• Mobile
  • Cambio operatore da W3 a FW e dubbio anagrafica

Salve a tutti, sto pensando di migrare da w3 a fw, in rete ho trovato pareri diversi sulla rete utilizzata da fw, chi dice che in caso di smartphone 5g la rete utilizzata è quella di w3 e chi dice che la rete è quella di Tim.
Vorrei inoltre capire le nuove regole riguardanti le portabilità, la mia sim è attualmente intestata a mio padre con anagrafica p.iva ma di fatto è una sim consumer. Posso io in fase di portabilità intestare la nuova sim a me?
Grazie

    SalTel chi dice che in caso di smartphone 5g la rete utilizzata è quella di w3 e chi dice che la rete è quella di Tim.

    Al Fastweb Store mi hanno detto che la rete 5G viene agganciata da Wind3, mentre la rete 4G da TIM.
    Devo ancora testare la SIM e quindi il comportamento nel concreto non sono ancora riuscito a verificarlo. Sarei curioso di avere feedback da chi ce l'ha.

    SalTel Vorrei inoltre capire le nuove regole riguardanti le portabilità, la mia sim è attualmente intestata a mio padre con anagrafica p.iva ma di fatto è una sim consumer. Posso io in fase di portabilità intestare la nuova sim a me?

    Per quanto riguarda questo non so dirti, mi dispiace

      SalTel chi dice che in caso di smartphone 5g la rete utilizzata è quella di w3 e chi dice che la rete è quella di Tim.

      Le SIM nativamente agganciano tutte la rete WindTre fino al 5G. C'è qualche rarissimo caso di SIM riportata su rete TIM ma solo a seguito di utilizzo prolungato su terminali non 5G, ed è comunque una cosa veramente rara.

      SalTel Posso io in fase di portabilità intestare la nuova sim a me?

      No, devi prima fare un cambio di intestazione con l'attuale gestore.

      giusgius Al Fastweb Store mi hanno detto che la rete 5G viene agganciata da Wind3, mentre la rete 4G da TIM.

      Mamma mia, il livello di preparazione tecnica dei negozianti fa sempre venire la pelle d'oca 😅 La rete d'appoggio è una sola alla volta per tutte le tecnologie. L'unico caso di abilitazione contemporanea sia a WindTre che a TIM era nel caso di migrazione dalla seconda alla prima, qualche mese fa, quando le SIM potevano collegarsi ad entrambe l ereti per alcune settimane. Ma ora questo non sembra più succedere perché nascono già su WindTre.

        SalTel Vorrei inoltre capire le nuove regole riguardanti le portabilità, la mia sim è attualmente intestata a mio padre con anagrafica p.iva ma di fatto è una sim consumer. Posso io in fase di portabilità intestare la nuova sim a me?

        No, hai due possibilità:

        • fai prima il subentro e poi la porti in fastweb
        • la porti in fastweb con i suoi dati e poi ne fai il subentro

        Il problema è che non tutti gli operatori supportano il passaggio da piva a privato e viceversa... Quindi potrebbe anche essere molto difficile riuscire nell'intento.

        SalTel in rete ho trovato pareri diversi sulla rete utilizzata da fw, chi dice che in caso di smartphone 5g la rete utilizzata è quella di w3 e chi dice che la rete è quella di Tim.

        sostanzialmente è tutto vero e tutto falso, la verità la sa solo Fastweb o forse nemmeno loro.
        In pratica da un bel po' di tempo le SIM nascono su rete W3 abilitate al 5G, anche se di tanto in tanto qualcuno viene spostato sulla rete TIM

          handymenny callfan
          Ho provato a fare un cambio intestatario con w3, ma mi sono sentito dire che visto che la sim era prima in H3G col loro nuovo gestionale non riescono a gestirla.
          Anche perché non potrei passare a FW consumer con intestatario p Iva.

            SalTel Allora devi passare per un terzo operatore che supporti la conversione da piva a consumer

              callfan L'unico caso di abilitazione contemporanea sia a WindTre che a TIM era nel caso di migrazione dalla seconda alla prima, qualche mese fa, quando le SIM potevano collegarsi ad entrambe l ereti per alcune settimane. Ma ora questo non sembra più succedere perché nascono già su WindTre.

              Sarebbe da provare in circostanze in cui non prende Wind3 e vedere cosa succede... Onestamente non ne ho idea.
              Leggo qui che sembra ci siano entrambe:

              A questo proposito Alberto Calcagno ha risposto che non c’è una scadenza di contratto, in quanto Fastweb sta perseguendo una politica multi fornitore, quindi anche in futuro l’operatore continuerà ad utilizzare sia TIM che WINDTRE come reti di appoggio per le proprie SIM.

              handymenny sostanzialmente è tutto vero e tutto falso, la verità la sa solo Fastweb o forse nemmeno loro.
              In pratica da un bel po' di tempo le SIM nascono su rete W3 abilitate al 5G, anche se di tanto in tanto qualcuno viene spostato sulla rete TIM

              Qualcuno ha avuto modo di testare questa cosa?

                giusgius Sarebbe da provare in circostanze in cui non prende Wind3 e vedere cosa succede... Onestamente non ne ho idea.

                Basta cercare manualmente le reti disponibili. Troverai 3 "FASTWEB": una è quella a cui sei connesso, una è la 22299 e l'altra è quella da provare 😁 Se non agganci 2 "FASTWEB" su 3, allora hai l'accesso ad un solo gestore.

                giusgius Qualcuno ha avuto modo di testare questa cosa?

                Non c'è da testare, abbiamo le prove proprio qui: https://forum.fibra.click/d/40879-sim-fastweb-passata-da-rete-windtre-a-tim

                handymenny se invece facessi la portabilità con la sua anagrafica?
                Spiego meglio la situazione:
                Lui aveva con la sua partita Iva un contratto con business con h3g, io ho portato il numero (sempre intestato a lui) in h3g ma in fase di portabilità ho inserito il CF, ma non si sa come, in anagrafica vedo nome e cognome ma al posto del CF vedo la p.iva. Quindi io penso che di fatto l'utenza sia completamente consumer e ci sia solo un errore di associazione anagrafica.

                Se richiedessi adesso la portabilità online, e per qualche motivo ci dovesse essere un problema con la consegna della sim o con l'anagrafica, il mio numero resterebbe in w3 vero?

                  SalTel se invece facessi la portabilità con la sua anagrafica?

                  Questo è fattibile. Rimarrebbe lui il titolare.

                  SalTel io ho portato il numero (sempre intestato a lui) in h3g ma in fase di portabilità ho inserito il CF, ma non si sa come, in anagrafica vedo nome e cognome ma al posto del CF vedo la p.iva

                  Scusa ma mi sono perso. Tu, quindi, ora vedi il nome+cognome di chi? Suo o tuo?

                  SalTel il mio numero resterebbe in w3 vero?

                  Esatto. Se la MNP va in KO per incongruenza dei dati, il numero non si sposta.

                  • SalTel ha risposto a questo messaggio

                    giusgius Sarebbe da provare in circostanze in cui non prende Wind3 e vedere cosa succede...

                    La cosa ironica è che su questo forum ci sono segnalazioni di SIM passate a TIM dove prendeva solo Wind e SIM passate a Wind dove prendeva solo TIM 😂

                    Comunque nella config definitiva una delle due reti è segnata proprio come vietata, una rete vietata non si può agganciare.

                    Quello che dice Calcagno forse è più proiettato in un futuro dove 5G e le tecnologie precedenti sono completamente indipendenti, ad oggi non è così.

                    SalTel se invece facessi la portabilità con la sua anagrafica?

                    È una cosa che puoi provare, se passa bene, se non passa sai il motivo

                    callfan Scusa ma mi sono perso. Tu, quindi, ora vedi il nome+cognome di chi? Suo o tuo?

                    Sull'app W3 vedo il nome e cognome di mio padre. Il numero non è mai stato intestato a me, in quanto all'ultima migrazione io ero ancora minorenne, mi sarebbe quindi piaciuto intestare a me il mio numero.
                    Io proverò a richiedere la migrazione a nome di mio padre, ma con il suo CF e non con la p.iva, perché se è come penso w3 non avrà problemi ad accettarla.

                    Di solito quanto tempo passa dall'ordine alla migrazione completa?

                    • callfan ha risposto a questo messaggio

                      SalTel Di solito quanto tempo passa dall'ordine alla migrazione completa?

                      Dall'attivazione della SIM ad MNP effettuata passano al massimo 72 ore, di solito 48.
                      Dall'ordine all'attivazione, invece, dipende da molti fattori: consegna, identificazione... Su questo non so dirti personalmente!

                      • SalTel ha risposto a questo messaggio

                        callfan ho appena visto che c'è la possibilità di ritirare in negozio, penso opterò per questa scelta

                        SalTel io avevo triangolato con Vodafone, sim ex h3g passata a windtre dopo la fusione , hanno gestito sia il cambio di intestatario e il passaggio da partita iva a consumer , poi la migrai su Fastweb senza problemi
                        Se puoi nn fare la trafila online ma vai direttamente in negozio , tu e l'attuale intestatario della sim

                        giusgius Sarei curioso di avere feedback da chi ce l'ha.

                        Io ho smartphone solo 4G e uso sempre e solo rete Windtre. La sim è gialla.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile