Ragazzi ho acquistato l'articolo riportato nel titolo per utilizzarlo come nodo aimesh per estendere la copertura nel mio appartamento dell'asus repture ax 6000, conservando lo stesso ssid. Però quando vado ad aggiungere l'apparecchio a circa il 50% della procedura l'installazione fallisce. Vorrei pertanto installare l'ultimo firmware del rp ax58 in quanto mi pare di aver letto che risolve il problema. Però non conoscendo l'indirizzo ip come devo fare per aggiornare? Grazie
Procedura aggiornamento firmware Asus rp ax58
- Modificato
siriobasic non conoscendo l'indirizzo ip come devo fare per aggiornare?
Trattandosi di un prodotto Asus, probabilmente l'indirizzo IPv4 sarà 192.168.50.1o ...2.
Però, per saperlo con certezza devi connettere il tuo PC via cavo o via Wi-Fi al RP-AX58 (come a qualunque router/AP/Extender di cui si voglia trovare l'IP) e, se hai un PC Windows, da Prompt dei comandi lanci il comando "ipconfig". A quel punto l'indirizzo si trova alla voce "Gateway predefinito".
Se hai un Mac, apri "Preferenze di Sistema", selezioni "Rete",
selezioni la rete alla quale sei connesso e fai clic su "Avanzate".
Selezioni la scheda "TCP/IP" e alla voce "Router" vedi l'indirizzo IP del tuo router/AP/extender.
Si confermo che l'indirizzo del router è 192.168.50.1, però a me serve l'indirizzo ip dell' RP AX 58 per poter accedere alla pagina web e quindi aggiornare il firmware di quest'ultimo che ho scaricato sul sito Asus. L'Ho collegato anche tramite cavo ethernet al router con la speranza di visualizzare l?IP però non compare.
- Modificato
siriobasic a me serve l'indirizzo ip dell' RP AX 58
Essendo un Extender Asus, l'indirizzo IP del prodotto non ancora configurato potrebbe essere 192.168.50.2. Ma se connetti via cavo l'extender RP-AX58 al tuo PC e disconnetti temporaneamente il Wi-Fi per esser certo che vengano mostrati solo i parametri della connessione cablata, allora tramite la procedura che ti ho scritto sopra lo scopri con sicurezza.
- Modificato
siriobasic resetti ax58 ti connetti alla rete wifi con il suo nome o con quello riportato nel manuale, fai la configurazione, dopo di che lo puoi gestire 1) individuandolo dai dispositivi connessi nella webui del router ed accedendo all'ip ad esso assegnato tramite browser 2) usando l'app asus extender che , in caso, ha anche un link diretto alla webui dell'extender.
Oppure tagli la testa al toro e fai tutto dall'inizio con Asus Extender
- Modificato
Juza Ho seguito il tuo consiglio, però nonostante abbia seguito la procedura indicata è comparso l'IP nella mappa dei client wifi del router però non mi consente l'accesso. E' assurdo possibile che per un banale aggiornamento si debba impazzire. Coi fritz è tutto più semplice.
Edit.
Ho cambiato telefono e questa volta è andato tutto bene. Ho finalmente aggiornato il firmware,
Secondo voi è meglio configurarlo come ripetitore oppure come nodo aimesh?
siriobasic io andrei di aimesh
Juza Ho seguito il tuo consiglio l'ho configurato come nodo Aimesh. Alla luce dei risultati sono abbastanza deluso di questo asus... Rispetto al router perde 100/150 Mb sia in dow che in up.
Comunque ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi hanno consentito di superare i problemi di configurazione.
siriobasic abbastanza normale se l'hai collegato wireless visto che non mi pare sia tri-band.
siriobasic sono abbastanza deluso di questo asus... Rispetto al router perde 100/150 Mb sia in dow che in up
Ritieniti invece molto soddisfatto, a meno di non averlo collegato al router via cavo LAN. Collegato via Wi-Fi, nel caso del RP-AX58 la banda disponibile per i client connessi al repeater praticamente si dimezza - ed è assolutamente normale.
Juza non mi pare sia tri-band
Infatti non lo è.