Buonasera a tutti.

Nonostante i lavori per la fibra ftth siano finiti già da diverso tempo nella mia zona l’attivabilità del servizio resta ancora un lontano miraggio.
Essendo ancora su linea ADSL ho deciso di passare momentaneamente alla VDSL TIM in attesa della FTTH.

Inoltre l’intenzione è quella di cablare l’intera casa con cat 6a e di installare un network Ubiquiti con dream machine, access point e delle telecamere PoE

Si tratta pertanto di un momento di passaggio nel quale mi ritrovo a dover acquistare un router “provvisorio” che mi traghetti per questi mesi. La scelta ricadrebbe sul Fritz!box 7530 ax, perché ho avuto una esperienza molto positiva con un modello simile che ho a lavoro. Ho visto che anche il 7590 ax è ben recensito, ma non riesco a giustificare il costo quasi doppio.
Non saprei inoltre valutare altre alternative più economiche, posto che necessito anche del supporto per il VoIP.
Vi chiedo quindi se avete altri router da consigliare.

A tal proposito vi chiedo se sia possibile utilizzare tale router come adattatore ATA esterno per il VoIP nel momento in cui installerò la dream machine

Vi ringrazio!

    7530 primo modello. Stabile, completo, con wifi che mi copre 3 piani da solo (certo, a velocità FTTC 50 e senza altre reti tra le balle).
    Mi sa che lo trovi solo usato.
    Occhio che in condominio con i vicini, il wifi inizia a fare pena.

      Devidah
      Per risolvere il problema del wifi dei vicini basta usare un ap o un router
      Ovviamente appena ha il fritzbox si genera i grafici hlog e qln per vedere come è messa la sua linea

      • Devidah ha risposto a questo messaggio

        GdiunG ovvio, ma penso che l'op voglia una soluzione transitoria, in vista del passaggio ad altro.
        Anch'io ho un 1200 che non uso più, in attesa (deserto dei tartari?) della FTTH.

        • Typys ha risposto a questo messaggio

          Devidah Si esatto, mi basta qualcosa che funzioni “abbastanza” per questi mesi! Non sono in condominio e non dovrei avere grossi problemi di Wi-Fi, proverò a prendere il modello che mi hai consigliato!

            Devidah Occhio che in condominio con i vicini, il wifi inizia a fare pena.

            Confermo, ho altre reti wifi di diversi apparati in casa e già a solo un piano superiore si disconnette. Il fastgate si comportava molto meglio, però a livello di dsl e software il fritz è inarrivabile.

            Typys dopo se riesci manda anche i grafici hlog e qln dal fritzbox per vedere se si può migliorare qualcosa

            Typys Tim hub dga 4132, usato a 30 euro, su eBay. E stai a posto.💪

            • GdiunG ha risposto a questo messaggio

              zaizaman pero è più difficile generarei grafici hlog da li

              Il tim 4132 per avere un po di funzioncine in più devi sbloccarlo ( consiglio vivamente) ed è una bomba per linee fttc poco stabili e con lunghe tratte .
              Ma un bel 7590 usato ( lo trovi da 100 euro in su ) non sarebbe male , e cmq un domani quando ti arriva la ftth ,potresti rivenderlo perdendoci poco ......

              • failax ha risposto a questo messaggio

                giacca72 com'è che il 7590 ax si trova al doppio?Solo per il protocollo ax?

                • GdiunG ha risposto a questo messaggio
                  • [cancellato]

                  Typys se sia possibile utilizzare tale router come adattatore ATA esterno per il VoIP nel momento in cui installerò la dream machine

                  Sì. Lo configuri in modalità client (così lo amministri facilmente dal resto della rete) e ci configuri il VoIP. Ovviamente l'Ubiquiti andrà configurato per far passare correttamente il traffico VoIP.

                  • Typys ha risposto a questo messaggio

                    failax si

                    Io direi 7530 o 7590 usati solo per come è messa la fttc e perché ha un buon voip

                    • Typys ha risposto a questo messaggio

                      GdiunG Penso che mi orienterò su questi modelli, vediamo cosa riesco a trovare. Mi pare di capire che siano più configurabili ed inoltre non sono molto distante dalla centrale quindi non dovrei avere grossi problemi di stabilità

                      [cancellato] Perfetto! Era ciò che speravo

                      Io non andrei a spendere sopra i 50€ per un router che sará in uso per pochi mesi e che, con l'arrivo della FTTH, viene rimpiazzato con altro. Se lo continui ad usare anche come AP o hai necessita di qualche funzione "speciale"/mancante su router TIM anche per la FTTC, prendilo.

                      Percui mi aggrego alla scelta die @zaizaman e @giacca72 .
                      Cerca un router TIM sulla baya/subito a pochi euri e sei a posto. I soldi risparmiati poi li investi in AP o altro materiale Ubiquiti

                        nyhilium Io non andrei a spendere sopra i 50€ per un router che sará in uso per pochi mesi e che, con l'arrivo della FTTH, viene rimpiazzato con altro.

                        Si può sempre usare cone router secondario volendo

                        Per i grafici hlog la cosa più semplice sarebbe un fritzbox usato che su ebay vedo c'è qualcosa a 50 euro circa

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile