Salve, in attesa dei tecnici eolo per il montaggio e test dell'antenna, ho iniziato a pensare a come passare il cavo.
La canalina che porta il cavo dell'antenna è piuttosto piccola e a occhio sembra impossibile che ci passi un altro cavo.
L'alternativa principale sarebbe passando dalla cucina/salotto mettendo due canaline esterne, che però risulterebbero piuttosto brutte da vedere.
La seconda opzione sarebbe mettere l'antenna sul lato opposto della casa (dove è presente un palo dove vi è una seconda antenna inutilizzata) facendo entrare il cavo in camera mia dove le canaline verrebbero nascoste dalle librerie.
Ora il problema è che tale stanza si trova ad un estremo della casa, ho quindi paura che il segnale wifi non basti e come seconda cosa mi farebbe comodo avere il telefono in salotto per ovvi motivi.
Stavo quindi cercando una soluzione per avere il router principale in camera mia e un ripetitore wifi o un secondo router in salotto (che si trova al centro della casa), dove eventualmente collegare il telefono.
è possibile collegare un secondo router tramite wifi o il collegamento da un router all'altro deve essere fatto comunque tramite cavo?
Il ripetitore wifi invece non prevede il collegamento di eventuali dispositivi?
Ci sono altre opzioni?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    fabiom92 Stavo quindi cercando una soluzione per avere il router principale in camera mia e un ripetitore wifi o un secondo router in salotto (che si trova al centro della casa), dove eventualmente collegare il telefono.

    Il router principale è il tuo?

    fabiom92 o il collegamento da un router all'altro deve essere fatto comunque tramite cavo?

    Dipende dai router che hai, ma in linea generale può avvenire in wifi.

    fabiom92 Il ripetitore wifi invece non prevede il collegamento di eventuali dispositivi?

    Dipende: dispositivi wifi si, cablati se ha le porte.

    fabiom92 Ci sono altre opzioni?

    I PLC (powerline) ed i MoCa, adattatori per rete elettrica o rete coassiale (Sat, TV), possono unire apparati ethernet.

      mark129
      Allora, sto facendo un po' di ricerche in merito e ho pensato di fare così:
      -stanza 1: Antenna -> router eolo -> powerline A
      -salotto: powerline B -> secondo router -> telefono voip
      Assumendo sia fattibile come cosa, in casa mi trovo un router tenda da 150 mbps cosa dovrei verificare per capire se questi collegamenti sono fattibili su suddetto router?
      Seconda cosa potrei utilizzare come router secondario quello che è il modem-router della tim (vecchio modello, bianco) ?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        fabiom92 Assumendo sia fattibile come cosa

        Fattibile in teoria è possibile: tirare fuori 200Mbps da una coppia di powerline non è scontato però, dipende dallo stato dell'impianto elettrico e dagli attuali utilizzatori (apparecchiature connesse).

        fabiom92 cosa dovrei verificare

        Se può essere configurato come access point / client IP (disabilitare DHCP, NAT e firewall), e se ha porte Gigabit.

        fabiom92 il modem-router della tim (vecchio modello, bianco)

        Mi dai una sigla?

          mark129
          il modem è "Smart Modem Technicolor" TG789VAC

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            fabiom92 TG789VAC

            Si può fare e senza troppi sbatti, oppure puoi seguire queste brevi istruzioni se vuoi una cosetta più raffinata Michi_d

              mark129
              Grazie mille.
              Un'ultima cosa, sul secondo router si può collegare il telefono voip?

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                fabiom92 si può collegare il telefono voip?

                Questo è da vedere: teoricamente si, ma è dietro NAT, quindi come minimo dovrai settare un server STUN (non conosco il tuo router quindi non so come si fa e se basti).

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile