Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio/aiuto, purtroppo la mia abitazione non è coperta dalla fibra, mi consigliate migliore alternativa per il mio indirizzo Via Assietta 16 Milano 20161 ? Al momento ho una scheda Wind nel modem Huawei 4g CPE Pro 3 fornito da loro ma va veramente male, nel migliore degli Speed test va suo 40mega ma spesso, soprattutto la sera, anche a 1-2 mega. Cosa potrei attivare al mio indirizzo? Qual'é l'alternativa migliore?
Grazie
Migliore alternativa alla fibra
walterzollo89 migliore alternativa per il mio indirizzo Via Assietta 16 Milano 20161
Se hai accesso al tetto, Starlink.
- Modificato
hai verificato se sei coperto con eolo 100 o 200?non la 30 eh...anche fastweb fwa non è male se c'è copertura
walterzollo89 Via Assietta 16 Milano 20161
Se l'indirizzo è questo, hai provato a capire la situazione poichè risulti potenzialmente attivabile in FTTH OpenFIber vista la vicinanza a civici connessi?
- Modificato
mark129 è un condominio sinceramente non so se posso avere accesso al tetto per piazzare parabola
ale_prince eh purtroppo no non ho copertura, FWA solo Wind e Tim entrambe a 100
leoventu ho provato a verificare copertura e a chiamare tutti gli operatori ma tutto mi dicono che non è attivabile, cosa potrei fare? In effetti tutti i civici vicini sono coperti ma il mio no, ma non so cosa potrei fare, quale sia la procedura
walterzollo89 ho provato a verificare copertura e a chiamare tutti gli operatori ma tutto mi dicono che non è attivabile
effettivamente non risulta coperto con nessun servizio fibra...ma,senti una cosa,ora ho visto su lteitaly,sei letteralmente circondato da bts con N78 di tutti gli operatori,hai solo che l'imbarazzo della scelta!ti prendi un router 5G e risolto il problema,hai bisogno di GB illimitati o ti possono bastare 200/300 al mese?
ps.: l'ideale prima sarebbe fare qualche speedtest con una sim 5G...
ale_prince al momento ho una SIM 5g Wind nello smartphone e non prende per nulla, praticamente mai connessa al 5G quasi sempre in H+ a parte in specifiche zone della casa, in una di questa ho messo il modem 4G sempre Wind e va malissimo come dicevo nel messaggio. Un po' meglio Vodafone e TIm (ho provato da Smartphone di amici ma con 4G) ma comunque nulla di che da Speed test sui 40mega. Non so se il problema sia in casa (e nel caso come fare) perché in realtà se sono in zona fuori va bene il 5G di Wind.
- Modificato
walterzollo89 perché in realtà se sono in zona fuori va bene il 5G di Wind.
quindi con una cpe esterna andresti bene tipo questa https://forum.fibra.click/d/37572-zte-mc889-5g-cpe-outdoor o anche la precedente MC7010
walterzollo89 Se provi a verificare la copertura dal sito Dimensione ti da la possibilità di richiedere il censimento (se ovviamente di abboni con loro). Normalmente nessun grande operatore deciderà di provare a censirti quindi ti conviene scegliere uno piccoli. Sul forum ci sono un paio di venditori che potrebbero fare la caso tuo.
- Modificato
ale_prince come funzionerebbe? Dovrei posizionare questo modem esterno ad esempio sul balcone (dove da Speed test con scheda wind 5g del mio cellulare viaggio a 309mega) con all'interno la scheda SIM Wind che attualmente ho nel modem Huawei 4g CPE e basta è fatta? Il modem esterno funziona come uno interno mi ci collego wireless e nient'altro, oppure devo mettere questo esterno come "antenna" bucare il muro fare arrivare il cavo all'interno ecc. Grazie mille
leoventu grazie mille. Da tua/vostra esperienza il censimento porta poi effettivamente all'attivazione della fibra? O comunque è un incognita ed è facile/probabile che non venga attivata alla fine ? Perché se fossi certo o quasi di riuscire ad attivarla sottoscriverei il contratto immediatamente senza problemi anche se immagino tempi lunghi (un paio di mesi?)
- Modificato
walterzollo89 sei in nuovi condomini? E' possibile che ti coprano con FTTH in futuro (non sembra ci sia nemmeno copertura FTTC, ma il civico di fronte ha FTTH FiberCop).
Potresti verificare l'accesso al tetto con l'amministratore e fare Eolo 100 o 200, esperienza non dissimile da una buona FTTC.
walterzollo89 oppure devo mettere questo esterno come "antenna" bucare il muro fare arrivare il cavo all'interno ecc. Grazie mille
così,con inserita la sim wind che hai già.entri in casa con cavo ethernet verso un access point.
leoventu Se provi a verificare la copertura dal sito Dimensione ti da la possibilità di richiedere il censimento (se ovviamente di abboni con loro). Normalmente nessun grande operatore deciderà di provare a censirti quindi ti conviene scegliere uno piccoli. Sul forum ci sono un paio di venditori che potrebbero fare la caso tuo.
se ti va in porto questa cosa,con qualche piccolo operatore,ovviamente sarebbe la cosa migliore
Devidah Potresti verificare l'accesso al tetto con l'amministratore e fare Eolo 100 o 200, esperienza non dissimile da una buona FTTC.
non ha copertura con eolo
- Modificato
walterzollo89 Essendo tu in cluster AB non so precisamente come funzioni poichè non risulti connesso ma non attivabile ma proprio non connesso. Se OF vede un guadagno nel cablarti sicuramente lo farà consta che i tempi non sono dei più brevi. Di media il censimento richiede 1 mese più eventuali lavori con relativi scavi e/o permessi quindi non una cosa che puoi risolvere dall'oggi al domani. Di sicuro non c'è nulla poichè ogni caso è a se stante però tentar non nuoce sicuramente. Devi provare a sentire l'operatore per avere più informazioni a riguardo e se la cosa è realmente possibile.
EDIT: Ma il civico 14 fa sempre parte della stessa struttura? Ad esempio quello lo vedo con lo stato: rete in lavorazione quindi al momento non vendibile mentre il 9 è attivabile. Vista la situazione proverei a sentire venditore sul forum per capire se la situazione si può sbloccare.
- Modificato
leoventu si il civico 14 fa parte dello stesso complesso, in pratica sono 2 palazzine nello stesso complesso/condominio una è al numero 16 una al 14.
ale_prince quindi comunque devo bucare il muro e portare il cavo ethernet dal modem esterno all'access point interno, corretto?
- Modificato
walterzollo89 devo bucare il muro
O sfruttare le prese di areazione (tipicamente cucina) o eventuali canalizzazioni (es. se hai un balcone con luce esterna).
walterzollo89 è un condominio sinceramente non so se posso avere accesso al tetto per piazzare parabola
Certo che si.
Piccolo vademecum riassuntivo: https://www.eolo.it/dam/jcr:b450e33b-328d-452d-9300-84cdb724f1c1/EOLO_diritto_antenna.pdf
mark129 purtroppo in ogni caso non sono coperto da eolo
walterzollo89 purtroppo in ogni caso non sono coperto da eolo
Non c'entra nulla.