• Off-topic
  • OS "personalizzati": servono veramente a qualcosa?

Ciao, avrei bisogno di un os personalizzato oppure di qualche distro windows, da mettere su un vecchio pc.
Il pc è già armato di ssd e ora basta l'os giusto
Windows 10 va, ma non proprio bene,diciamo.
Avete consigli?

    Se il resto del PC (CPU, RAM) è poco dimensionata, pur avendo un SSD Windows girerà lento o comunque al limite del usabile (da definire dla utente finale)

    A sto punto aiuta solo una distro Linux leggera. Kubuntu forse? Non sono tanto ferrato in questo ambito

      siummino Ciao, avrei bisogno di un os personalizzato oppure di qualche distro windows, da mettere su un vecchio pc.

      Se vuoi essere sicuro di beccarti virus/trojan... Windows si mette solo in versione "originale", non si sa mai cosa ci buttano dentro con le modifiche...

      siummino Il pc è già armato di ssd e ora basta l'os giusto
      Windows 10 va, ma non proprio bene,diciamo.
      Avete consigli?

      Windows 8? Purtroppo Windows 10, con gli aggiornamenti obbligatori avuti negli anni è diventato inusabile su molto hardware compatibile al suo lancio iniziale.

      • Devidah ha risposto a questo messaggio

        nyhilium Kubuntu

        xubuntu o se proprio parliamo di hardware anteguerra allora lubuntu

        • Juza ha messo mi piace.
        • [cancellato]

        • Modificato

        Fatti un giro su ww.distrowatch.com e scegli quella che ti è più congeniale alcuni nomi così potrebbero essere
        Q4OS, lubuntu,puppy,lite,tiny core, react os.
        C'è anche remix os basato su android --forum.xda-developers.com/c/remix-os.5111/ ultima versione 2019 credo sia un progetto discontinuo.
        Se poi sei un patito di windows ti segnalo ddunlimited.net

        siummino Quali sono le specifiche del PC?
        Se hai un hardware decente ti potrei consigliare windows 11 o il 10 visto che ancora in tanti lo preferiscono, in alternativa ci sono delle ottime distro linux tipo ubuntu la più diffusa e abbastanza facile da usare 😉

        Qui una lista delle sitro linux
        https://global.techradar.com/it-it/best/migliori-distro-linux

        siummino Quanto è datata la macchina? Perché con le distro linux, a meno che non sia proprio paleolitica e con la tastiera in cuneiforme, se c'è una quantità accettabile di RAM può andare praticamente tutto. Personalmente io faccio girare più che decentemente una recentessima MInt 21 su un i3 del 2010 (con SSD). Ma era abbondante come RAM, al tempo, 6 GB. Ma anche con 4 GB fai funzionare praticamente quello che vuoi, purché tu non pretenda di fare montaggio video, ovviamente...

        se la cpu è molto vecchiotta e hai poca ram ci fai davvero poco..meglio linux o una versione precedente di windows che ormai ti regalano

        • Devidah ha risposto a questo messaggio

          LSan83 Windows 8

          LuigiHiroshiMelis o una versione precedente di windows

          Se vogliamo un SO obsoleto e soprattutto insicuro e non patchabile...

          [cancellato]
          si appunto...
          mia mamma ha ancora un win7 e va benissimo...per le 4 cose che ci deve fare va benissimo e gira ancora con 4gb. non è un fulmine di guerra ma va

          [cancellato] esistono infatti gli exploit 0 day, se è per questo.
          Ma perché affidarsi ad un SO che non correggerà mai quella vulnerabilità?
          Tutti i win7 che mi sono capitati tra le mani (in casa, da amici, in azienda) li ho aggiornati a win10, eventualmente investendo qualcosa per ram (raro) ed ssd.
          Diciamocela tutta: un pc chiavica con win10 lo era abbondantemente anche con win7.

            • [cancellato]

            Devidah L'importante è crederci io personalmente sui miei fissi oltre a linux ho 1 seven e 2 w10 ai quali peraltro ho disabilitato gli aggiornamenti, e li uso diciamo come qualsiasi utente medio, ho un buon internet security caricato sopra e via, mai avuto un problema anche cambiando periferiche interne.

              Dipende dall’uso del PC.
              Ho appena riesumato una vecchia Asus P5G41T-M LX con dual core E8400 e 8 giga DDR3.
              Non è preistoria ma quasi…
              SSD e installazione Windows 10 ufficiale (da Media Creation Tool)
              Dall’accensione ready in 30 secondi, Word/Excel quasi istantanei.
              Installata anche scheda wifi pci-e Gigabyte WB1733D con antennina esterna.
              Speedtest 490/280 (con FTTH 1000/300).
              Ovviamente niente giochi o applicazione pesanti, ma per usare Word e comprare su Amazon basta e avanza…

              • [cancellato]

              [cancellato] w10 ai quali peraltro ho disabilitato gli aggiornamenti, e li uso diciamo come qualsiasi utente medio, ho un buon internet security caricato sopra

              È cercarsi guai - molti attacchi sfurttano vecchie vulnerabilità - l'utente "medio" è in genere proprio quello più a rischio. Poi uno è libero di fare quello che vuole ed accettare certi rischi, meno di consigliare comportamenti pericolosi ad altri.

              Poi sinceramente molti "internet security" rallentano di più la macchina di qualsiasi OS e aggiornamento.

              • edd ha messo mi piace.
              • [cancellato]

              Punti di vista

              Ci sarebbe un progetto parallelo di Windows 10 x pc datati e poco performanti ed è denominato Tiny10. Personalmente non l'ho mai provato ma ne parlano bene.

              siummino ma quali sono le caratteristiche del pc? Perchè a meno non abbia 20 anni, il fatto che "windows 10 non va proprio bene" mi fa pensare ad un processore indecente per un pc... tipo qualche celeron o atom

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile