- Modificato
https://www.ilsole24ore.com/art/la-rete-unica-e-slogan-fastweb-investe-aree-svantaggiate-ACcpsqv
https://www.fastweb.it/corporate/landing/5g/
Il fixed wireless (Fwa, ndr.) permette di utilizzare il 5G per quel che è: uno strumento efficace, sostenibile e velocissimo da installare per dotare di prestazioni ultrabroadband città e province che altrimenti sarebbero tagliate fuori dallo sviluppo tecnologico dei prossimi 5-6 anni. È una tecnologia matura che permette di collegare l'ultimo miglio non con fibra ma con le frequenze mobili. Oggi 4G, domani con il 5G. E questo renderà le prestazioni assimilabili alla fibra ma abbattendo tempi e costi. Verizon e At&t inegli Usa o SK Telecom in Corea del Sud lo stanno facendo. Noi stessi lo stiamo testando a Bolzano. E intendiamo investire, come stiamo già facendo, per coprire le aree bianche che al momento hanno accessi praticamente non rappresentabili a livello statistico.
Qual è il vostro obiettivo?
Il 30% della popolazione connessa in Fwa entro il 2024.Per un totale del 60% della popolazione in ultrabroadband. I primi risultati li vedremo nella prima metà del 2020. Nei giorni scorsi il Mise ha dato l’ok al nostro accordo con Wind Tre che ci permetterà di condividere le frequenze e di accelerare nella realizzazione della nuova rete. I nostri investimenti sono poi a beneficio di tutti perché abbiamo aperto al mercato wholesale per ospitare telco che vogliano avere servizi sulla nostra rete.
Alcune mie osservazioni:
- se coprono le aree bianche, si suppone si concentrino sulle aree non scoperte o in FWA, perché è difficile battere la FTTH, anche con il 5G...
- se coprono le aree grigie (qua intese come cluster B) sicuramente daranno una boccata d'aria alle aree che altrimenti non vedranno nulla di meglio per almeno 4-5 anni
- non è chiaro se la copertura prevista sia già stata dichiarata nella consultazione 2019. Probabilmente sì, e in quel caso comparirebbe come infrastruttura "NGA" SOLO nelle aree che erano già grigie nel 2017/2018 (le aree bianche restano bianche agli occhi di Infratel)