Come da oggetto... stavo facendo qualche ricerca su questi device, qualcosa magari da infilare nello zaino di scuola per seguire gli spostamenti del bimbo.
Vedo che in molti casi, per fruire del servizio di localizzazione, è necessario sottoscrivere un abbonamento col produttore, ma se possibile/preferibile utilizzerei una mia SIM
Li usate? Avete qualche consiglio in merito?
localizzatore GPS per bambini
Ministry io eviterei di mettere un gps nello zaino……sarebbe la prima cosa che perde o venga buttato via da chi magari rapisce.
Eviterei anche di inserire un gps nelle tasche del pantalone o del giubbotto.
Opterei magari per delle scarpe o un orologio da polso
Dai uno sguardo agli store per vedere cosa offrono al riguardo.
Per l’uso penso che bisogna usare una sim con un abbonamento dati, se non ricordo male la TIM forse è l’unica che offra di aprire il NAT in modo che lo scambio di dati sia possibile in tutte e due le direzioni in modo che tu possa tracciare in libertà il gps (a meno che il gps non fornisca un “suo modo” per bypassare il NAT)
Grazie. Pensavo a qualcosa da tenere nello zaino perché, conoscendo mio figlio, la prima cosa che perderebbe sarebbe proprio l'orologio.
Ma al di là della foggia del device, il mio dubbio riguardava più che altro la questione sim: ho letto che esistono proprio profili tariffari dedicati a questi usi e appunto su questo mi piacerebbe avere un riscontro da chi ne sa qualcosa
- Modificato
Io qualche tempo fa ho comprato su aliexpress un localizzatore GPS, è arrivato senza alcuna SIM, l'avrei dovuta inserire a mia cura, l'idea era quella di installarlo nascosto sulla bicicletta.
Il problema è che deve essere ricaricato periodicamente (più di una volta a settimana).
C'era anche una versione fatta apposta per essere imboscata e dimenticata (l'idea del produttore è "buttalo nella vaschetta del liquido tergicristalli") con batteria monouso della durata di qualche anno, anche questo fornito senza sim.
Aggiungo che il localizzatore non tiene aperta la connessione dati: quando vuoi una localizzazione devi mandargli un SMS, e lui - a seconda del modello o del comando inviato - risponde con un SMS o si collega a internet via GPRS e comincia a comunicare.
Ministry Personalmente penso…
un localizzatore GPS deve avere comunque una batteria integrata che va ricaricata… GSM consuma per inviare dati e sarebbe comunque un procedimento da fare forse ogni giorno o quasi.
Personalmente ho optato per AIRTAG che durano quasi un anno… non hanno la stessa precisione di un GPS sicuramente ma sono comunque sufficientemente affidabili sul loro funzionamento e di come sono stati pensati (ma non credere che un GPS cinese sia infallibile)
Inoltre sono piccoli e leggeri.
Ho comprato questo a mia figlia (e ne ho regalato uno identico a mia nipote).
Su ebay si possono acquistare ricondizionati a circa la metà del prezzo.
Oltre ad essere un localizzatore, può essere usato per effettuare chiamate di emergenza tenendo premuto l'unico tasto presente (che chiamerà un contatto predefinito impostato da Applicazione).
Può anche ricevere chiamate, ma soltanto se i numeri sono autorizzati mediante l'apposita applicazione su Play Store (o App Store). C'è anche una messaggistica, ed il bambino può anche scambiare messaggi con questi contatti, ma solo se hanno l'Applicazione (non sono sms).
Ovviamente è un sistema operativo proprietario e non è possibile installare alcuna applicazione. Quindi niente Whatsapp, Facebook, ecc...
Ovviamente ha le classiche cose, come calcolatrice, fotocamera, sveglia, e contapassi.
L'orologio non può essere spento o riavviato dal bambino: sono tutte operazioni eseguibili da Applicazione.
Ha anche una modalità scuola: se attivata, il bambino può solamente vedere l'ora od effettuare chiamate di SOS.
Loro dichiarano 72 ore in stand-by, ovvero con WiFi ed LTE disattivato e schermo spento.
Se invece si usa realmente, riesce a coprire la giornata, ma non di piu'.
Bisogna tener presente che è pur sempre un prodotto per bambini e deve avere un peso contenuto. La batteria quindi è il minimo indispensabile (800 mAh) , considerando anche che ha connettività WiFi + LTE e quindi è abbastanza energivoro.
Deve essere costantemente ricaricato ogni notte.
P.S. E' da poco uscito il modello successivo, XPLORA X6 PLAY, che sembra avere una batteria di 880 mAh e forse dura un po' in piu.
- Modificato
Daniele104 Personalmente ho optato per AIRTAG che durano quasi un anno… non hanno la stessa precisione di un GPS sicuramente ma sono comunque sufficientemente affidabili sul loro funzionamento e di come sono stati pensati (ma non credere che un GPS cinese sia infallibile)
Ma gli airtag non funzionano con tecnologia bt, e quindi su corto raggio?
soqquadro
Mi sembra interessante, ma non adatto al mio scopo.
Mi spiego: mio figlio è ancora piccolo (6 anni) e non esce da solo; spesso però gli capita di "dimenticarsi" lo zaino di scuola da qualche parte (lo lascia in classe, o a casa di qualche amichetto ecc.). Mi chiedevo se ci fosse un sistema per rintracciarlo ma ovviamente non mi serve nulla di troppo complesso
Ministry si ma sono individuati da tutti i vari iphone/ipad che ritrasmettono segnale e posizione.
Quindi li tracci anche fuori dai 10m circa del BT ma solo se hai quei dispositivi attorno.
Tornano utili in città o zone con molte persone.
Se vai in campagna o in montagna non tracci più nulla.
- Modificato
EnIgMa Quindi li tracci anche fuori dai 10m circa del BT ma solo se hai quei dispositivi attorno.
L'AirTag dovrebbe viaggiare insieme a un iPhone associato che il bambino dovrebbe portare con sé. Se l'airtag è associato a un iPhone del genitore e si allontana da esso, l'airtag inizierà a suonare. A quel punto conviene usare solo l'iphone, aggiungerlo a una famiglia e condividere la posizione col genitore.
Ministry "dimenticarsi" lo zaino di scuola da qualche parte (lo lascia in classe, o a casa di qualche amichetto ecc.).
Il problema è che il gps in luoghi chiusi non va molto.
Altrimenti ci sono i tracker per animali che durano anche 1 settimana (50 euro il costo annuale dell'abbonamento), ma all'interno di edifici non sono il massimo
- Modificato
Ministry Ma gli airtag non funzionano con tecnologia bt, e quindi su corto raggio?
Si gli airtag hanno un limite di raggio per la posizione comunicano con tutti gli altri iphone nelle vicinanze... o comunque riesce a tracciare "una rotta" più o meno precisa.
Onestamente sono riuscito a tracciare il mio tag anche con iPhone nel raggio di una 50ina di metri o poco più in linea d'aria senza ostacoli.
Ripeto... non sono precisi al metro (poi lo sono anche se la zona ci sono persone) ma sono affidabili e la batteria è lungo termine (puoi vedere una qualsiasi recensione su youtube).
Lo lasci in posizione per 1 anni senza mai toccarlo o farci caso (è veramente piccolo).
eventualmente sconsiglio di comprare cineserie
poco affidabili.
Il GPS in luoghi chiusi perdi il segnale... con Airtag se c'è qualcuno nei paraggi no.
L'airtag se lo perdi chi lo trova può contattarti sul cellulare o può vedere chi sei.