Ciao a tutti vorrei installare questo alimentatore sul quadro ma non sono un esperto
ho aperto il quadro ma non saprei da dove prendere linea e fase
è un mese che aspetto chi mi ha fatto l’impianto ma una volta presi i soldi non hanno mai tempo di passare
Secondo voi è fattibile o meglio che non ci provo
Grazie
Alimentatore per videocitofono
- Modificato
All’uscita di FM (sotto) se non vuoi mettere un interruttore dedicato.
Ma poi, una volta alimentato, sai come collegare l’impianto citofonico?
P.s. Ho dato per scontato sia per un citofono ma forse non lo è.
albertg
È fattibile se si hanno conoscenze, ma se tu non sai dove prendere la linea e fase, io aspetterei l'elettricista, perché in caso di errori puoi bruciare l'alimentazione
Nel caso serve aggiungere un interruttore MT al quadro per il videocitofono, non ne vedo uno
Al quale poi collegare l'alimentatore
Mentre l'impianto del videocitofono, lo fai tu oppure è già predisposto e manca solo l'alimentatore?
bortolotti80 è già predisposto
Grazie
- Modificato
CPietro
Dovrebbe essere questo modello con qualche anno sulle spalle e perciò visivamente differente
https://catalogo.bticino.it/BTI-GC8813AC25-IT
È un RCBO perciò l'impianto è a norma
Anche dallo schema del circuito interno, non direi sia un differenziale puro, basta comunque che controlli che il codice corrisponda a quello nel link
- Modificato
bortolotti80
Quello in foto è puro, non è anche magnetotermico
È anche vero che se gli assorbimenti dovessero superare i 25A, per una normale utenza 3Kw dovrebbe saltare il contatore…
geppoG1 È anche vero che se gli assorbimenti dovessero superare i 25A, per una normale utenza 3Kw dovrebbe saltare il contatore…
Le soglie di intervento del gruppo di misura non sono compatibili per proteggere da sovraccarichi o corto-circuiti, c'è un motivo se la norma prevede un MT a monte dell'impianto
bortolotti80 I differenziali puri BTicino hanno la levetta grigia come il suo. Quello che hai linkato ha levetta nera ed è un MTD. Anche dallo schemino stampigliato si vede che è un Diff.
- Modificato
albertg non va bene quel MT a protezione dell’impianto. Anche il modulo differenziale a fianco è da 32A e quindi non va bene in quanto la sua corrente è minore del MT che lo protegge. Che poi se il montante non ha masse (cavo a doppio isolamento dal quadretto esterno al quadro principale) il modulo differenziale a fianco al MT non serviva ma va be…
A questo punto dovresti sostituire il diff in casa con uno da 40A e vedi se è necessario quello a protezione del montante, in caso lo fosse va sostituito anche quello.
Certo che se l’impianto è nuovo non andiamo proprio bene, queste sono proprio le basi…
Per non parlare del fatto che se l’impianto è nuovo non rispetta nessun livello della cei 64-8 in quanto hai solo un differenziale per tutto l’impianto e quindi zero continuità di servizio in caso di guasto.
- Modificato
CPietro l’impianto è finito a maggio 2022 nuovo anche l’appartamento ma purtroppo è così quando non sai le cose e ti fidi,mi puoi gentilmente dire il modello che dovrei mettere e tolgo quello da 25
il cavo parte diretto dal contatore dentro casa senza nessuna interruzione
l’unica cosa che la terra la fatto uscire dalla partenza
Grazie