Ciao a tutti,
vorrei provare anche io il 5G dato che ora sono in FTTC ed ho solo circa 30 mega al sec.

Sono a circa 425 mt da un traliccio dve penso ci sia sia Vodafone che Wind.
Sono salito quasi sul tetto della casa ed ho fatto un speed test con la sim Vodafone che ho nel cellulare e sono rimasto perplesso... 539 mega in download e 62 in upload... che dire un casino in confronto alla mia FTTC di Vodafone.

Dato pero che non ho una sim Wind, chiedo a voi un consiglio...
Cioe nella mia città, Casarile in prov. di Milano cosa posso scegliere fra i 2 ?
Mi ricordo che c'era un sito che dava tutte le proprietà dei vari operatori per ogni antenna, ma non mi ricordo piu il sito e non riesco a trovarlo.

L'abbonamento sarà un business e mi serve anche l'IP statico.
L'antenna la metterò sul tetto della casa, anche perche al pian terreno il 5G non lo prendo con il mio cell.

Vi ringrazio in anticipo
Denis

    denisj Ciao, il sito è: https://lteitaly.it/it/ , ti conviene registrarti per vedere molti più dettagli, personalmente se Vodafone in 5G va a 539mega, ti consiglio Vodafone, Wind in 5G se ha l'N78 potrebbe arrivarci a quelle velocità, ma in ogni caso non la supererai, quindi ti consiglierei personalmente Vodafone

    Ciao Denisj,
    le scelte a tua disposizione sono molteplici. Protesti verificare la vendibilità del servizio FWA 1 gigabit di fastweb (non ha costi di attivazione e se non ti trovi bene eserciti il recesso nei 14 giorni). Se vogliamo rimanere nel 5g in senso stretto: bismarteurope ti offre la possibilità di avere in prova una sim 5g per 30 giorni (paghi solo le spese di spedizione) e si appoggia su rete TIM; Vodafone serve un profilo senza cap (a volte i profili infinto limitano la banda a 10mbps); Wind idem per il discorso di cui al punto prima. Il mio consiglio è di provare una sim wind (fastweb o illiad) di un tuo amico e verificare la velocità. Se vuoi poi puoi utilizzare il tuo cel in hotspot oppure in tethering via ethernet (ancora meglio). Per il discorso antenne ti svelo una cosa. Molti modem 5g da indoor (ZTE MC801A per dirne una, ma se segui su youtube l'utente Miononno scoprirai un mondo) ti permettono di fare il cell lock e di scegliere le bande alle quale allacciarti in modo da rendere piu' performante la connessione. In particolare l'MC801A ti permette di collegare anche antenne da esterno che puoi posizionarle sul tetto. Oppure ci sono modem proprio da mettere sul tetto (ma stai attento poi con il cavo lan che farai calare che ti potrà portare dispersione) . Per l'ip statico non so se viene fornito da i vari operatori in modalità 5g ma potresti sempre ovviare con un servizio di DDNS o alti metodi. Ps. su smartphone android con le app Lte Italy ; NetMonster; network Cell INfo; puoi avere informazioni sulla bts alla quale sei allacciato e la frequenza. Ciao!

      Buongiorno ragazzi,
      per prima cosa vi ringrazio molto per l'aiuto... non me lo aspettavo cosi veloce :-)
      Bella community !!!

      Mi sono registrato su lteitaly, e si... era quello il sito, ora sta nei preferiti :-)
      E quindi sull'antenna che ho vicino a casa, come dicevo a circa 425 mt, ho Wind, Vodafone e Iliad.
      Se posso permettermi incollo qui le foto:

      Vedo che sta N78 (e la roba migliore ?) le ha sia Vodafone che Wind
      Infatti mio figlio ha Iliad ed abbiamo provato a fare un test nello stesso posto ma non arriva a 200 mega al sec.
      Quindi oggi andrò ad un negozio Wind e prendero qualche sim prepagata per poter fare le prove,

      Diciamo che a rigor di logica se con il cellulare al primo piano della casa mi va ad oltre 500 mega,
      vuol dire che con una antenna esterna 5G sul tetto dovrebbe andare ancora meglio ?
      Qui la foto del speedtest:

      Molto interessante il tethering dal cellulare via ethernet... non avevo mai fato caso.
      Per l'IP statico posso risolvere con un automatismo in un raspberry,
      basta che sia pubblico pero e non natato (se ho capito bene).
      Ma di solito per gli abbonamento business offrono anche l'IP statico ad un certo costo.

      Vi ringrazio ancora per l'aiuto.
      Denis

        ilceve In particolare l'MC801A ti permette di collegare anche antenne da esterno che puoi posizionarle sul tetto. Oppure ci sono modem proprio da mettere sul tetto (ma stai attento poi con il cavo lan che farai calare che ti potrà portare dispersione)

        attenzione che è esattamente il contrario😄 le antenne pure collegate ai router interni hanno cavi che portano dispersione e devono essere il più corti possibile(meglio se entro i 5 metri)mentre con una cpe(anche 5G)da esterno si entra in casa verso l'access point con un cavo ethernet che può essere anche di 30 metri e non porta nessuna attenuazione😉

          ale_prince Ma mi sa (se ho capito bene) che sia Wind che Vodafone danno l'antenna esterna per il FWA, e poi collegherei il router appena sotto il tetto.
          Fra il pallo sul tetto e sotto tetto ci saranno al max. 4 mt di cavo.

          Oggi vado ad acquistare ina sim Wind per fare le comparazioni con Vodafone.
          In tanto stamattina alle 7 circa mi ha dato di piu :-)

          Qualcuno mi sa dire come posso capire cal cellulare se ho un IP pubblico oppure natato,
          sulla mia sim Vodafone ?

          Vi ringrazio ancora
          Denis

            denisj Ma mi sa (se ho capito bene) che sia Wind che Vodafone danno l'antenna esterna per il FWA, e poi collegherei il router appena sotto il tetto.

            si certo però lì è in abbonamento(almeno 24 mesi vodafone e 48 windtre)con velocità fino a 300 dl 50 ul

            Fra il palo sul tetto e sotto tetto ci saranno al max. 4 mt di cavo.

            mettono cpe esterna quindi cavo ethernet che può esser lungo quanto vuoi😉

              ale_prince con velocità fino a 300 dl 50 ul

              Solo 300 ?... ma se io con il cellulare al primo piano vado a 700 mega, salendo sul tetto della casa (villetta con un piano è tetto) dovrei andare al meno come vado con il cellulare... non e cosi ?

              Grazie ancora
              Denis

                denisj come ti dicevo,sono abbonamenti con cap di velocità e cpe esterna inclusa,se vuoi sfruttare al massimo le prestazioni e quindi fare una "fwa fai da te" la cpe 5G la devi acquistare tu,sulle 350€ la zte mc889,mentre la zyxel nr7101 quasi il doppio,sulle 650€...più un access point da mettere in casa😉 quindi ricapitolando,con l'abbonamento ti forniscono già gli apparati,mentre se vuoi fare per conto tuo li devi acquistare

                • denisj ha risposto a questo messaggio

                  ale_prince come ti dicevo,sono abbonamenti con cap di velocità e cpe esterna inclusa,se vuoi sfruttare al massimo le prestazioni e quindi fare una "fwa fai da te" la cpe 5G la devi acquistare tu

                  Aspetta scusami, vuoi dire che se faccio l'abbo con l'antenna sul tetto e possibile che vada peggio che con il cellulare ?
                  E questo perche sono loro a bloccare la velocità ?

                  Quindi se e cosi... acquistando un modem da me, devo prendere una sim uguale alla mia attuale e navigare con quella ?

                  Grazie ancora
                  Denis

                    denisj Molto interessante il tethering dal cellulare via ethernet... non avevo mai fato caso.

                    Il problema è che sulla maggior parte degli smartphone è limitato alle velocità della usb 2.0, circa 300Mbps in una direzione per volta. Per quelli usb 3.0 ricorda che devi comunque comprare un cavo usb 3.0.

                    denisj Per l'IP statico posso risolvere con un automatismo in un raspberry,
                    basta che sia pubblico pero e non natato (se ho capito bene).
                    Ma di solito per gli abbonamento business offrono anche l'IP statico ad un certo costo.

                    Di solito per le fwa su reti mobili già è difficile farsi dare l'ip pubblico... Comunque per questo dettaglio ti conviene chiedere a chi ti sta vendendo l'offerto.

                    denisj Qualcuno mi sa dire come posso capire cal cellulare se ho un IP pubblico oppure natato,
                    sulla mia sim Vodafone ?

                    Puoi utilizzare app tipo Network tools di he. per recuperare gli IP di tutte le interfacce di rete oppure verificare l'IP nelle impostazioni sotto info di sistema o stato. Ma comunque sicuramente per IPv4 sei sotto CGNAT.

                    denisj Solo 300 ?...
                    denisj Aspetta scusami, vuoi dire che se faccio l'abbo con l'antenna sul tetto e possibile che vada peggio che con il cellulare ?
                    E questo perche sono loro a bloccare la velocità ?

                    Si è una loro scelta, ma non è infondata. Quei 700Mbps che vedi sono da dividere tra più utenti e non è detto siano raggiungibili con tutte le bts, per questo gli operatori tendono a tenersi più bassi con i limiti.

                    • denisj ha risposto a questo messaggio

                      handymenny Quei 700Mbps che vedi sono da dividere tra più utenti e non è detto siano raggiungibili con tutte le bts

                      Si... ma ho visto sul canale del Miononno che lui va certe volte anche a 800 mega al sec.
                      Lui come fa ? ... e mi pare ha Wind.
                      Nel fra tempo ho chiamato Wind, loro danno l'IP statico 1 5 eu/mese.
                      Vedro Vodafone come si comporta.

                      Grazie ancora
                      Denis

                        denisj Si... ma ho visto sul canale del Miononno che lui va certe volte anche a 800 mega al sec.
                        Lui come fa ? ... e mi pare ha Wind.

                        Chi si fa la FWA 5G "fai da te" di solito utilizza delle SIM business o acquistate direttamente o rivendute. Non ti so dare consigli in merito che non è proprio il mio campo (la rivendita di sim business), però di solito si parla di prezzi che possono andare dai 20 ai 40€ al mese.

                          handymenny Be infatti... da Wind pagherei oltre i 40 eu al mese :-(
                          Devo fare per forza business anche io...
                          Solo che non mi va molto pagare per fatti miei 500-700 eu di router...

                          Grazie ancora
                          Denis

                          ale_prince è in abbonamento(almeno 24 mesi vodafone e 48 windtre)

                          Per l’FWA di Vodafone se il problema sono i vincoli si può optare per Linkem 300mbps che, se non vado errato, non dovrebbe averne (e sfrutta il 5G di Vodafone).

                            handymenny però di solito si parla di prezzi che possono andare dai 20 ai 40€ al mese.

                            Io per Vodafone pago 50€ al mese per M2Mbis 5G (senza cap nè di gb nè di velocità) con ip pubblico
                            Esistono offerte a costo minore ma si rischia sempre la limitazione per fair usage policy essendo a discrezione vodafone

                            @denisj come ti han detto su, hai testato fastweb fwa?
                            In ogni caso vodafone 5G (o tramite sito vodafone o tramite linkem) sarebbe sempre un bel passo in avanti in termini di velocità, rispetto alla fttc
                            Volendo sei raggiunto anche da eolo fino 200 Mbps
                            Rickyttt

                            Vincoli (vodafone) di comunque una cifra irrisoria pari a 96€ (rispetto a offerte simili).
                            Mi aggrego sul consiglio di linkem se non si vogliono “”vincoli””

                              gregorst Io per Vodafone pago 50€ al mese per M2Mbis 5G (senza cap nè di gb nè di velocità) con ip pubblico

                              Scusami, sai se esiste ancora questa oferta ? ... io non la trovo.
                              Sull'antenna vicino a casa mia non ho ne Fastweb.
                              Dici che se ho Vodafone sull'antenna, posso fare anche Linkem ?

                              Ho trovato in rete una specie di broker che da la sim Wind, ma se ho capito bene non danno il router,
                              oggi mi informo meglio.

                              Vorrei tanto fare la tua oferta Vodafone se mi confermi che non ci sono limiti... ma non la trovo purtroppo.

                              Grazie tante dell'aiuto
                              Denis

                              Rickyttt ...e sfrutta il 5G di Vodafone
                              Ok ora ho capito... quindi se ho l'antenna Vodafone posso fare anche un eventuale abbo. Linkem
                              Grazie tante
                              Denis

                                gregorst Volendo sei raggiunto anche da eolo fino 200 Mbps

                                ecco,questa è un 'opzione da non trascurare😉

                                • denisj ha risposto a questo messaggio

                                  ale_prince Avevo Eolo anni fa... non vi racconto le cose, ma mi sono detto mai piu in vita mia :-(

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile