempio SSID multipli, VLAN, QoS, autenticazione dei client con sistemi enterprise (RADIUS, ecc.), monitoraggio del sistema e gestione remota e centralizzata dei dispositivi. Il software di controllo è molto diverso e più sofisticato e complesso.

          Sono per la maggior parte dispositivi per installazione a soffitto o a parete, raramente "da tavolo" e per essere alimentati via PoE.

          Parte radio e processori sono più o meno sempre gli stessi - i produttori sono pochi, anche se è possibile trovare componenti di fascia più alta, a seconda di quanti client possono supportare - essendo alcuni progettati per installazioni ad alta densità di utenti (pensa ad esempio un centro commerciale o congressi, o una fiera).

          RanieroFas dedicando un AP solo ad un piccolo spazio/dispositivi in modo che non si diano fastidio l'un l'altro e il rapporto AP/utenti sia il piu alto possibile.

          Questo è un discorso diverso che non ha a che fare con le caratteristiche proprie dell'AP - comunque più ne installi più è necessario un sistema di gestione centralizzato.

          RanieroFas io pensavo che Aruba facesse solo la PEC

          Aruba Networks non ha nulla a che fare con Aruba Italia

            [cancellato] La differenza principale è in parte nella qualità costruttiva perché possono essere installati in ambienti meno favorevoli di quelli domestici (es. impianti industriali, magazzini, ecc.) e in gran parte nelle funzionalità che mettono a disposizione per la gestione dei client e degli AP stessi. Ad esempio SSID multipli, VLAN, QoS, autenticazione dei client con sistemi enterprise (RADIUS, ecc.), monitoraggio del sistema e gestione remota e centralizzata dei dispositivi. Il software di controllo è molto diverso e più sofisticato e complesso.

            come sospettavo, la differenza è quindi nel controller, non nell'hardware ( salvo il grado di protezione IP e quindi la qualità costruttiva), ma la parte radio potrebbe essere esattamente la stessa ?

              RanieroFas la differenza è quindi nel controller, non nell'hardware ( salvo il grado di protezione IP e quindi la qualità costruttiva)

              In realtà la progettazione e la qualità costruttiva non sono da sottovalutare/sottostimare, perché gli AP scaldano e risparmiare nella progettazione e nei materiali significa non poter garantire prestazioni e stabilità in caso di utilizzo intensivo e prolungato. Proprio ciò che AP di livello enterprise devono garantire.

              RanieroFas ma la parte radio potrebbe essere esattamente la stessa ?

              Quella potrebbe essere la stessa, magari al netto del posizionamento delle antenne, a seconda del tipo di installazione (a soffitto o a parete) per cui l'AP è progettato.

                RanieroFas ma la parte radio potrebbe essere esattamente la stessa ?

                Potrebbe, si: la parte radio è solo l'ultima delle cose o quasi.

                  • [cancellato]

                  RanieroFas ma la parte radio potrebbe essere esattamente la stessa ?

                  Sì - come detto alla fine i costruttori di componenti sono una manciata, bisogna vedere modello per modello. I limiti di emissione e le frequenze utilizzabili poi sono uguali per tutti - non è che con un AP enterprise hai 1 gigabit a mezzo chilometro.

                  Sono probabilmente diverse le antenne, perché sono progettate per una copertura di tipo diverso - in genere i modelli "da tavolo" hanno antenne che offrono una copertura "orizzontale" più utile per coprire il classico appartamento, i modelli a soffitto/parete sono progettati con una copertura più adatta a quel tipo di installazione.

                  Il WiFi "sferico" che pubblicizza ora Sky è probabilmente simile ai tipici diagrammi d'antenna di questi tipi di AP. E un'altra cosa che forniscono con questi AP sono appunto diagrammi e altre informazioni utili per progettare accuratamente la copertura WiFi.

                    [cancellato] alla fine i costruttori di componenti sono una manciata

                    Bast Quella potrebbe essere la stessa,

                    mark129 la parte radio è solo l'ultima delle cose o quasi

                    ecco, il mio punto di vista era totalmente errato

                    Bast In realtà la progettazione e la qualità costruttiva non sono da sottovalutare/sottostimare

                    non la stavo sottostimando, ma (salvo il valore di grado IP) non riesco a capire quali metriche, valori, materiali sottostanno alla "qualità costruttiva". Come la misuro, in altre parole ?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      RanieroFas ma la parte radio potrebbe essere esattamente la stessa ?

                      se intendi i chip sì i produttori alla fine quelli sono, ma la parte radio non è solo il chip, ma anche tutto il design delle antenne e relativo diagramma di radiazione.
                      C'è (o almeno ci dovrebbe essere) una cura che su prodotti consumer non c'è, oltre ad accesso a informazioni che consentono a un professionista di progettare la rete senza brancolare nel buio. Secondo me per i prodotti consumer a momenti nemmeno chi li commercializza conosce il diagramma di radiazione...

                        handymenny Secondo me per i prodotti consumer a momenti nemmeno chi li commercializza conosce il diagramma di radiazione.

                        vero, basta leggere i datasheet, quelli dei prodotti consumer sono 1/10 di quelli enterprise.

                        handymenny ma la parte radio non è solo il chip, ma anche tutto il design delle antenne e relativo diagramma di radiazione.

                        ma il design è un elemento che ha come output quello che tu chiami "diagramma di radiazione", che differenza c'è la il diagramma di un Aruba e quello di un TP-LINK da 50 Euro ?

                          RanieroFas e quello di un TP-LINK da 50 Euro ?

                          Ce l'hai (il diagramma)? Se ce l'hai li confronti e decidi, se non ce l'hai nemmeno...

                          • Bast ha messo mi piace.

                          RanieroFas ma qui non c'è un migliore o peggiore, ma è più una questione di diverso. C'è magari l'AP che è pensato per stare al centro della stanza a ~1m di altezza (il classico router consumer), c'è l'AP che è pensato per essere montato al soffitto, quello montato al muro. Poi se andiamo verso l'outdoor le cose si fanno ancora più complesse, ci sono quelli più o meno direttivi e via discorrendo.
                          Era per dire che nei prodotti di un certo livello paghi anche questo, poi nella pratica nelle installazioni se ne vendono un po' di tutti i colori

                          RanieroFas Ma continuo a non avere i dati che giustificano la differenza tra gli 80-100 euro di un AP consumer e un prezzo 5x o 10x di un entreprise

                          guarda che per alcuni AP enterprise si superano i 2K euro l'uno, cercati i cambium, juniper o i Cisco.
                          e parliamo solo di 1 apparato, magari ne devi mettere 50/60, se poi ci metti la progettazione dell'impianto, installazione, aggiungi console di gestione, switch&router, l'assistenza ... con i 50euro del tp-link manco ci prendi un poe injector decente di cisco😆

                          RanieroFas Come la misuro, in altre parole ?

                          Controlla il dato relativo al range di temperatura in cui il prodotto può funzionare e avrai un valore numerico, se è quello che cerchi.
                          A parte ciò, dissipatori, pad termici, prese d'aria e corpo dell'AP devono essere 'dimensionati' per smaltire efficacemente il calore prodotto dai componenti, e queste informazioni normalmente non sono 'direttamente' disponibili al consumatore. Tuttavia devono essere chiare agli ingegneri, e una buona parte (che non so quantificare esattamente) del prezzo d'acquisto del prodotto è determinata da ciò.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile