Gentili Utenti,
avrei la necessità di capire se la migrazione delle mie linee telefoniche fisse da fastweb a Wind3 sia effettivamente avvenuta.
Come faccio a verificare che un numero fisso sia effettivamente sotto il dominio di un certo operatore?

Perchè stavo per mandare la disdetta a fastweb, ma secondo loro è stata "migrata" sono una linea (delle 3 complessive).... In realtà sono già trascorsi una decina di giorni dall'attivazione completa con wind, ed io chiamo e ricevo telefonate senza problemi sfruttando la nuova fibra open fiber (con modem/router wind associati...)

Grazie per il vostro prezioso aiuto,
Gabriele

    matteoc ha rimosso il tag FTTH .

    logicbomb ma secondo loro è stata "migrata" sono una linea (delle 3 complessive)

    Scusami, non è chiaro.

    Premesso che è storicamente vero che FW tante volte NON si accorge della migrazione (o "ci marcia") e continua a fatturare, tu quante linee hai e quante ne hai migrate?

      mark129 Eccomi, io ho migrato tre linee fisse.
      Fastweb sostiene di aver ricevuto una richiesta di migrazione per una sola delle tre.... una sorta quindi di migrazione parziale....

      In realtà io al momento ricevo e faccio chiamate dalla nuova fibra senza problemi....
      Ho fatto anche una prova empirica: sbagliare "volutamente" a digitare un numero telefonico, e mi compare il messaggio di errore "Infostrada, il numero chiamato è errato...."..... Mi sembra un aporva in più che la mia linea sia effettivamente passata a wind....

        logicbomb Come faccio a verificare che un numero fisso sia effettivamente sotto il dominio di un certo operatore?

        Se ricevi correttamente su tutti e tre i numeri le chiamate su quell’operatore anche da altri operatori.

          gandalf2016 So che esisteva un numero da comporre tipo "456 seguito dal numero fisso" per sapere a che operatore appartiene la linea.... ma ho provato e mi dice che vale solo per le numerazioni mobili.....

            logicbomb In realtà io al momento ricevo e faccio chiamate dalla nuova fibra senza problemi....

            Quindi ,quando scrivi così, presumo che tu dica che attualmente ricevi chiamate su uno dei numeri (o tutti e due) che secondo FW non sono stati migrati?

            Come ti ha detto gandalf2016 chiama i numeri "non migrati secondo FW" da altri operatori diversi da W3 (mobile o fisso) e se ricevi correttamente manda disdetta a FW (e stacca l'eventuale mandato SDD in banca, se non vuoi chiedere a FW rimborsi).

            logicbomb ma ho provato e mi dice che vale solo per le numerazioni mobili

            No, funziona per i numeri fissi, e dovrebbe funzionare pure da Wind.

              mark129 Quindi ,quando scrivi così, presumo che tu dica che attualmente ricevi chiamate su uno dei numeri (o tutti e due) che secondo FW non sono stati migrati?

              Si Mark, esattamente, io ricevo chiamate (e ne faccio) anche sui numeri che fastweb sostiene di non aver migrato.
              Fra l'altro ho proprio "eliminato" il router di fastweb al quale erano collegati i doppini (che adesso sono stati riposizionati sul router aethra di wind), quindi mi pare impossibile che le telefonate "passino"/siano gestite ancora da FW...

              mark129 chiama i numeri "non migrati secondo FW" da altri operatori diversi da W3 (mobile o fisso)

              I numeri sono di uno studio medico, i pazienti chiamano regolarmente tutti i giorni (sia da fisso che mobile e da qualunque operatore) e riceviamo senza problemi.

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                logicbomb

                Se tutto funziona, disdici o FW continuerà a fatturare indebitamente, come da sua nota, cattiva abitudine.
                E preparati ad una conciliazione per le linee "fantasma".

                  mark129 Ok, grazie.

                  mark129 E preparati ad una conciliazione per le linee "fantasma".

                  Infatti, a proposito di "quelle" linee fantasma, l'operatore FW mi ha parlato di linee "virtuali"... che sarebbero quelle non migrate secondo loro.....

                  logicbomb Il 456 funziona(va) solo per le utenze mobili; per il fisso non è mai esistito niente di analogo, se non un servizio "consistenza adsl" verificabile tramite numero verde ma credo che non sia più attivo.

                  EDIT:
                  mi è appena venuto in mente che potresti anche provare ad usare alcune stringhe di comando di entrambi i gestori, da digitare su tastiera del telefono fisso, per verificare quali funzionano o meno. 🤔

                    logicbomb Ho fatto anche una prova empirica: sbagliare "volutamente" a digitare un numero telefonico, e mi compare il messaggio di errore "Infostrada, il numero chiamato è errato...."

                    un'altra prova che puoi fare è scollegare il modem/router principale e chiamare quei numeri da un altro operatore. Dovresti sentire il nome dell'operatore seguito da "il numero non è raggiungibile" o frasi simili.

                    MarcoYahoo Il 456 funziona(va) solo per le utenze mobili; per il fisso non è mai esistito niente di analogo

                    Non mi risulta: prima di rispondergli sul punto ho effettuato una chiamata di prova al 45608XXXXXXX che so essere un numero Telecom Italia e dopo alcuni secondi di attesa l'IVR mi ha dato la conferma di quanto già sapevo.

                      mark129 Non mi risulta: prima di rispondergli sul punto ho effettuato una chiamata di prova al 45608XXXXXXX che so essere un numero Telecom Italia e dopo alcuni secondi di attesa l'IVR mi ha dato la conferma di quanto già sapevo.

                      Ragazzi ho provato da telefono fisso a digitare prima 1055 oppure 1088 seguito da 456 e poi il mio numero di telefono
                      In questo modo funzionerebbe, ma un messaggio di infostrada (anche qui ulteriore conferma) mi dice che per abilitare quel servizio devo chiamare il 155.....

                      Ho provato a fare la stessa cosa da una linea telecom fissa (serve solo a quel punto digitare il 456 seguito dal numero di telefono che si vuole "tracciare"), ma a quel punto il messaggio mi dice soltanto che il numero non appartiene alla rete telecom, senza però specificare a quale operatore appartiene.....

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        logicbomb senza però specificare a quale operatore appartiene.....

                        Si, accade quanto dici: ho chiamato da TIM un altro numero a me noto come cliente WInd3 ed ho ottenuto la medesima risposta.

                          mark129 Si, accade quanto dici: ho chiamato da TIM un altro numero a me noto come cliente WInd3 ed ho ottenuto la medesima risposta.

                          Stasera da casa provo ad attivare il servizio di "identificazione" di wind con il 155... quello appunto che prevede di digitare il 1088/1055 + 456 seguito dal numero.... così vediamo se funziona quell'ulteriore check.

                          MarcoYahoo mi è appena venuto in mente che potresti anche provare ad usare alcune stringhe di comando di entrambi i gestori, da digitare su tastiera del telefono fisso, per verificare quali funzionano o meno. 🤔

                          questa è una prova molto interessante.
                          Che stringa di fastweb potrei digitare per verificare che "non funzioni più".... ?

                          Thanks!

                          mark129 Se tutto funziona, disdici o FW continuerà a fatturare indebitamente, come da sua nota, cattiva abitudine.
                          E preparati ad una conciliazione per le linee "fantasma".

                          Mark ultima cosa moooolto molto molto strana:
                          funziona tutto, ma se da una linea fissa fastweb mi faccio chiamare non ricevo la chiamata....
                          Ma succede solo in quello specifico caso, da tutti gli operatori mobili ed anche dagli altri operatori di telefonia fissa (tranne appunto fastweb) ricevo normalmente.....

                          Ce ne pensate?

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            logicbomb Ce ne pensate?

                            Che, a seconda di quanto dica il tuo precedente contratto con Fastweb, oltre alla conciliazione devi fare un procedimento d'urgenza GU5 per chiedere che in Fastweb allineino i loro sistemi alla realtà.
                            @andreagdipaolo hai un differente avviso?

                            Io non sto capendo tutto questo casino.
                            Che domanda è chiedere a che gestore appartiene il proprio numero fisso se hai già constatato che riesci a chiamare e a ricevere? Vedi su quale modem è attaccato il telefono (o che parametri hai usato nel caso di apparati propri) e sai che gestore ti sta fornendo il servizio.

                            Sulla telefonia fissa le portabilità si basano tutte sul routing e i numeri appartengono sempre come archi al gestore che li ha generati, successivamente se il cliente cambia provider è il gestore originale che si occuperà per sempre di dirottare la chiamata al nuovo, il quale però non ne assume a tutti gli effetti la titolarità.

                            logicbomb In realtà io al momento ricevo e faccio chiamate dalla nuova fibra senza problemi....

                              andreagdipaolo il “casino” nasce solo da fatto che a fastweb risulterebbe migrato un solo numero dei tre (od almeno così dicono)…. Ma probabilmente si tratta di una questione “interna” fra Wind e FW e posso fregarmene….
                              Non vorrei perdere delle numerazioni, tutto qui.
                              Però vi confermo che le linee sono attaccate al modem di wind e funzionano tutte e tre correttamente.
                              L’unica anomalia è se prova a chiamarmi un numero da rete fissa di fastweb, che in quel caso trova telefono muto…..

                                logicbomb Se tu riesci a chiamare e ricevere da tutti e tre i numeri da parte di tutti i gestori col nuovo gestore puoi considerarla risolta. Fastweb non ti inoltra le sue chiamate perchè pensa che sia ancora suo cliente ma dovresti risolvere aprendo una segnalazione al tuo attuale gestore indicando che non ricevi chiamate da Fastweb.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile