- Modificato
Ciao a tutti.
Ho appena comprato casa su una nuova lottizzazione e ovviamente non c'è l'ombra di FTTC/FTTH. Quindi l'unica soluzione era Eolo o Linkem.
Oggi mi è arrivato il modem da interni della Linkem - modello Sagemcom Fast 5862L - nel settarlo già qui i primi problemi: il mio telefono non si collegava minimamente alla rete, mentre quello della mia compagna sì.
Sentito l'assistenza e mi hanno detto di dividere le due reti attivando il "Band Steering". Peccato che era già attivato, quando sono andato a disattivarlo si sono divise in 2.4 e 5GHz.
Sembrava risolto, ma dopo un paio di ore né il mio né il telefono della mia compagna si collegano alla 5Ghz. La 2.4Ghz nemmeno la vedono.
I PC portatili invece si collegano sia al 2.4 che a 5Ghz.
Quindi prima domanda: C'è qualche impostazione da toccare lato modem o telefono per permettere sta benedetta connessione?
Seconda domanda: come far sì che l'impianto di allarme/videosolverglianza/DVR si colleghino al modem Linkem?
Ho un impianto di allarme (Bentel Absolute) + videosorveglianza (HIK Vision). Oggi l'allarmista è arrivato e ha collegato il monitor al DVR. Poi ha collegato l'ethernet dal DVR e l'ethernet dell'allarme Bentel Absolute al Modem Linkem. Ha lasciato tutto in default perché tutti gli altri allarmi li ha fatti sempre nello stesso modo e hanno sempre funzionato.
Praticamente dopo aver collegato il DVR al modem andava nelle impostazioni di rete, sulla voce DynDNS e abilitava il DynDNS. Usciva "Connessione in corso..." e dopo un po' "Connessione al server fallita".
Devo cambiare qualche porta/indirizzo dal modem per abilitare il DVR e quindi allarme + videosorveglianza per far sì che si colleghino alla rete e poterli comandare da remoto?
Grazie a tutti per l'aiuto