- Modificato
Ciao a tutti
Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato discusso. A mia discolpa posso dire che ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare una discussione simile, complice le decine di risultati.
Premesso che la possibilità di aggregare bande dipende dalla disponibilità delle stesse e dalle caratteristiche del modem, la combinazione delle bande aggregabili è un dato definito a priori oppure è, come dire, dinamico ?
Faccio questa domanda perchè, pur avendo vicino una BTS WindTre con ben 5 bande, di solito me ne trovo solo 2 aggregate con un modem categoria 18 che supporta tutte quelle bande.
Mi viene da pensare che i dati sulle bande disponibili siano inaccurati oppure, più facilmente, che vengano spente (anche di giorno) considerato che l'elenco di celle disponibili (Neighbour Cells) fornito dal router è sempre alquanto ballerino.
L'altra cosa che mi viene da pensare, che poi è quella che ha fatto nascere la domanda, è se le combinazioni di bande aggregabili è predefinita e quindi, nel mio caso, porta sempre e comunque alla aggregazione di 2, massimo 3, bande.
A prescindere dal caso specifico mi interessa più la logica dietro alla combinazione di bande, se c'è.
Immagino che i modem LTE abbiano N tx/rx per poter supportare X bande ma non penso che tutti questi tx/rx abbiano la capacità di lavorare su un così ampio spettro di frequenze che va dai 700 MHz al 2,7 GHz.
Grazie