Nuovi router Xiaomi AX10000 e AX7000
- Modificato
sdreffo The router boasts a Qualcomm Networking Pro 620 quad-core processor with a clock speed of up to 1.4 GHz, 1GB of working memory, and 128GB of operating system storage. It is equipped with another pair of internal antennas, a USB port for external devices, and 4 network inputs at 2.5 GHz.
Mi chiedo a cosa servano 128Gb di spazio su un router... 128Gb ce li ho io nel firewall solo perché avevo un SSD da 128 che avanzava...
Inoltre spero intendesse 4 porte 2.5Gbit altrimenti non so che input siano a 2.5GHz .
Però non mi dispiacerebbe prenderlo per poi metterci OpenWRT puro sopra eventualmente, perché comunque sulla carta mi paiono due router degni di nota.
sui 2 modelli Xiaomi permette di farci girare Docker, quindi i 2gb di ram del modello 10.000 servono a quello. anche sul 7000 di può installare docker e lo spazio aggiuntivo dovrebbe servire per le immagini docker
Juza si come diceva @gio79 sui 450 aliexpress ed ho visto anche già commenti da parte di clienti UK e Korea...quindi non sono solo annunci ma hanno già spedito. appunto la questione è indagare quando e se li porteranno anche in EU. I prezzi Aliexpress ovviamente sono ben più alti di quelli che dovrebbe essere il prezzo di commercializzazione in Cina e dintorni.
sdreffo I prezzi Aliexpress ovviamente sono ben più alti di quelli che dovrebbe essere il prezzo di commercializzazione in Cina e dintorni.
prezzo da mi store cinese --> 1799 yuan che al cambio odierno sono 236€; su Aliexpress ci lasci circa 200€ in più
per il modello AX7000 prezzo di listino 899 yuan ovvero 120€
poi c'è tutto il discorso del firmware cinese, che con un browser con traduzione si riesce anche ad usare ma si porta dietro tutte le problematiche sul wifi ed altro.... che sono un incognita.... il 10000 è un astronave... :-)
- Modificato
Volevo riprendere questa vecchia discussione,
visto che il router xiaomi 7000 si trova su aliexpress a poco più di 140 euro,
mi chiedevo se qualcuno del forum avesse messo le mani su questo router
e se avesse info da condividere. Da alcuni video su youtube pare che tagghi la Vlan su wan
quindi teoricamente potrebbe girare sulle nostre ftth ed essendo dotata oltre che al wifi7 ha anche 4 porte da 2.5 gbs.
grazie
https://www.mi.com/xiaomi-routers/be-7000?product_id=1230800346&cfrom=search
io ho acquistato questo router, ho connessione ftth 2.5 gb/s della tim ma non riesco a far andare internet collegando il router direttamente all'ont, invece da lan del modem dietro al router xiomi internet funziona,chiedo aiuto su dove impostare i vlan,dato che dalla configurazione pppoe fa mettere solo il numero di telefono e la password,poi non ce nulla sul vlan
- Modificato
ho acquistato questo router (BE7000 sono in attesa di riceverlo) da mettere in cascata con l'iliadbox prima versione, c'è qualcuno che potrebbe darmi dritte per usarlo al meglio? grazie
congedo per fruttare i 5gb/s
O lo colleghi come AP o come router dietro la Iliadbox in ONT mode. In entrambi i casi lo puoi collegare al massimo alla LAN 2.5 Gb/s della IB, quindi più di lì non vai.
La notizia positiva è che non ti serve taggare la WAN, perché anche in ONT mode rimane taggata sulla IB.
In questo caso però dovrai richiedere a Iliad l'IP intero se non l'hai già fatto, altrimenti è molto probabile che non funzioni tutto come dovrebbe.