Ragazzi vi aggiorno: di necessità, virtù.
Dall'ultimo messaggio provai a capire se era una cosa adatta alle mie capacità ma alla fine non andai oltre per paura di fare danni. Inoltre la pressione in zona è aumentata e non abbiamo più avuto problemi da diversi mesi a questa parte.
La settima scorsa, però, circa 10 giorni fa, sabato mattina, c'era pochissima acqua. Chiamo il call center dalla società dell'acqua e visto che l'acqua era poca ma c'era mi rimandano a lunedì. Dopo una settimana di indagini (tecnici volenterosi ma non super affilati) hanno riparato la perdita in strada.
Durante tutta la settima però mi sono dovuto ingegnare. In pratica partendo dal ricambio ho notato ci fosse un micro interruttore che veniva rilasciato al passaggio dell'acqua. Da qui la pensata di fare un bypass manuale con un semplice interruttore manuale e due coccodrilli sui contatti del micro interruttore. In questo modo la caldaia viene forzata a partire ed abbiamo avuto l'acqua calda senza problemi. Una volta finito di usarla spegnevo. Non ci ho collegato un Sonoff modificato a contatto pulito solo perché la caldaia è in terrazza a due passi da bagno e cucina.