Oggi accendo il telefono e vedo la scritta 5G
In un comune dove neanche é presente la scritta
Non so se é possibile ma a quanto pare il 5G prende anche molto lontano e su velocità di
200 400 mbps ora vi mando la posizione

    matteoc ha aggiunto il tag Mobile .

    marcosebastiani è una cosa normale, dove iliad e WindTre coinvestono tramite la JV/Zefiro i loro clienti hanno accesso alle stesse risorse, incluso il 5G.

      Ma in quale comune ti trovi ?

      handymenny dove iliad e WindTre coinvestono tramite la JV/Zefiro

      Ma è già attiva la condivisione ? Io in realtà non riesco ad accedere al 5G wind3 con iliad in zona JV

        linux1si si è gia attiva

        linux1si Ma è già attiva la condivisione ? Io in realtà non riesco ad accedere al 5G wind3 con iliad in zona JV

        Stiamo ricevendo segnalazioni da inizio mese di utenti in zone JV che ci dicono:

        • rete iliad proprietaria non agganciabile (probabilmente è attiva ma non ha più priorità)
        • possibilità di sfruttare 5G e B38 in ran sharing

        Non è detto che sia attiva in tutta italia però, a memoria la maggior parte delle segnalazioni erano da centro e sud

          handymenny chissà se gli apparati Nokia che smontano li riutilizzeranno dove non c’è la jv. E comunque, credo, che prima o poi si arriverà alla rete unica in tutta Italia… magari tutto Nokia!

            handymenny
            Ma quindi avere una sim Iliad con copertura 5g nelle zone Zefiro sarà come avere una sim Fastweb/Windtre (almeno dalle testimonianze che stanno emergendo)?

              Rickyttt Per la parte di accesso sostanzialmente sì. Anche se "pari risorse" non è detto sia davvero pari, potrebbero esserci delle percentuali riservate o percentuali massime legate al numero di sim etc..

              Cosm78 chissà se gli apparati Nokia che smontano li riutilizzeranno dove non c’è la jv.

              Mi sembra scontato, l'alternativa sarebbe la discarica

              Cosm78 E comunque, credo, che prima o poi si arriverà alla rete unica in tutta Italia…

              Considera che tutta la rete Wind era in vendita e iliad si è accordata "solo" per la parte rurale.

              Cosm78 magari tutto Nokia!

              perché preferiresti una rete tutta Nokia? Una rete mono-fornitore può portare sicuramente a grossi risparmi nella parte di gestione, però è un bel rischio, perché ti leghi alle soluzioni, problemi, successi e insuccessi di questo fornitore

                handymenny allora diciamo… Nokia/Ericsson. Bisogna comunque abbandonare gli apparati cinesi. Poi pensa se Iliad riesce a comprare Vodafone che ridondanza di rete! Che casino! Staremo a vedere…

                  Cosm78 a parte che sulla rete Zefiro la parte RAN extra-ue è una minoranza (circa il 40% a memoria), poi non mi risulta che i fornitori europei si facciano problemi a produrre apparati e sviluppare software in paesi extra-ue, se è questo quello che ti preoccupa

                  • Cosm78 ha risposto a questo messaggio

                    handymenny non mi preoccupano gli apparati cinesi ma comunque c’è una legge che impone di abbandonarli entro un termine prestabilito. Ottimo che sia solo il 40% ad essere cinese in area zefiro.

                    handymenny
                    Ok, grazie per il chiarimento. È lecito aspettarsi quindi che Iliad nelle zone Zefiro non installerà più proprie BTS, giusto?

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Rickyttt lecito aspettarsi quindi che Iliad nelle zone Zefiro non installerà più proprie BTS, giusto?

                      Certo, anzi le potrebbero addirittura smantellare quelle che si trovano "nel mezzo"

                        Camel90
                        Non vedo però come riuscirebbero a reintegrare i costi delle BTS già realizzate🤔.

                        Quindi in futuro gli unici operatori fisici saranno Vodafone, TIM, “FASTWEB” e Iliad nelle zone non Zefiro, mentre tutti gli altri MVNO?

                          Rickyttt Non vedo però come riuscirebbero a reintegrare i costi delle BTS già realizzate🤔.

                          Se intendi la torre in sé (al netto degli apparati attivi) di solito le vendono alle tower company quindi non è un problema così grosso. Inoltre quelle in posizioni strategiche potrebbero essere riutilizzare per la rete JV.

                          Per gli apparati attivi quelli si riciclano, quindi alla fine i soldi persi sono in progettazione, installazione, allacci vari (energia, fibra).
                          Però questo spreco, che riguarda al più un centinaio di siti, è sicuramente bilanciato dal non dover installare altre 7k BTS proprietarie entro il 2026 (per rispettare gli obblighi di copertura). Inoltre è molto probabile che il traffico su quella rete lì sia meno costoso ora che sono co-proprietari.

                          Rickyttt Quindi in futuro gli unici operatori fisici saranno Vodafone, TIM, “FASTWEB” e Iliad nelle zone non Zefiro, mentre tutti gli altri MVNO?

                          Se consideri Fastweb fisico, anche iliad nelle aree zefiro lo è. Per Wind discorso a parte, Wind sta vendendo tutte le infrastrutture quindi al posto suo gli puoi mettere il nome di come si chiamerà la "nuova Wind".

                            handymenny
                            Ok, chiaro👍

                            handymenny Se consideri Fastweb fisico, anche iliad nelle aree zefiro lo è.

                            Ah giusto non ci avevo pensato.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile