Salve,
sono un nuovo utente e questa è la mia prima discussione. Grazie per avermi accettato nel forum.
Ho un quesito da porre.
In casa ho delle prese ethernet a muro che ho messo in fase di ristrutturazione 4 anni fa.
Ho la necessità di aggiungerne 4 (2 in una stanza e 2 in un'altra). Posso prendere la linea crimpando due cavi insieme nella presa esistente, stile corrente elettrica? E poi fare lo stesso cavallotto con la terza?

    Ciao, semplicemente no

    Jojo Posso prendere la linea crimpando due cavi insieme nella presa esistente, stile corrente elettrica? E poi fare lo stesso cavallotto con la terza?

    Come ti hanno detto, 1 cavo - 1 connettore (anzi due, visto che il cavo comincia da una presa e finisce in un'altra).

    • Jojo ha risposto a questo messaggio

      mark129
      Ciao scusa. In pratica quindi non posso fare quel lavoro?
      Il mio impianto è cosi. Partono 5 cavi dal router che vanno dentro le prese nella stanza dove ho il router e arrivano (ogni cavo) nella stanze dell casa dove c'è la presa corrispondente. In una di queste stanze ho attaccato alla presa un cavo e messo lo switch dove a sua volta sono attaccati tv,xbox e pc. Volevo eliminare lo switch e mettere altre prese ma siccome nella stanza del router non posso spaccare il muro, volevo aprire la traccia in questa stanza e prendere la linea dalla presa già esistente. Se non si può fare come posso ovviare alla cosa?Grazie

        Non riesco a capire: vuoi togliere lo switch che ti "divide" l'unico cavo che arriva dal router in altre prese? L'unica cosa che ti consente di rinunciare a uno switch è prendere i cavi delle stanze che non usi e dirottarli ciascuno in questa stanza.

        • Jojo ha risposto a questo messaggio

          Jojo molto banalmente non puoi sdoppiare un cavo ethernet, ti serve per forza uno switch

          Se lo fai per una questione di alimentazione, scegli un banale tplink gigabit da 12 euro, lo puoi alimentare persino con una USB a 5v( io personalmente sfrutto una USB del server)

          • [cancellato]

          Jojo

          No. Ethernet su doppino (Base-T) è un sistema a stella, ogni cavo deve essere direttamente attestato ad una porta Ethernet. Non sono possibili impianti in parallelo, non funzionerebbero. Lo permettevano le vecchie versioni su coassiale - ma non sono andate oltre i 10Mb/s ed erano molto meno affidabili.

          Jojo messo lo switch dove a sua volta sono attaccati tv,xbox e pc.

          Gli switch sono l'unico modo per aumentare il numero di porte se non puoi tirare altri cavi.

          • Jojo ha risposto a questo messaggio

            psf
            Mi spiego.
            Stanza principale con router. Da router partono i cavi che vanno nelle prese ethernet che ho nella stanza principale.
            Da queste partono dentro ai muri i cavi che vanno nelle altre stanze (4). Quindi 5 prese nella stanza principale perchè una va dall'altra parte della stanza dove ho una presa ethernet dove c'è collegata la tv.
            Le altre 4 terminano con altrettante prese nelle stanze (una per stanza cucina,e 3 camere). In una camera alla presa ethernet ho collegato lo switch che mi alimenta pc, xbox e tv. Siccome ho la tv appesa al muro voglio portare a metà muro prese elettriche e prese ethernet e antenna che ora sono a terra. In questa camera la presa ethernet esistente la utilizzerei per il pc. Per xbox e tv vorrei due nuove prese a metà altezza ma senza switch. La linea posso prenderla da quella presa?O posso scoppiare il cavo in 3 parti nella scatola di derivazione e cioè uno pezzo a quella presa e due pezzi nelle nuove prese?Come farei con i fili della corrente tanto per intenderci. E così in un'altra stanza.

            [cancellato]
            Quindi mi devo tenere lo switch. Siccome ho la tv appesa al muro avrei voluto mettere due prese ethernet a quell'altezza per non vedere più il cavo scendere dal muro

              non si sdoppiano i cavi, si interpone lo switch che "dirige" il traffico di ciascun utilizzatore direttamente verso il router nella stanza principale. Se decidi di non aver bisogno in futuro delle prese in cucina e nelle altre camere puoi sempre dirottare i cavi nella tua camera così da far arrivare 3 cavi distinti.

              Jojo quello che puoi fare è usare la presa attuale per collegare lo Switch e mettere altre prese e cavi nella scatola che ti fanno la tratta basso - - > mezza altezza nel muro. Ovviamente le collegherai allo Switch. Altrimenti nuovi cavi dal router

              • Jojo ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                Jojo

                Se fai dei lavori ci sono switch sufficientemente piccoli che possono essere nascosti in una scatola di derivazione di dimensioni sufficienti. Dallo switch fai partire i cavi verso altre prese Ethernet. Oppure fai mettere delle prese sia in alto che in basso, e connetti lo switch a quelle in basso, se hai un mobile per nascondere i cavi.

                Non puoi comunque in alcun modo fare un impianto in parallelo come faresti con la corrente, è impossibile e non funziona. Esistono degli "splitter" che permettono di usare un singolo cavo per connettere due dispositivi, ma sfruttano il fatto che per andare a 100Mb/s bastano due coppie invece di quattro - ma appunto sei limitato a 100Mb/s.

                • Jojo ha risposto a questo messaggio

                  MaxBarbero ok grazie ma a questo punto essendo lo switch un appatecchio esterno si vedrebbero sempre i cavo esterni e non vedrei il senso di aggiungere prese quando i dispositivi sono collegati direttamente ad esso. Piuttosto se mettessi lo switch dentro una cassettina di derivazione e praticati dei fori da cui escono i cavi e collegarli ai dispositivi? Almeno la piazzerei vicino alle nuove prese e nascondo i cavi. E il cavo di collegamento da switch a presa esistente lo metto sotto traccia anche quello. Comporta qualcosa chiudere lo switch la dentro?

                  [cancellato] ok quindi lo switch posso metterlo dentro una scatola di derivazione senza che comporta nulla?

                    Jojo esterno si vedrebbero sempre i cavo esterni e non vedrei il senso di

                    Beh non li avresti che salgono sulla parete che mi era parso di capire era quello che volevi evitare

                    Jojo Comporta qualcosa chiudere lo switch la dentro?

                    Un po' scalda, dipende dal modello e da eventuale aerazione. Io userei però uno Switch alimentato Poe per evitare il trasformatore, tipo il flex mini di ubiquiti

                    • Jojo ha risposto a questo messaggio

                      MaxBarbero cioè?Scusa l'ignoranza in materia? Il 😅

                        • [cancellato]

                        Jojo quindi lo switch posso metterlo dentro una scatola di derivazione senza che comporta nulla?

                        Dipende che switch è. Quelli piccoli da 5 porte che scaldano poco si riesce anche ad infilarceli - ma è meglio che non siano proprio incastrati. Altri che richiedono una maggior circolazione d'aria no.

                        Jojo su cosa? Non hai quotato quello di cui vuoi chiedere. Poe? Power over ethernet. Lo alimenti dal cavo ethernet. Ti serve o uno Switch Poe o un injector.
                        Non vorrai mettere anche il trasformatore nella cassetta di derivazione.

                        • Jojo ha risposto a questo messaggio

                          MaxBarbero grazie. Parlavo proprio del Poe. Ho capito quindi si alimenta con cavo ethernet. Quindi non funzionando con rete elettrica posso stare tranquillo che sia dentro la cassetta?

                            Jojo diciamo che se proprio devi metterlo li, quello che ti ho detto sopra non dovrebbe scaldare più di tanto e non hai l'alimentatore. Devi però mettere un injector o avere uno Switch Poe che mandi corrente sul cavo dall'altra parte.

                            • Jojo ha risposto a questo messaggio
                            • Jojo ha messo mi piace.

                              MaxBarbero ok quindi se ho ben capito. Router cavo che va a injector che va allo switch poe da cui partono i cavi. Mi ero perso la parte dell'injector. Pensavo si alimentasse direttamente dal router

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile