RanieroFas quindi la lunghezza TTL potrebbe essere un proxy della metrica che cerco ?
P.S. : che cos'è il TTL ?
In quel contesto intendo per quanto tempo (TTL = Time To Live) un mapping rimane nella tabella di NAT prima di essere eliminato. Il NAT quando crea un mapping per un pacchetto in uscita, non sa quando di preciso arriverà la risposta, e quindi una volta creato rimarrà lì per un certo tempo. Per evitare anche di rimuovere e ricreare mapping in continuazione, sono anche mantenuti per un tempo più lungo nel caso che un'applicazione faccia traffico verso la stessa destinazione entro un certo tempo. Quando non ci sono più posti per i mapping un client non può ottenere una connessione verso l'esterno. Quindi TTL inferiori tendono a evitare questo problema, al prezzo di più tempo dedicato a gestire la tabella. TTL più lunghi con molti client potrebbero esaurire gli slot.
Con i DrayTek se conosci a priori il tipo di traffico di rete puoi anche modificare le impostazioni.
RanieroFas davvero viene pubblicizzato questo ordine di grandezza ?
Ho esagerato un po', ma se guardi sembrano spesso superiori a prodotti di fascia ben più alta. Tanto sanno che la maggioranza degli utenti non si accorgerà mai se le loro dichiarazioni sono veritiere. In campo professionale se dimensioni male un sistema te ne accorgi (o se ne accorge il cliente, che è anche peggio).
RanieroFas Se ho 3 AP e un router, devo considerare anche le sessioni gestite dai singoli AP
Devi solo considerare le connessioni che vanno su Internet, che il client sia collegato via WiFi o Ethernet non ha importanza - il tutto avviene a livello TCP/IP. Se l'AP è cloud-managed poi farà le sue connessioni separate dal quelle dei client. A livello di puro routing o switching ci sono di solito molti meno limiti, OK, la dimensione della routing table e della ARP table.
RanieroFas Riguardo i 20 client, dato che è indicato 10.000 sessioni e non penso che una lampadina smart generi 500 sessioni,
Esatto, ma l'utente medio vede solo "20 client". Sì, DrayTek farà una media di client con molte connessioni aperte in contemporanea, Sul mio DrayTek 165 al momento vedo 48 connessioni attive con due PC e due telefoni e il decoder Sky connessi - anche se uno dei due PC fa passare la maggior parte del traffico via VPN (e quindi si vede una connessione sola).
Edit: ha ragione Technetium - DrayTek di solito indica quante connessioni contemporanee sono possibili, il numero dei client non so da dove venga.