• WindTreNews
  • WindTre scorpora la rete e le infrastrutture in una nuova società

🔥 WindTre scorpora la rete e le infrastrutture in una nuova società

🤝 Saranno coinvolte sia la rete fissa che quella mobile, creando un nuovo operatore wholesale di cui WindTre sarà cliente in via non esclusiva

📊 La nuova società dal valore di circa 3,4 miliardi sarà controllata per il 40% da CK Hutchison, azionista unico di WindTre, e per il 60% dal fondo svedese EQT Infrastructure

📰 Circolavano rumours da tempo ma l'ufficialità è arrivata con un comunicato stampa

Ma a che pro aver fatto la rete nuova qualche anno fa e scorporarla?

    alealeale ridurre l'indebitamento.

    alealeale Penso per rinnovare l'infrastruttura da un lato e per risparmiare economicamente dall'altro con questa mossa.

    Potrebbero esserci ripercussioni per i tanti virtuali che hanno con Wind3 l'accordo per utilizzare la loro rete, penso a Fastweb o il ran sharing di iliad?

      T0nioz non vedo il nesso.

      • T0nioz ha risposto a questo messaggio

        alealeale Fare cassa, negli anni hanno venduto un po' di tutto, pure le batterie delle BTS

        T0nioz Teoricamente WindTre diventa uno dei tanti clienti di questa società (anche se WindTre dovrebbe restare proprietaria delle frequenze), quindi le cose non possono che migliorare per gli altri clienti

          In pratica hanno svuotato WINDTRE dell'unica cosa davvero di valore. Adesso cosa rimarrà? Una società di servizi come tante altre con politiche commerciali discutibili e un'immagine non certo virtuosa?

            Fedexba a livello economico, intendevo. Magari la nuova società potrebbe avanzare richieste più esose per l'utilizzo della sua rete, a scadenza di contratto se non è possibile prima, quindi tutto ciò si ripercuoterebbe anche sulle tariffe.
            Ma evidentemente non c'entra nulla, chiedevo da inesperto

            handymenny Teoricamente WindTre diventa uno dei tanti clienti di questa società (anche se WindTre dovrebbe restare proprietaria delle frequenze), quindi le cose non possono che migliorare per gli altri clienti

            Perciò come Cliente, Iliad sarà alla pari di WindTre? 🙂

              Verzo80 dubito

              giusei da quello che ho capito, ma sono info prese da comunicati e articoli qua e là, come asset di valore gli restano: i clienti non wholesale, le sedi (magari si venderanno pure quelle in futuro), i negozi e le frequenze.

              Quindi si vogliono diventare la poste o enel di turno, anche se loro sono pure più infrastrutturate.
              Per il business si punta a big data, iot, cyber security, cloud - le solite cose.
              Per i consumer assicurazioni e energia, ma sicuramente arriverà altro in futuro (non riesco a immaginare cosa però).

                handymenny Per i consumer assicurazioni e energia

                mi pare che W3 li fornisca già , chissà se magari applicheranno alcune strategie che hanno usato anche altri gestori sopratutto sulla copertura in FTTH

                  Andrea786 immagino che vendano direttamente loro energia e assicurazioni con il loro nome.

                    simonebortolin In teoria l energia è di ACEA (https://www.windtre.it/offerte-windtre-luce-gas/ ) invece l assicurazione che hanno ora è di Europe Assistance ( https://www.windtre.it/pronto-intervento-casa-ufficio/ ) se di assicurazione si può parlare . Presumo che sia la stessa storia di Poste alla fine dove anche loro forniscono energia e assicurazioni ma non penso che sia farina del loro sacco , piu probabile siano accordi ( o contratti ) che prendono con varie aziende , piu o meno come le connessioni FTTC o FTTH che sono praticamente nel caso TIM una linea TIM a tutti gli effetti , stesso per OpenFiber 😉

                      Andrea786 Io parlo luce&gas senza power by acea, e stessa cosa per l'assistenza, un rivendita in stile easyip

                        Andrea786 si si, per si punta intendevo a cosa puntano per diventare una società di servizi, una multiutility e non più una di telefonia

                          simonebortolin non so se Wind farà contratti brandizzati a suo nome anche perchè alla fine sarebbe comunque una rivendita come ora , solo che ora almeno ti dicono di chi è mentre dopo no ... come Poste alla fine ( alla fine anche Poste sia sul mobile , fisso energia e assicurazioni non sono farina del loro sacco sono solo delle rivendite ) e tecnicamente simone Acea per dirti è anche quella piu cara come tariffe , sinceramente mi sarei aspettato che avesse rivenduto le offerte by Enel 😉 .

                          handymenny si si, per si punta intendevo a cosa puntano per diventare una società di servizi, una multiutility e non più una di telefonia

                          d altronde è l unica maniera per fare un po piu di utili , con i margini che nel fisso e nel mobile tengono a diminuire non è che hanno tante scelte ... per dirti anche tanti istituti di credito stanno puntando anche loro sulle assicurazioni ( un esempio a caso Unicredit con Allianz )

                            chissà se rivedono pure gli instradamenti...
                            peccato che tra qualche giorno gli blocco il rid e li mando a quel paese. ping a 50 ms e rete instabile. uno schifo a livello infrastrutturale e assistenziale!

                            giusei hai centrato in pieno.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile