Hola!

Sto valutando l'acquisto di un miniPC embedded/fanless adatto a fornire sulla mia linea Dimensione (con profilo 1000/300, a tendere 2500/500) le funzionalità routing/firewalling che in via provvisoria sono demandate ad ambiente virtualizzato nel mio server ProxMox.

Le esigenze precipue comprendono:

  • minimo quattro interfacce ethernet 2.5 Gb
  • modulo Wi-Fi
  • supporto RAM fino ad almeno 16 GB
  • CPU adeguata
  • modulo TPM

Al momento il mio interesse si è focalizzato sui modelli PicoPC MNHO-095 e Protectli Vault VP2420 ma sono indeciso a causa della non trascurabile differenza di prezzo: di fatto il primo comprende - ad un prezzo inferiore di circa 100 € ivati ed a parità generale di hardware - anche moduli Wi-Fi (perlomeno così mi pare poiché il configuratore non lo propone come opzione...) e TPM i quali nel secondo prodotto rappresentano un ulteriore esborso di circa 120 € ivati.

Tralasciando il discorso RAM (il primo si ferma a 16 GB di RAM supportata) a vostro avviso la differenza di prezzo merita di essere valutata al di là dell'aspetto venale?

La mia sensazione è che il maggior costo del secondo prodotto non sia del tutto arbitrario: ad esempio il relativo sito è strutturato e ricco di informazioni di supporto!
E magari, nonostante l'origine in comune dei due prodotti (di fatto due giocattolini di elettronica di consumo in fascia medio/bassa), il secondo sul medio/lungo termine potrebbe dimostrare maggior affidabilità...?

Pareri spassionati? 🤓
Grazie!

    • [cancellato]

    Cosa vuoi farci girare sopra, RouterOS? O altro? Specialmente con il WiFi starei attento alla compatibiità dell'hardware, già con pfSense/OPNSense il wifi non è un gran ché, e conviene un AP separato.

    walt Tralasciando il discorso RAM (il primo si ferma a 16 GB di RAM supportata) a

    Come router/firewall bastano e avanzano. Dipende poi cosa altro vuoi farci girare sopra.

      [cancellato] Cosa vuoi farci girare sopra, RouterOS?

      Non avevo esplicitato l'OS in quanto le intenzioni sarebbero quelle di replicare lo scenario d'uso attuale cioè guest sotto ProxMox quindi quanto meno a livello di host non mi aspetto sorprese.

      Ciò non esclude che

      [cancellato] con il WiFi starei attento alla compatibiità dell'hardware

      soprattutto se decidessi di impostarne il pass-through.

      Nel caso del primo dispositivo non rilevo informazioni in merito al modello del modulo Wi-Fi, per altro poco fa ho notato essere segnalato come opzionale nel datasheet: in effetti nel genere di dispositivi è la norma e l'assenza dell'opzione aggiuntiva nella pagina di acquisto è quantomeno curiosa benché sia presente, notato egualmente poco fa, nella pagina d'acquisto del sito indicato nel datasheet medesimo, di fatto sito gemello (probabilmente hanno finalità commerciali differenti?).

      Nel caso del secondo dispositivo sono al contrario presenti chiare indicazioni in merito al modello utilizzato


      (in questa tabella il VP2420 non è riportato ma presumo sia una dimenticanza...)

      ed alla relativa compatibilità

      Sembra essere non supportato soltanto l'ambiente *BSD, d'altra parte ammetto che in questo periodo sto portando avanti anche lo "studio" di OpenWrt da me snobbato in passato ed al momento sembra compiacere le mie necessità, inoltre nel caso scegliessi RouterOS oppure *sense potrei valutare l'opportunità di non configurare il pass-through (benché non abbia mai provato il caso specifico quindi non escludo eventuali problemi di gestione lato guest).

      [cancellato] conviene un AP separato

      Concordo sulla validità generale dell'approccio ma la priorità del Wi-Fi in casa mia è bassa, in altre parole lo utilizzo soltanto per gli ospiti, pertanto vorrei evitare di introdurre un ulteriore dispositivo.

      [cancellato] Come router/firewall bastano e avanzano.

      Anche nel caso confermassi la mia scelta di utilizzare host ProxMox, le ulteriori guest sarebbero poco pretenziose perciò non attribuisco rilevanza al vincolo della RAM.

      In generale anche tu hai la sensazione che il prodotto Protectli abbia alle spalle una "struttura" migliore?
      O potrebbe essere un bias indotto proprio dal prezzo superiore?

        walt In generale anche tu hai la sensazione che il prodotto Protectli abbia alle spalle una "struttura" migliore?
        O potrebbe essere un bias indotto proprio dal prezzo superiore?

        a me sembra la classica appliance cinese con le i225v 🙂
        Comunque con Proxmox eviterei il pass-thru, non hai nessun vero guadagno prestazionale su connessioni ad 1/2.5G, anzi ti porteresti appresso dei limiti quali:

        • impossibilità ad effettuare snapshot delle VM
        • gestire la parte driver lato guest

        Se devi scegliere sul fatto CPU, andrei sull'N5105 che ha un boost più altro, sopratutto se devi usare i 2.5G pieni

          stich86 a me sembra la classica appliance cinese con le i225v

          Quindi concordi sulla parentesi:

          walt (di fatto due giocattolini di elettronica di consumo in fascia medio/bassa)

          😄

          stich86 non hai nessun vero guadagno prestazionale su connessioni ad 1/2.5G

          Vero!

          stich86 ha pure la rottura dei driver sul guest

          Tenendo in sospeso il primo dispositivo il modulo Wi-Fi utilizzato dal secondo dispositivo dovrebbe adattarsi bene ai miei casi d'uso.

          stich86 oltre a non poter fare snapshot e backup

          In effetti è riportato come limite nel caso di pass-through eppure la mia VM OpenWrt si lascia "snapshottare" e "backuppare" senza difficoltà... 🧐

          In ogni caso nei limiti del possibile mi piace sperimentare, ovviamente questo non significa cercare per forza problemi in più... 😬

          stich86 Se devi scegliere sul fatto CPU

          I due dispostivi in "lizza" montano appunto entrambi quella CPU!

          Alternative ve ne vengono in mente, per caso?

            • Autore
            • Modificato

            stich86 l'avevo già addocchiato ma escluso dalla rosa di opzioni: dispositivo interessante ma non ho intenzione di essere così future-proof, per ora 😅

            Comunque in linea di massima mi sentirei di acquistare il primo dispositivo, alla fine dei conti non credo che la differenza di prezzo per il secondo sia così giustificata...eventualmente contatterò preventivamente il rivenditore per informazioni sul modulo Wi-Fi che propongono loro.

            Ovviamente rimango disponibile ad accogliere ogni altro consiglio, grazie a tutti!

            Se intendi installare Proxmox, la presenza di un adattatore/scheda wifi sul mini pc è inutile

            • walt ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              gio79 Sul mio secondo server (il muletto, diciamo così) ho Wi-Fi integrato sulla mobo e ProxMox ne usufruisce da anni senza problemi: puoi spiegare il senso della tua affermazione? Grazie!

              • gio79 ha risposto a questo messaggio

                walt non tutte le schede wifi si possono mettere in bridge e magari proxmox la vede/usa senza problemi, ma poi sulle vm/lxc non c'è modo di farlo funzionare.
                l'OP vuole un "appliance as firewall" su una connessione ftth da 1gb (o 2.5gb) ... e al pensiero di usare il wifi al posto delle schede ethernet 🥶; se poi nei soliti speedtest su eolo&co salta fuori 3/400MB non lamentiamoci che la connessione fa 💩

                le porte ethernet se sono da 1GB, vanno a 1GB sempre senza problemi.
                le schede wireless indicano la velocità teorica massima. ma spesso a conti fatti non si arriva oltre il 60/70% della capacità, tra interferenze, distanza, .... basta un niente e perdi 100/200m di banda
                una wifi 6e teoricamente dovrebbe arrivare ai 2,4gb... ma al max ho visto velocità di 1,8GB a 10 cm dal router in zone senza interferenze...

                poi se uno vuole avere un server/hypervisor su una rete wifi, libero di farlo.

                  gio79 non tutte le schede wifi si possono mettere in bridge

                  Non a caso cerco informazioni sui chipset Wi-Fi dei dispositivi che mi interessano.

                  gio79 poi sulle vm/lxc non c'è modo di farlo funzionare

                  Dipende caso per caso, inoltre in eventuale pass-through - nel caso di chipset supportato dall'OS guest - si mitigano alcune eventuali difficoltà.

                  gio79 usare il wifi al posto delle schede ethernet

                  Puoi indicare il passaggio in cui avrei affermata la volontà di utilizzare connettività Wi-Fi in sostituzione di quella ethernet?

                  Nel frattempo ne riporto uno che magari è sfuggito alla tua attenzione:

                  walt la priorità del Wi-Fi in casa mia è bassa, in altre parole lo utilizzo soltanto per gli ospiti

                  Parafrasando: la qualità del segnale Wi-Fi non è mia priorità tanto più in un appartamento dalla superficie ridotta come il mio, è sufficiente che consenta minimale browsing e messagging ai saltuari ospiti.

                  gio79 se poi nei soliti speedtest su eolo&co salta fuori 3/400MB non lamentiamoci che la connessione fa 💩

                  Applico la critica né priori né a caso bensì nelle situazioni in cui ho ragionevoli motivi per applicarla a fronte di risultati non previsti, vedi ad esempio la tematica esposta nella mia prima discussione inserita in questo Forum.

                  In definitiva il tuo intervento mi è parso - senza offesa s'intende - fuori fuoco, cionondiméno ti ringrazio per il prezioso tempo che mi hai dedicato!

                  • Autore
                  • Modificato

                  Poco fa il distributore/rivenditore del primo modello ha comunicato che esso uscirà sul mercato non prima di agosto (🙄) e come soluzione alternativa ha segnalato il già citato MNHO-113 il quale al momento non mi interessa, come scritto in precedenza.

                  Se è vero che da una parte formalmente non ho stretta urgenza - intesa come esigenza pratica - di acquistare il dispositivo, è altrettanto vero che dall'altra vorrei "togliermi il pensiero" e regolarizzare quanto prima l'attuale configurazione di rete pertanto credo che - in assenza di valide alternative al momento non incontrate pur a fronte di ricerche tutto sommato estese - domani provvederò all'acquisto del secondo modello.

                  Ben inteso che se qualcuno avesse ulteriori suggerimenti dell'ultima ora...sarebbero apprezzati 🤓

                  P.S.: errata corrige: quando in risposta a @stich86 ho erroneamente scritto che

                  walt I due dispostivi in "lizza" montano appunto entrambi quella CPU!

                  in realtà ho inteso evidenziare che le prestazioni delle due CPU sono equiparabili (almeno sulla carta) 🥴

                  7 mesi dopo

                  Come ti trovi?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile