Buongiorno, sono cliente Tim in Fttc 100 mega con profilo tariffario "Tim Premium Mega". Devo passare in Ftth e guardando il sito di OpenFiber ci sono molti gestori che possono offrirmi questo servizio. In base alle vostre esperienze cosa mi consigliate? qual'è la migliore linea in questa zona sia come prestazioni che come assistenza? Potrei fare il passaggio direttamente con tim (nel caso qualcuno conosce se con l'offerta attiva sulla mia linea il passaggio è gratuito)? Oppure passare a un nuovo gestore...tante persone mi hanno consigliato Dimensione(cosa ne pensate?). Altri gestori possibili...Beactive Aruba Fastweb Iliad InterFibra PianetaFibra Vodafone Wind3...aspetto vostre risposte...Grazie per il supporto!
Scelta operatore FTTH Francavilla al Mare (Abruzzo)
VolleyModeOn In base alle vostre esperienze cosa mi consigliate?
mark129 Ai2bite mi sa che sono dell'Aquila...quindi un'azienda locale...come va? avete avuto modo di testarla? Prima si occupavano di FWA se non sbaglio e anche istallavano antenne nelle zone dove non c'era proprio il segnale...
VolleyModeOn da quello che leggevo sul forum si , va bene.
tu ora hai tim e hai copertura di fibra con openfiber?
- WindTre
VolleyModeOn ciao, qui trovi le tariffe con WindTre https://forum.fibra.click/d/39905 e per qualsiasi informazione riguardo copertura, sconti e attivazione, contattami pure in privato.
- Modificato
- WindTre
VolleyModeOn contattami in privato per verificare la copertura del tuo indirizzo.
VolleyModeOn il ping misura la distanza che ci mette il pacchetto da un punto ad un altro punto quindi dipende cosa testi per avere il ping.
Prova a fare una ricerca per speedtest non ricordo di averli visti.
Con Dimensione qualcuno ha avuto delle esperienze?
VolleyModeOn in Abruzzo o nel forum?
- Dimensione
VolleyModeOn qualsiasi info io sono a disposizione! Qui sul forum ci sono tante esperienze positive su di noi
- Modificato
VolleyModeOn ci sono molti gestori che possono offrirmi questo servizio. In base alle vostre esperienze cosa mi consigliate? qual'è la migliore linea in questa zona sia come prestazioni che come assistenza?
In tanto partiamo dall'inizio. Sei in area bianca o nero/grigia con Open Fiber? (Puoi verificarlo dal sito bandaultralarga).
Poi una volta assodato questo ti consiglio di guardare ai gestori Open Stream o passivo.
In tal caso tu hai richiesto i gestori con migliori assistenza/prestazioni.
In questo caso gli operatori che possono soddisfare le tue richieste sono più che altro alcuni ISP OpenStream di questo forum quali:
Navigabene, Spadhauden o Dimensione (come da te citato).
Questi 3 operatori sono rispettivamente quelli con assistenza migliore di default su rete Open Fiber Open Stream.
Tra i gestori buoni in passivo (valido solo per aree nere/grigie) ci sono SkyWifi, iliad.
Perché solo questo 2 e non Vodafone e WindTre?
Semplice, perché Vodafone e WindTre non rispecchiano i parametri assistenza/prestazioni da te considerati. Quindi non sono validi ISP a cui passare. WindTre inoltre ricordo che ha problemi con sfp che limita upload a 50 Mbps, ancora persistente nonostante vari reclami anche da fonti interne all'azienda. Per cui tenderei a sconsigliarla, o per meglio dire non guardarla neanche.
SkyWifi, ricordo, ha un router d'altro canto poco personalizzabile e solo WiFi 2.4 e 5 Ghz. Quindi niente WiFi 6 o canali a 160 MHz, a differenza di iliad che ha un router molto valido WiFi 6, che da ottime soddisfazioni in WiFi, con una porta 2.5 Gbps e canali da 160 MHz, oltre alla possibilità di personalizzazione molto più ampia.
Tuttavia lo Sky hub è sostituibile con ottimi router Keenetic, nonostante la scarsa compatibilità del protocollo MAP-T utilizzato da Sky. Per iliad invece, ti dico già che se vuoi sostituire la iliadbox è un parto.
Potrai in entrambi i casi collegare degli AP(access point), router in cascata o reti mesh per estendere il WiFi, ma non sostituire direttamente il router perlomeno con iliad.
Per quanto riguarda questi 2 operatori in passivo, Sky da un ONT Huawei (di norma) con uscita Gigabit ed offre solo il profilo 1000/300 su GPON Open Fiber (sempre passivo visto che si parla di aree nere/grigie).
Invece iliad usa tecnologia EPON ed offre un profilo 5 Gbps, sfruttabile tramite iliadbox e modulo sfp.
Per quanto riguarda gli ISP citati più sopra in OpenStream hanno tutti profili più variegati dagli 1G/300 - 1G/500 - 2.5G/500. In ogni caso secondo normativa AGCOM l'ONT che fa parte della parte di acesso è lo ZTE F6005 installato da Open Fiber ormai di default anche per profili non 2.5 Gbps. Questo ONT è dotato di una porta a 2.5 Gbps e l'ingresso ottico per inserire la bretella ottica.
Per quanto riguarda altro gestore OpenStream valido c'è anche Tiscali, ma ha un'assistenza degna solo se la fai col venditore di questo forum cioè @MicheleBandinu , altrimenti se la devi sottoscrivere senza alcun venditore meglio lasciare stare.
giuse56 Davvero davvero grazie per la risposta...completa precisa e puntuale...mi ha permesso di capire tante cose...Ho seguito i tuoi consigli, il mio numero civico non è indicizzato su bandaultralarga ma ci sono vari numeri indicizzati quindi ho controllato su uno di quelli (copertura su dimensione ecc già verificata e mi dice che l'ftth è disponibile e istallabile)...la risposta è Civico in Area Grigia/Nera
1 Banda Ultralarga - 1Gbit/s Fibra Ottica - FTTH/FTTB
0 Banda Ultralarga - 100Mbit/s-200Mbit/s - FTTC - Rame
2 Banda Ultralarga - 30Mbit/s -100Mbit/s - FTTC - Rame
Come possiamo proseguire il discorso? Grazie
VolleyModeOn Grazie per gli apprezzamenti.
VolleyModeOn Come possiamo proseguire il discorso? Grazie
Se con questa questa domanda, intendi quale ISP tra i consigliati scegliere in particolare non ti posso rispondere. O comunque de lo farei sarebbe una risposta soggettiva.
Se vuoi ugualmente la mia risposta verso un particolare ISP fammelo sapere, sarò lieto di risponderti
- Modificato
VolleyModeOn come va? avete avuto modo di testarla?
Io ti ho risposto perché sono loro utente FWA e FTTC e mi trovo bene, sia come connessione che come assistenza.
Come FTTH sono a mio avviso tra i migliori ISP disponibili in Italia e come notavi sono un'azienda abruzzese, fatto per me importante.
Se ti piace la loro offerta commerciale (costi, attivazione, opzioni etc) io te li consiglio spassionatamente: circa i dettagli economici ti consiglio di leggere sempre la scheda di trasparenza tariffaria (la loro e quella di qualunque ISP).
VolleyModeOn Perfetto Giuseppe, puoi darmi un tuo parere personale sulla scelta dell'ISP
Allora, ti posso parlare della mia esperienza.
Io quando feci il passaggio da FTTC TIM 100 Mbps a FTTH Open Fiber, ho scelto Dimensione. Per svariati motivi, primo su tutti l'assistenza di cui se ne è sempre parlato bene in questo forum, del fatto che avessero degli instradamenti niente male e latenze migliori rispetto a TIM (nel mio caso che mi trovo in Sicilia, è una cosa grandiosa). Poi la scelta definitiva che me l'ha fatta sottoscrivere è stata dopo aver parlato con il rappresentante giusgius, che mi ha sempre aiutato e si è posto sempre bene nei miei confronti, sia pubblicamente che via email. Assistenza telefonica promossa a pieni voti. Quando c'è stato un guasto generale chiamando il numero Dimensione, rispondeva inizialmente direttamente una voce automatica facendomi sapere che nella mia zona c'era un guasto generalizzato(un po' come fa Tim), cosa poi confermata dall'assistenza perché gli ho parlato ugualmente.
Devo dire che in questi anni di servizio Dimensione non mi ha mai deluso, i pochi down che ho avuto della linea erano dovuti a per colpa di Open Fiber e un altro per colpa di un problema nei condotti Enel per colpa di uno scavo che aveva tranciato le fibre. Sistemato relativamente presto in 48/72 ore (ora non ricordo più di preciso).
RIASSUMENDO: Perché ho scelto Dimensione?
- Assistenza affidabile
- Latenze ridotte rispetto alla concorrenza (per ciò che ho provato)
- Personale cordiale e sempre disponibile via email
- I feedback positivi di molte persone qua sul forum
- I test di MiloZ quando faceva vedere che andava sempre bene la linea.
Questa è la mia esperienza, è chiaro che se tu hai esigenze diverse puoi guardare anche altri ISP. Io per esempio avevo bisogno di un indirizzo IPv4 statico che tra i big non offre nessuno tranne Fastweb (che però è OS quindi preferivo scegliere un competitor che mi sapesse dare assistenza, piuttosto che un ISP che non mi sa rispondere a nessuna domanda).
Poi con Dimensione ho pure IPv6, cosa non scontata con tutti i provider, anche se personalmente non lo uso. Nel senso c'è l'ho attivo nel modem, però non ho assegnato nessun indirizzo ai dispositivi, sono loro stessi che in base ai servizi che cerco/visito vanno in IPv6 (server permettendo).
Quando l'ho sottoscritta io ero anche curioso di SkyWifi, che essendo in passivo me ne parlavano molto bene. Ma poi ci perdevo in assistenza e scarsa compatibilità dei router in commercio causata dal protocollo MAP-T. Adesso per esempio ci sono keenetic e altri router con OS particolari dove si può fare di tutto. Ma quando la dovevo sottoscrivere io, mi dovevo tenere lo Sky hub (che è solo WiFi 5) come router principale. E poi al massimo mettergli un AP in cascata.
Questo è tutto , spero di esserti stato d'aiuto.
giuse56 Grazie davvero per le tue risposte esaustive...ti tengo aggiornato sulle mie scelte!